Burgsthaler e Mester in una foto ricordo al termine del match di martedì a Novi Sad: splendido amarcord della stagione 2000/01
foto @teoburgs
Trento, 5 novembre 2014
Martedì sera alla Small Hall Spc di Novi Sad c’erano tanti spettatori illustri a seguire il debutto della ENERGY T.I. Diatec Trentino sul campo del Vojvodina. Fra questi spiccavano l’ex centrale di Montichiari, Latina e Macerata Andrija Geric (che ha commentato il match per la tv locale serba) e, soprattutto, Djula Mester, indimenticato protagonista delle prime due stagioni di attività della Trentino Volley.
Il centrale serbo, che a Trento ha lasciato un ottimo ricordo collezionando fra il 2000 e 2002 56 presenze e 507 punti personali, ha visto da bordocampo la partita fra due delle sue ex squadre (il Vojvodina è la Società che lo ha lanciò nel grande volley e l’ultima in chi ha chiuso la sua brillante carriera) e poi al termine ha salutato Matteo Burgsthaler in un momento di grande amarcord gialloblù. Il centrale di Villazzano era infatti, assieme a Mester, uno dei tredici giocatori dell’Itas Gruppo Diatec Trentino che disputò il primo campionato di Serie A1 della storia della Società, chiuso al decimo posto con 30 punti e dieci vittorie in sedici partite.
Lo stesso Burgsthaler il giorno dopo ha poi postato sui social network, attraverso i profili personali di twitter, facebook ed instagram, una foto che lo ritrae assieme a Djula con una frase carica di significato: “Le prime lezioni di muro le ho prese da lui, appunti da un idolo e un amico.. murava un bel po'”.
Nei quindici anni di attività già messi alle spalle, la Trentino Volley ha spesso pescato in Serbia (o nell’allora Yugoslavia) per arricchire dal punto di vista tecnico la propria rosa: basti pensare che Mester è stato solo il primo giocatore proveniente da quella parte d’Europa a vestire la maglia gialloblù. In rapida successione è poi toccato a Boskan, Vusurovic, Vujevic e Nikola Grbic; anche per questo motivo il match di martedì sera era particolarmente atteso ed è stato visto dal vivo da quasi 2.500 spettatori locali.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa