Trento, 31 luglio 2011

31072011charlygaul2
Iris Wintzek e Riccardo Michieletto durante l'intervento in
diretta tv nello studio Rai Sport di Alessandro Fabbretti

C’erano anche Iris Wintzek e Riccardo Michieletto a tenere a battesimo, in qualità di testimonial, la sesta edizione della “Gran Fondo Charly Gaul”, gara di bici su strada nata nel 2006 dalla volontà di mantenere viva la memoria del grande Gaul, che proprio sul Monte Bondone, la montagna di Trento, ha costruito nel 1956 un’autentica leggenda della storia del ciclismo.
Il Consigliere ed il Team Manager della Trentino Volley hanno partecipato nel pomeriggio alla diretta di Rai Sport 2 che nell’arco di tre ore ha raccontato l’evolversi della gara ma ha anche ospitato diverse ed importanti personalità del mondo sport che hanno spiegato il loro rapporto con la montagna e con il Trentino.
Sul Monte Bondone organizziamo da quattro anni il nostro BIG Camp permettendo a tantissimi giovani di stare a stretto contatto con la pallavolo ma anche con la natura che in questa zona della nostra provincia è un elemento di straordinario valore” ha spiegato Iris Wintzek. “Siamo orgogliosi di aver fatto conoscere ancora di più nel mondo Trento e la sua provincia grazie alle vittorie che abbiamo ottenuto negli ultimi anni nella pallavolo – ha aggiunto Riccardo Michieletto al microfono di Alessandro Fabretti e Silvio Martinello - . Fra poco più di una settimana torneremo in palestra per iniziare la preparazione in vista della nuova stagione che ancora una volta ci vedrà ai nastri di partenza delle principali competizioni pallavolistiche per club. Le avversarie nella corsa scudetto? Cuneo, Macerata, Modena e Piacenza sono sicuramente un gradino sopra le altre”.
La gara, che prevedeva la partenza in mattinata dal centro di Trento, si articolava su tre differenti percorsi che i ciclisti potevano scegliere autonomamente di coprire: uno “breve” di 58 km, uno “medio” di 75 km o il “granfondo” di 144 km, che oltre al Monte Bondone interessava la Val d’Adige e la Valle dei Laghi.
Tutti e tre i tracciati terminavano ai 1.650 metri di Vason ed hanno visto al via oltre mille partecipanti provenienti da tutto il mondo.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it