Il muro a tre della Diatec Trentino prova a fermare l'attacco dell'mvp Ngapeth. Per il francese ottimo esordio con la maglia di Modena

Foto Trabalza

Trento, 16 febbraio 2014

 

Il derby dell’A22 nel diciassettesimo turno di Serie A1 riserva un’altra amarezza alla Diatec Trentino. In formazione largamente rimaneggiata, perché priva contemporaneamente di Sokolov, Szabò e Birarelli, i Campioni d’Italia stasera sono incappati nella quinta sconfitta consecutiva fra Champions e campionato, non riuscendo quindi ad invertire la tendenza in un mese di febbraio sfortunato e negativo anche sotto l’aspetto dei risultati. Casa Modena si è imposta in tre set, riassaporando la vittoria in campionato dopo quattro battute d’arresto consecutive e a distanza di sette anni dall’ultima affermazione al PalaTrento della propria storia.
Un’affermazione che rilancia le ambizioni di playoff della squadra di Angelo Lorenzetti, brava a sfruttare l’occasione per mettere in mostra già una rodata intesa fra Bruninho e Ngapeth. Il nuovo acquisto in posto 4 si è rivelato fondamentale per permettere ai suoi di raccogliere i tre punti in palio; l’ex Cuneo ha tolto le castagne dal fuoco in attacco nei momenti più equilibrati che nel corso della partita sono stati tanti e forse inaspettati. Con il giovanissimo opposto Nelli per la prima volta in campo da titolare (7 punti per lui), la Diatec Trentino ha infatti provato a vendere carissima la pelle iniziando benissimo il match (condotto sino al 17-12 nel primo) e provando in seguito a recuperare grossi svantaggi fra secondo e terzo parziale, quando gli ospiti avevano preso in mano le operazioni del gioco. La concreta prova di Burgsthaler a muro (5) e quella continua in attacco di Ferreira (48% con un block) non sono però bastate per riuscire a riaprire una partita che Modena ha condotto con personalità nella secondo metà, agevolata da un Sala in stato di grazia e dal positivo ingresso di Sket per Bartman. A decidere tutto è stato però proprio Ngapeth: i 17 punti col 64% a rete dicono quasi tutto del suo ottimo ritorno nel campionato italiano.
In classifica i Campioni d’Italia scivolano al quarto posto, scavalcati da Perugia che grazie al successo per 3-1 su Molfetta ora vanta due punti di margine rispetto ai gialloblù.

 

Di seguito il tabellino della gara della sesta giornata del girone di ritorno di Serie A1 giocata stasera al PalaTrento.

Diatec Trentino-Casa Modena 0-3
(25-27, 19-25, 22-25)
DIATEC TRENTINO: Ferreira 11, Solé 10, Nelli 7, Lanza 8, Burgsthaler 6, Suxho 1, Colaci (L); Sintini, De Paola. N.e. Birarelli, Thei, Polo, Fedrizzi. All. Roberto Serniotti.
CASA MODENA: Beretta 4, Bruninho 5, Ngapeth 17, Sala 12, Bartman 2, Kovacevic 1, Manià (L); Sket 10, Deroo 5, Bossi, Donadio. N.e. Kampa, Hendriks. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Puecher di Rubano (Padova) e Rapisarda di Pagnacco (Udine).
DURATA SET: 31’, 28’, 30’; tot 1h e 29’.
NOTE: 2.422 spettatori per un incasso di 22.066 euro. Diatec Trentino: 9 muri, 0 ace, 10 errori in battuta, 9 errori azione, 40% in attacco, 61% (37%) in ricezione. Casa Modena: 13 muri, 2 ace, 13 errori in battuta, 12 errori azione, 46% in attacco, 61% (38%) in ricezione. Cartellino giallo sul 10-13 del secondo set ad Alexandre Ferreira. Mvp Ngapeth.

 

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Tutti i numeri del matchSerie A1, risultati del diciassettesimo turno e classifica aggiornata