Trento, 24 novembre 2011
![]() |
Dopo tre partite in tribuna Emanuele Birarelli è tornato nello starting six azzurro (foto fivb.org) |
Dopo l’importantissima affermazione sul Brasile (oggi autore di un immediato riscatto grazie al 3-0 imposto alla Russia), l’Italia oggi ha conquistato un altro successo regolando in tre set la Cina. Match che la squadra di Berruto ha sempre controllato senza particolari problemi e che ha permesso al centrale gialloblù di saggiare in maniera assolutamente positiva il campo. “Mi è dispiaciuto saltare le prime tre partite, ma avevo un dolore che mi condizionava – ha dichiarato Birarelli al termine del match - . Oggi stavo meglio e ho detto a Mauro Berruto che ero a disposizione. Sono stato contento della prestazione personale, ma anche di quella della squadra. Tre punti facili da conquistare, ma importanti”. Ancora in tribuna il libero Andrea Bari che verosimilmente potrebbe quindi tornare in gioco a partire dalla sfida di domenica contro Cuba.
Giornata negativa invece per la Polonia, superata a sorpresa dall’Iran di Julio Velasco al tie break; il ko non le impedisce comunque di mantenere la testa della classifica, in coabitazione con lo stesso Brasile. La squadra di Anastasi ha perso l’imbattibilità nella competizione dopo che si era trovata avanti anche per 2-1; primi due set da titolare per Zygadlo che poi ha lasciato spazio a Zagumny. Con i risultati maturati oggi la situazione della graduatoria si fa ancora meno fluida: tutte le squadre che occupano i primi sei posti sono racchiuse in appena tre punti ed hanno perso almeno una partita; fra gli altri risultati odierni da segnalare anche il riscatto di Argentina (3-1 a Cuba) e Stati Uniti (3-0 all’Egitto), prossimo avversario proprio dell’Italia (domani alle ore 10.20, diretta Sky Sport 2).
Di seguito le statistiche dei due giocatori della Trentino Volley scesi in campo nella quarta giornata di World Cup 2011.
EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
Italia-Cina 3-0: 9 punti (4 attacchi, 4 muri, 1 ace), 100% in attacco (4 su 4).
LUKASZ ZYGADLO (palleggiatore, Polonia)
Polonia-Iran 2-3: 0 punti.
Risultati e classifica dopo i match odierni:
4ª giornata
A Osaka
Argentina-Cuba 3-1 (17-25, 25-16, 25-21, 25-17); Polonia-Iran 2-3 (25-23, 26-28, 25-8, 24-26, 11-15); Serbia-Giappone 3-2 (25-21, 25-22, 18-25, 22-25, 15-12)
A Kumamoto
Egitto-Usa 0-3 (19-25, 20-25, 20-25); Brasile-Russia 3-0 (25-16, 25-19, 25-22); Italia-Cina 3-0 (25-10, 25-18, 25-14)
Classifica
Brasile e Polonia 10; Russia 9; Italia ed Argentina 8; Iran 7; Usa e Cuba 6; Serbia ed Egitto 3; Giappone 2; Cina 0.
Prossimo turno
5ª giornata (venerdì novembre – orari italiani)
ore 3 Iran-Argentina ed Russia-Egitto; ore 7 Cuba-Serbia e Cina-Brasile; ore 10.20 Giappone-Polonia e Usa-Italia.
(Fonte http://www.fivb.org/)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it