Trento, 15 febbraio 2011
focus su vibo-trento |
![]() |
Combinazione al centro fra Raphael e Sala, due ex di turno mercoledì sera al PalaValentia (foto Trabalza) |
Si gioca domani sera la diciannovesima giornata di regular season di Serie A1 Sustenium, la sesta del girone di ritorno. Il turno infrasettimanale di campionato vedrà l’Itas Diatec Trentino di scena a Vibo Valentia per affrontare i padroni di casa della Tonno Callipo. Il match prenderà il via alle ore 20.30 e sarà seguito in cronaca diretta da Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Dopo aver disputato negli ultimi dieci giorni un doppio positivo turno casalingo, per la formazione bi-Campione del Mondo e d’Europa arriva nuovamente il momento di rimettersi in viaggio ed affrontare una delle trasferte italiane più lunga dell’intera stagione.
L’impegno in terra calabrese non presenta però insidie solo per i tanti chilometri che i gialloblu dovranno coprire in aereo già nel pomeriggio di oggi ma anche per l’indiscusso valore degli avversari, già capaci nella passata stagione di infliggere alla formazione di Stoytchev proprio il primo ko in campionato (allora si trattava però della seconda giornata assoluta di regular season).
Per continuare a conservare l’imbattibilità in Serie A1 Sustenium e portare avanti quindi l’incredibile striscia record che ora può contare su diciotto vittorie consecutive servirà quindi una prestazione molto convincente sotto tutti i punti di vista; l’aspetto che in questo momento preme di più a Radostin Stoytchev è però quello del gioco ancora prima che del risultato. “Il margine accumulato in classifica sulle prime inseguitrici ci permette di farlo – conferma infatti bulgaro - . In questo periodo quindi abbiamo l’opportunità di continuare a verificare il nostro livello qualitativo senza l’assillo del risultato che comunque sta arrivando con costanza. A Vibo Valentia effettueremo un altro test molto attendibile, soprattutto per la fase di break point dove in questo periodo stiamo ponendo maggiori attenzioni in allenamento”.
La squadra trentina si presenterà a tale appuntamento senza particolari problemi di organico; nell’ultima seduta prima della partenza per la Calabria, svolta stamattina al PalaTrento, tutti i quattordici elementi della rosa gialloblu si sono infatti allenati regolarmente. Dopo la buona prova di domenica sera, Stoytchev potrebbe decidere di confermare nello schieramento titolare Tsvetan Sokolov e magari far guadagnare minuti preziosi in campo pure a Zygadlo e Della Lunga, che sino a questo momento si sono sempre fatti trovare pronti quando chiamati in causa.
Domani Trentino Volley giocherà la 34^ partita stagionale, la 398^ ufficiale della sua storia; in questa occasione il centrale Andrea Sala, ex di turno assieme al regista Raphael e reduce da un periodo particolarmente positivo soprattutto nel fondamentale del muro, potrebbe tagliare il significativo traguardo dei 700 punti in maglia gialloblu qualora realizzasse almeno otto palloni vincenti. Il centrale di Gallarate si trova infatti a quota 692 in 142 partite ufficiali disputate.
GLI AVVERSARI Un inizio di girone di ritorno problematico (cinque sconfitte in altrettante partite) non ha comunque compromesso i sogni di playoff della Tonno Callipo Vibo Valentia, ancora perfettamente in corsa per centrare l’obiettivo stagionale grazie alla nona posizione nella classifica di regular season con ventitre punti (uno in meno di Roma).
Per continuare a cullare sogni di spareggi scudetto, la formazione di Vincenzo Di Pinto dovrà però inevitabilmente cambiare marcia nell’ultima parte di campionato anche perché la corsa sull’ottavo posto non va fatta solo tenendo in considerazione il cammino dela compagine laziale ma quello di San Giustino che in classifica vanta gli stessi punti ma la precede in virtù di una vittoria in più.
I calabresi arrivano a questo match con grandi motivazioni addosso, nella speranza di replicare il risultato ad effetto già ottenuto lo scorso anno al PalaValentia contro i gialloblu. Il ko solo al tie break rimediato al PalaVerde di Treviso appena domenica sera ha d’altronde dimostrato come Vibo Valentia abbia tutte le carte in regola per lottare alla pari con squadre di alto livello come aveva pure dimostrato il 2-3 interno con Macerata nel primo turno del girone di ritorno. I punti di riferimento nel gioco impostato dal regista Coscione, autore sin qui di una buona stagione, sono principalmente l’opposto Simeonov e lo schiacciatore statunitense Anderson, autori rispettivamente di 21 e 26 punti con la Sisley. Il martello italo-bulgaro ha garantito continuità in attacco per tutta la regular season, come conferma il quarto posto nella classifica dei bomber del campionato con 329 punti in diciotto gare; non da meno l’americano, vera rivelazione di questa A1 Sustenium, che invece si trova in decima posizione e, escluso Zlatanov, è addirittura il martello di posto 4 più prolifico dell’intera categoria grazie a 281 palloni vincenti. L’elemento d’ordine del sestetto è invece Rivera, utilissimo non solo in ricezione ma anche in battuta ed in attacco.
Nonostante le ultime tre sconfitte casalinghe, Vibo Valentia ha costruito parte della propria buona posizione in classifica grazie al rendimento interno (15 punti sui 23 attualmente ottenuti in classifica), dove ha si contano anche successi di prestigio con Treviso, Roma e Monza.
I PRECEDENTI L’Itas Diatec Trentino vanta una lunga tradizione di confronti (quattordici ufficiali) in Serie A1 contro Vibo Valentia, il cui bilancio è assolutamente favorevole ai colori gialloblu grazie a dodici vittorie. I due successi della Tonno Callipo sono però entrambi riferiti a gare giocate in Calabria: 3-2 il 21 marzo 2007 (ventiduesima giornata di regular season) e 3-0 nel più recente 4 ottobre 2009, quando la formazione di Stoytchev subì la prima sconfitta stagionale alla seconda giornata della stagione 2009/10. Al PalaValentia, oltretutto, i padroni di casa hanno sempre venduto caro la pelle visto che solo in una delle altre quattro circostanze, ovvero quando si è imposta la Trentino Volley, la gara è finita per 3-0: era il 29 marzo 2009 ed un super Winiarski (15 punti col 55% a rete, due ace e due muri) trascinò al successo i suoi compagni. Nel match d’andata di questa regular season, netta vittoria al PalaTrento per gli iridati, capaci di chiudere la pratica in tre set (25-19, 25-18, 25-23) grazie soprattutto all’efficacia dei propri attaccanti di posto 4: Kaziyski mvp con il 55% a rete e 18 punti, Juantorena 67% in attacco e 15 palloni vincenti.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev potrebbe proporre nuovamente Sokolov titolare ed offrire qualche ulteriore variazione alla formazione tipo che comunque prevede Raphael al palleggio, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in banda, Sala e Birarelli centrali, Bari libero.
Meno dubbi per Vincenzo Di Pinto che verosimilmente risponderà con gli stessi sette che hanno conquistato un punto domenica sera al Pala Verde di Treviso: Coscione in regia, Simeonov opposto, Rivera ed Anderson in banda, Nikolov e Barone al centro, Fanuli libero.
GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto da Ilaria Vagni (primo arbitro di Perugia, in Serie A dal 2003) e Nunzio Caltabiano (secondo di Catania, di ruolo sempre dal 2003). I due fischietti sono alla loro prima direzione stagionale congiunta in Serie A1 Sustenium 2010/11, la quinta per Vagni, la nona per Caltabiano; entrambi possono vantare un precedente in questa stagione rispetto alla Trentino Volley e curiosamente sempre in coppia con Rapisarda: Vagni diresse Forlì-Trento 0-3 del 2 gennaio mentre Caltabiano arbitrò il quarto di finale di Coppa Italia casalingo del 19 gennaio (Trento-Monza 3-0).
RADIO, TV ED INTERNET La partita sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, a partire dalle 20.25. Tutte le frequenze per ascoltare il network regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming accedendo alla sezione “On Air”.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda giovedì 17 febbraio ad ore 23.45 su RTTR, tv partner della Società di via Trener; la replica attorno alle ore 15 del giorno dopo (venerdì).
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it