Trento, 3 novembre 2013
03112013birarellinews
Emanuele Birarelli supera il muro dell'ex di turno Piscopo
(foto Trabalza)

La cronaca dell'esordio stagionale casalingo della Diatec Trentino in Serie A1 2013/14, giocato stasera al PalaTrento contro Molfetta. Roberto Serniotti cambia solo un effettivo del sestetto che negli ultimi sette giorni gli ha regalato due vittorie per 3-0: in diagonale a Sokolov c’è infatti Suxho (al rientro) e non Sintini nel ruolo di palleggiatore, Lanza e Ferreira agiscono in posto 4, Birarelli e Solé al centro, Colaci libero; l’Exprivia Molfetta risponde con Saitta al palleggio, Sabbi opposto, Casoli e Zanuto schiacciatori, Mazzone e l’ex Piscopo centrali, Cesarini libero. L’avvio di match è molto equilibrato con le due formazioni che si alternano al comando delle operazioni (7-6, 10-11) senza ottenere più di due punti di vantaggio sull’altra. I rispettivi cambiopalla funzionano bene perché ispirati da Suxho e Saitta in buona serata, ma dopo il time out tecnico i pugliesi accelerano approfittando dei troppi errori trentini (11-13 e poi 14-17 con due falli di Ferreira). Serniotti chiede tempo e per trovare la parità deve aspettare solo che arrivi il turno al servizio di Sokolov che con un ace e uno slash chiuso da Birarelli impatta il punteggio già sul 18-18. Un’altra battuta punto, stavolta di Lanza, permette ai gialloblù di mettere la freccia (20-19), il muro di Birarelli raddoppia il vantaggio (23-21) ma Molfetta è coriacea e raggiunge gli avversari sul 24-24 dopo aver annullato due palle set, l'ultima delle quali con Sabbi a muro su Sokolov. Proprio due block risolvono allora la questione in favore della Diatec Trentino: Solé ferma Casoli, imitato subito dopo da Lanza su Sabbi per il 26-24 che manda le squadre al cambio di campo.
Il secondo set offre un copione simile al primo, almeno per quanto riguarda la parte iniziale della frazione: Trento e Molfetta si rincorrono superandosi più volte al comando (6-7, 11-10) e mettendo in mostra soprattutto i propri opposti. Sabbi sembra essere però più continuo di un Sokolov falloso in questo periodo e Molfetta ne approfitta per passare avanti di nuovo sul 15-16. La replica di Trento non si fa attendere con Birarelli e grazie ad un errore degli stessi ospiti si passa sul 21-19 interno; Cichello chiede time out ma alla ripresa del gioco sale in cattedra un redivivo Sokolov che consegna il +4 (23-19) quasi da solo ai suoi. Ai gialloblù basta gestire il cambiopalla per andare sul 2-0 (25-21).
Nella terza frazione Serniotti lascia in campo Burgsthaler al posto di Solé (avvicendamento già avvenuto nel finale del precedente periodo) e proprio il centrale di Villazzano, assieme agli ace di Suxho, proietta i padroni di casa sul +2 (7-5). Molfetta fatica in attacco anche con Sabbi e allora la Diatec Trentino dilaga (+5, 11-6) con il muro e gli errori di Casoli (dentro De Marchi). E’ lo strappo decisivo perché in seguito l’Exprivia sparisce di fatto dal campo (16-7 con Birarelli imperioso a rete) e lascia volare i Campioni d’Italia verso la prima vittoria casalinga: 25-18 con i punti finali del neoentrato Szabò.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa