Filippo Lanza, Max Colaci e Simone Giannelli esultano: anche la Russia cede all'Italia per 3-0
foto fivb.org
Trento, 21 settembre 2015
Trentino Volley grande protagonista anche della nona giornata di World Cup 2015 giapponese. I due giorni di pausa hanno fatto bene sia all’Italia di Antonov, Colaci, Giannelli e Lanza sia all’Argentina di Solé, che hanno iniziato l’ultimo terzetto di gare andando a segno entrambe per 3-0.
Il risultato più importante è sicuramente quello conseguito dagli azzurri, che sono riusciti a confezionare il quinto successo in tre set contro i Campioni Olimpici della Russia vedendo aumentare le proprie possibilità di centrare la qualificazione a Rio 2016. Ai fini del grande successo, fondamentale l’apporto garantito da Colaci in seconda linea, da Lanza fra ricezione ed attacco e di Giannelli, non solo per la regia ma anche per quanto fatto in battuta e a muro. Proprio un block a uno di Simone su Muserskiy ha chiuso sul 26-24 il secondo combattutissimo parziale, l’unico veramente combattuto.
L’Argentina ha invece superato senza particolari problemi i padroni di casa, sfruttando nuovamente l’ottima vena realizzativa di Solé – autore di numeri da capogiro non solo a muro ma anche in attacco. Grazie ai successi conseguiti nel terzultimo turno di gare del torneo, l’Italia sale al secondo posto in classifica mentre l’Argentina resta al quinto ma potenzialmente è ancora in corsa. Martedì mattina alle 3.30 (diretta Sky Sport 2) si sfideranno proprio queste due nazionali dando vita al derby fra i cinque giocatori gialloblù presenti a Tokyo e al remake della sfida già seguita dal vivo da oltre 3.800 spettatori al PalaTrento lo scorso 28 agosto.
Di seguito le statistiche dei cinque giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella nona giornata del World Cup 2015.
MASSIMO COLACI (libero, Italia)
Italia-Russia 3-0: 0 punti, 44% di ricezioni perfette (4 su 9), 3 difese
SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Russia 3-0: 4 punti (1 attacco, 1 muro, 2 ace), 50% in attacco (1 su 2), 3 difese
FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Italia-Russia 3-0: 7punti (7 attacchi), 50% in attacco (7 su 14), 60% di ricezioni perfette (6 su 10), 1 difesa
SEBASTIAN SOLE’ (centrale, Argentina)
Argentina-Giappone 3-0: 7 punti (7 attacchi, 5 muri), 87% in attacco (7 su 8), 1 difesa
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa