Il muro di Martin Nemec e Sebastian Solé ferma l'attacco di Tine Urnaut
Foto Trabalza
Trento, 22 febbraio 2015
La cronaca della gara valevole per il ventesimo turno di regular season SuperLega UnipolSai 2014/15, giocata stasera al PalaTrento fra ENERGY T.I. Diatec Trentino e Top Volley Latina. Radostin Stoytchev propone l’ENERGY T.I. Diatec Trentino in formazione tipo: Zygadlo agisce in regia con Nemec opposto, Kaziyski e Lanza in posto 4, Birarelli e Solé al centro della rete, Colaci libero. Gianlorenzo Blengini, tecnico di Latina e futuro primo assistente in Nazionale di quel Mauro Berruto che proprio in settimana aveva fatto visita al PalaTrento, risponde con Sottile alzatore, Starovic opposto, Urnaut e Skrimov laterali, Semenzato e Van de Voorde al centro, Manià libero. L’inizio del match vede i padroni spingere subito sull’acceleratore con muro e attacco che vedono protagonista Kaziyski per il 3-0 ed il successivo 6-3; Latina prova a rifarsi sotto sfruttando un errore di Solé (6-5) ma Trento la rispinge via con la pipe di Lanza e l’invasione di Skrimov (11-7, massimo vantaggio). Subito dopo il time out discrezionale le due squadre tornano a stretto contatto (13-12) per mano di Sottile che blocca a muro lo stesso Lanza; un fallo a rete di Zygadlo fa scaturire la parità sul 17 e costringe Stoytchev ad interrompere il gioco. Alla ripresa ci pensano ancora Kaziyski e Solé col muro su Starovic ad offrire un nuovo importante break prima per il 19-17 e poi per il 22-19, che i gialloblù sono bravi a mantenere sino in fondo per il 25-21 che manda le squadre al cambio di campo.
Equilibrato l’avvio del secondo parziale, con la Top Volley che inizia a far pesare la qualità in attacco di Starovic e al servizio di Urnaut. L’ENERGY T.I. Diatec Trentino risponde col muro di Solé e l’efficacia a rete di Nemec per il progressivo 5-5, 8-8 e 10-10. Un block di Kaziyski su Starovic e un ace di Birarelli su Skrimov offrono ai gialloblù il primo vero vantaggio (12-10), poi ci pensa un’altra battuta punto, stavolta di Nemec, ad allargare la forbice (14-11, time out Blengini). Nella parte finale del set Trento si esalta fra muro e difesa, offrendo ai propri attaccanti tanti palloni per il contrattacco che va spesso a segno con Lanza (17-12); Blengini allora sostituisce Starovic con Rauwerdink utilizzando Skrimov come opposto, ma la mossa non sortisce effetti evidenti visto che la squadra di Stoytchev controlla il cospicuo vantaggio (21-17, 23-19) e vola sul 2-0 con Nemec che firma il 25-19.
Nel terzo periodo Starovic ritrova una maglia da titolare ma non punge in attacco; Trento allora allunga con Kaziyski sul 9-7 dopo aver tenuto costantemente a bada Latina, che però in prossimità del time out tecnico trova il primo vero vantaggio (11-12) grazie ad un muro di Semenzato su Lanza. Il gap aumenta perché il centrale scuola Treviso trova in seguito anche un ace sullo stesso Pippo e uno su Colaci producendo il meno quattro (14-17, tempo di Stoytchev, e poi 14-18). L’ENERGY T.I. Diatec Trentino fatica anche in attacco e Latina dilaga (16-21) con Skrimov che si erge ad assoluto protagonista e guida i suoi verso il 19-25 che porta le squadre al quarto set.
Sull’onda dell’entusiasmo la Top Volley parte bene anche nel quarto set; con un paio di battute molto ficcanti Starovic guida i suoi sul 6-8: Stoytchev interrompe il gioco e la sua squadra riparte con Kaziyski al servizio (due ace) ed in pipe (13-11). Latina risale sino al 15-15 dopo il time out di Blengini. Trento si costruisce nuovamente con Kaziyski un piccolo margine (21-18) che poi diventa enorme quando Matey si scatena ancora dalla linea dei nove metri (23-19) e il finale arriva sul 25-20.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa