Trento, 13 settembre 2013
13092013szabo
David Szabo, best scorer gialloblù, supera il muro tirolese
(foto Montigiani)

La cronaca della prima amichevole (non ufficiale) della stagione 2013/14 della Trentino Volley. Per la prima esibizione stagionale Serniotti non ha un ventaglio di scelta troppo ampio: senza Suxho e Fedrizzi, lo starting six quindi è obbligato con Sintini in regia, Szabo (in prova) opposto, la diagonale di post 4 De Paola e Ferreira, quella di posto 3 Solé-Burgsthaler e Colaci libero; Gavan, secondo allenatore di Innsbruck (Chrtiansky assente) risponde con Kaszap alzatore, Jimenez Zamora opposto, Berger e Peda schiacciatori, Kronthaler libero, Douglas e il trentino Leonardi al centro. L’avvio di gara è tutto di marca trentina con l’ex di turno Szabo che firma immediatamente l’allungo (4-1 e 7-2) grazie ad un attacco e ad un paio di muri. Un ace di Ferreira allarga ulteriormente il margine (9-2) e costringe Gavan a chiedere la prima sospensione del gioco; al rientro in campo due errori di De Paola fanno respirare gli austriaci (9-4). I gialloblù però ripartono senza esitazioni, mettendo in mostra un Burgsthaler già in palla (due attacchi ed altrettanti muri) e una fase di cambiopalla efficace (14-8 e 16-10). Il turno al servizio dello schiacciatore portoghese produce altri danni nella retroguardia ospite: sul 19-10 il set è già di fatto nel carniere dei tricolori, che poi chiudono comodamente sul 25-17.
Più equilibrato l’avvio di secondo parziale, con le due squadre a braccetto sino al 4-4 prima che un ace di Berger produca il primo strappo (4-6). Un errore a rete di Jimenez Zamora e un muro di Ferreira sullo stesso opposto tirolese ricompattano il punteggio già sull’ 8-8. E’ ancora il posto 4 lusitano a suonare la carica: con un suo attacco i gialloblù volano sul +2 (12-10) e poi anche sul +3 (14-11) grazie ad un block vincente di Burgsthaler su Berger. Il time out di Gavan non sortisce gli effetti desiderati per l’Hypo Tirol: Jimenez Zamora è sempre falloso e Trento ne approfitta per aumentare la velocità (18-14, 20-16) senza essere più ripresa nonostante un timido tentativo di Innsbruck, issatosi sino al 20-18 prima di cedere 25-22 con Szabo sugli scudi.
Nel terzo set Innsbruck mischia le carte in tavola (dentro Hein per Douglas al centro e in posto 4 spazio a Koraimann per Berger), ma è sempre la Diatec Trentino a menare le danze e a tenere la testa avanti (6-4, 8-7). Un assolo di Peda (attacco e muro su Szabo) consente ai tirolesi di firmare il sorpasso (8-9), che esauriscono però in fretta la loro verve. Lo stesso opposto ungherese e De Paola offrono il +2, che Ferreira in pipe trasforma in +3 (17-14, time out Gavan). Si torna in campo e i gialloblù dilagano (19-14) senza più lasciarsi andare a pause. Il primo 3-0 stagionale, seppur non ufficiale, arriva quindi sul 25-15, con anche l’argentino Solé in bella evidenza in attacco.
Il set supplementare, giocato con ampio utilizzo di giovani gialloblù (Giannelli in regia, Polo al centro e Mazzone in banda) ha poi premiato ancora una volta i padroni di casa per 25-23.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa