Trento, 9 dicembre 2010

09122010a
Massimo Colaci, prima stagione a Trento
(foto Trabalza)

Rientro a Trento nel primo pomeriggio di oggi per la Trentino BetClic. Con alla spalle la confortante prestazione in terra rumena di ieri e soprattutto i tre punti che sono valsi il ritorno in zona qualificazione alla seconda fase di 2011 CEV Champions League, la formazione Campione del Mondo e d’Europa è infatti tornata in città, dopo oltre otto ore di viaggio fra due voli aerei e trasferimento in pullman da Venezia al PalaTrento.
Il lavoro in palestra dei gialloblu riprenderà già domattina, con le prime due delle tre sedute previste per venerdì. Gli allenamenti prepareranno la squadra al prossimo impegno di campionato in programma già sabato sera (ore 20) al PalaOlimpia di Verona contro la Marmi Lanza. Visti i tempi stretti fra una gara e l’altra, la squadra raggiungerà il centro scaligero solo sabato mattina senza quindi effettuare la rifinitura nell’impianto in cui poi giocherà in serata.
“Quella con Verona per me sarà una partita assolutamente particolare, perché per la prima volta affronterò da avversario la Società che mi ha lanciato a certi livelli prelevandomi due stagioni fa a Corigliano quando la squadra calabrese chiuse i battenti a campionato in corso – racconta il libero Massimo Colaci, fresco ex di turno dopodomani assieme a Dore Della Lunga - . In Veneto ho trascorso un periodo fantastico, diventando titolare e lì tutt’ora ho ancora tantissimi amici che continuo a frequentare vista la vicinanza delle due città. Sarà una grande emozione tornare al PalaOlimpia da ex, ma sicuramente tale sentimento non mi farà perdere di vista la difficoltà della partita che è oggettiva. Conosco bene il modo di preparare le gare di mister Bagnoli e so quindi che la Marmi Lanza tirerà forte dall’inizio alla fine il servizio per metterci alla frusta in ricezione. In casa, oltretutto, Verona ha già superato big come Piacenza e Treviso in questo campionato. Insomma, per vincere dovremo offrire un’atra prestazione di alto livello, molto attenta e concentrata, nonostante i tempi di recupero rispetto alla trasferta in Romania siano davvero molto ridotti”.
Proprio il libero originario di Gagliano del Capo (provincia di Lecce) è stato sino ad ora fra le principali e positive novità della prima parte di stagione trentina, ripagando pienamente la fiducia di Stoytchev, che già dalla seconda partita di campionato lo ha sempre alternato a Bari conferendogli importanti responsabilità in fase di break point. “Non mi aspettavo di ritagliarmi una parte tanto significativa in squadra dopo così poco tempo – spiega Max - , ma ovviamente mi fa molto piacere e devo ringraziare il nostro allenatore, perché in Serie A1 siamo l’unica compagine che sfrutta al massimo questo tipo di regolamento riferito ai liberi. Entrando nel momento in cui la squadra deve difendere riesco a stare sempre con la testa nel match; credo che invece sia più difficile ricoprire il ruolo che ha Bari, visto che in ricezione devi sempre garantire efficacia mentre in difesa tutto quello che raccogli è un qualcosa in più. Stimo moltissimo Andrea e potermi allenare al suo fianco ogni giorno mi sta dando moltissimo; proprio per questo motivo posso dire senza timore di essere smentito che fra noi non c’è rivalità ma grande spirito di collaborazione”.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it