Roma, 11 maggio 2011
![]() |
Per la quinta volta consecutiva in una Finale (Coppa Italia 2010, V-Day 2010, Supercoppa 2010, Coppa Italia 2011 e V-Day Sustenium 2011), la seconda con in palio lo Scudetto, saranno una di fronte all’altra Itas Diatec Trentino e Bre Banca Lannutti Cuneo. Dopo una lunga ed entusiasmante serie di Semifinale giocata contro Casa Modena e Lube Banca Marche Macerata, le due protagoniste della Serie A1 Sustenium (prima e seconda della Regular Season) daranno vita all’ultimo match della stagione, quello più importante che vale il titolo di Campione d’Italia. Più di 8500 tagliandi sono già stati staccati e nei prossimi giorni verranno venduti gli ultimi biglietti disponibili che renderanno unico lo spettacolo al Palalottomatica
All’incontro con i giornalisti, presentato da Alessandro Antinelli di Rai Sport, sono intervenuti il Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Carlo Magri, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Diego Mosna, il Presidente di Volley Events 2020, comitato organizzatore locale del V-Day Sustenium, Massimo Mezzaroma, l’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi e Luciano Cecchi, VicePresidente della Federazione Italiana Pallavolo.
“Per la Lega Pallavolo - ha esordito il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Diego Mosna - giocare il V-Day Sustenium a Roma è un’opportunità straordinaria di visibilità e promozione. Siamo anche orgogliosi di poter contribuire alla candidatura di Roma 2020. Tra le note più significative, oltre al supporto di Rai Sport, possiamo contare sull’accordo con Eurosport che ci permetterà di diffondere le immagini della finale scudetto in ben 47 paesi, praticamente in tutta Europa”.
Ha preso poi la parola il Presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Carlo Magri: “Questa sfida per lo Scudetto arriva dopo le bellissime gare dei Quarti di Finale e delle Semifinali dei Play Off. Roma rappresenta un emblema per il nostro movimento: dopo i Mondiali dello scorso ottobre, avremo il V-Day Sustenium di domenica 15 maggio e poi Mondiali di Beach Volley che si disputeranno tra un mese. La nostra macchina organizzativa non si ferma mai, una catena in movimento estremamente oliata che produce grandi eventi e di sicuro impatto mediatico e di pubblico”.
“Siamo convinti di riempire anche stavolta il Palalottomatica, dimostrando di essere degni di percorrere il cammino verso il sogno olimpico che questa città aspetta di coronare dal 1960 - ha detto Massimo Mezzaroma, Presidente di Volley Events 2020 - I grandi eventi, la pallavolo e la città di Roma formano un connubio vincente e lo dimostreremo anche in questa occasione come già abbiamo fatto in passato”.
Il microfono è poi passato all’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi: “Al V-Day Sustenium sono arrivate le due formazioni più meritevoli e che rappresentano il massimo sia a livello organizzativo che tecnico nel nostro sport: nessuno al mondo vanta uno scontro finale fra due club di questo livello. Lo spettacolo al Palalottomatica sarà certamente straordinario. Quest’anno si festeggia il trentennale della formula dei Play Off e quindi lo Scudetto acquisisce un valore ancora maggiore. Siamo al fianco di Volley Events 2020 nell’importante progetto di portare Roma alla candidatura Olimpica”.
“Registriamo ancora una volta la grande risposta della città al richiamo della pallavolo – ha chiuso la serie di interventi Luciano Cecchi, VicePresidente della Federazione Italiana Pallavolo - . Oltre all’esaltante sfida Scudetto sono fiero di constatare come la pallavolo rimanga ancorata alle sue radici storiche. Mi fa piacere annunciare in questa circostanza che tre rappresentative, formate da giocatori che sono stati ai vertici qualche anno fa di Modena, Roma e Ancona, si sfideranno sul tricolore del Palalottomatica prima del match tra Itas Diatec Trentino e Bre Banca Lannutti Cuneo, facendo da apripista alla Finale Scudetto”.
(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie)