La grinta di Martin Nemec, Sebastian Solé e Filippo Lanza. "Per superare Modena dovremo giocare al 110%" ha spiegato Stoytchev
Foto Trabalza
Trento, 20 dicembre 2014
Si gioca fra oggi e domani l’undicesimo turno di regular season di SuperLega UnipolSai 2014/15. Dopo oltre ventidue giorni d’assenza, l’ENERGY T.I. Diatec Trentino torna a disputare una gara di regular season davanti al pubblico amico, sfidando domenica 21 dicembre al PalaTrento la capolista Modena Volley nel big match di giornata. Fischio d’inizio programmato per le ore 17, con diretta tv su RAI Sport 1 e radiocronaca su Radio Dolomiti.
QUI ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO Dopo aver brillantemente superato, tre settimane fa, l’esame Treia, la formazione gialloblù si appresta a vivere una nuova domenica casalinga che potrà ulteriormente misurare le proprie ambizioni. Birarelli e compagni arrivano allo scontro con la formazione regina della prima parte del campionato nel bel mezzo di un ciclo di partite molto impegnative (anche per gli spostamenti dovuti effettuare per giocare), che però ha dimostrato quanto questa Trentino Volley possa essere competitiva. L’ENERGY T.I. Diatec Trentino non perde infatti da un mese e mezzo (ultimo ko il primo novembre a Verona) e, esattamente come Modena, va regolarmente a segno da nove partite consecutive che le hanno consentito di staccare il pass per i quarti di finale di 2015 CEV Cup e di posizionarsi al terzo posto in classifica, a sei punti dalla testa.
La lunga trasferta ad Israele, iniziata lunedì e conclusa solo giovedì sera, non ha consentito a Radostin Stoytchev di disporre di molto tempo per preparare l’impegno; l’allenatore bulgaro può però fortunatamente contare su tutti i tredici effettivi della rosa e, come suo solito, non cerca alibi. “Dovremo dimostrare di avere addosso una grande voglia di vincere la partita e giocare al 110% delle nostre capacità – spiega - : solo in questo modo avremo possibilità di ben figurare. Modena non è in testa alla classifica a caso, gioca un’ottima pallavolo come ho potuto personalmente vedere durante questo ultimo periodo studiando a video le partite sin qui giocate in SuperLega dagli emiliani. La differenza in loro favore la stanno sicuramente facendo l’allenatore Lorenzetti ed il palleggiatore Bruninho, che danno all’intera squadra un’ottima organizzazione”.
Quella di domani per l’ENERGY T.I. Diatec Trentino sarà la terza di cinque partite da disputare nella seconda metà del mese di dicembre, la penultima casalinga del 2014; la preparazione al match verrà completata a ranghi completi al PalaTrento fra il pomeriggio di oggi e la mattinata di domenica. Contro Modena la Trentino Volley disputerà la 577^ partita ufficiale della sua storia (bilancio 397 vittorie, 179 sconfitte), la 368^ in regular season, ed andrà a caccia del 203° successo di sempre al PalaTrento.
GLI AVVERSARI Nove vittorie in altrettanti incontri disputati, una striscia di 27 set vinti consecutivamente ancora aperta, il miglior attacco e servizio dell’intera SuperLega UnipolSai 2014/15. Basterebbe questo biglietto da visita per spiegare il perché di un primato in classifica a punteggio pieno che, giornata dopo giornata, Modena ha sempre più legittimato a suon di vittorie. Dopo stagioni alterne, ora i gialloblù guardano tutti dall’alto e lo fanno forti di un gioco che è già diventato molto rodato nel giro di due mesi e di alcune individualità che sin qui hanno saputo sempre togliere le castagne dal fuoco al momento opportuno. Ispirati da un Bruninho che ha confermato di essere fra i registi più bravi ed imprevedibili dell’intero panorama internazionale, gli uomini di Angelo Lorenzetti hanno dimostrato talento ma anche tenuta mentale. In posto 4 l’allenatore marchigiano può addirittura contare su tre elementi assolutamente intercambiabili ma sempre efficaci come Ngapeth, Kovacevic e Petric. In posto 2 Vettori ha confermato i progressi delle ultime stagioni mentre nel ruolo di libero Rossini si è rivelato particolarmente affidabile specialmente in ricezione. Al centro la coppia Verhees-Piano è forse poco appariscente ma decisamente valida come confermano le statistiche (il belga è il primo attaccante del campionato, l’azzurro fra i migliori muri della categoria). La panchina offre tante alternative ed un ex di turno come Sala, che a Trento ha collezionato 159 vittorie e 783 punti oltre a sei titoli. Nei quattro precedenti incontri esterni di regular season, Modena ha sempre vinto per 3-0: a Padova, Milano, Piacenza, Ravenna.
I PRECEDENTI Assieme a Cuneo, Modena è la squadra che la Trentino Volley ha affrontato il maggior numero di volte in gare ufficiali: 47 su 576 complessivamente giocate in quattordici anni e mezzo di attività. Il bilancio è favorevole alla Società di via Trener per 28-19 ma gli emiliani hanno reso negli ultimi undici mesi meno pesante il disavanzo grazie a tre vittorie consecutive fra il 16 febbraio (3-0 al PalaTrento) ed il 30 marzo 2014 (3-1 al PalaPanini in gara 2 dei quarti di finale dei Playoff Scudetto 2014). L’ultima vittoria casalinga di Trento risale al 29 gennaio (3-1 nei quarti di finale di Coppa Italia grazie ad un Sokolov stratosferico); il fattore campo nell’impianto di via Fersina è resistito in 16 delle 23 partite giocate.
GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto da Stefano Cesare (primo arbitro di Roma, in massima categoria dal 1999 ed internazionale dal 2010) e Armando Simbari (secondo arbitro di Milano, in massima categoria dal 2007). I due fischietti sono alla prima direzione stagionale congiunta in SuperLega UnipolSai 2014/15, la sesta personale per entrambi. Solo il fischietto lombardo ha già arbitrato Trento nell’attuale regular season (1 novembre, sconfitta al PalaOlimpia di Verona), mentre per trovare l’ultimo precedente di Cesare rispetto alla Trentino Volley bisogna tornare indietro di oltre un anno: Trento-Piacenza 3-0 del 15 dicembre 2013.
TV, RADIO ED INTERNET Trento-Modena sarà un evento mediatico globale. Verrà trasmessa da RAI Sport 1, canale presente sia sulla piattaforma digitale terreste sia su quella satellitare di Sky al numero 228, con commento affidato a Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta; la partita verrà diffusa anche su internet in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html e conterà su una visibilità intercontinentale (cinquantadue nazioni collegate) grazie alle dirette programmate da, Sportsklub, Canal+ Deportes, Sports Tv, Bein Sport Arabia, Bein Sport Usa, Bein Sport France Bandsport, Sky Mexico, Btv, Sport 5, Sport Tv Portugal, Dolce Sport, Perform e Voyo.bg.
La gara sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, a partire dalle ore 16.55. I collegamenti col PalaTrento saranno effettuati all’interno della trasmissione “Campioni di Sport” per voce di Stefano Piffer e Andrea Cobbe. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sull’home page www.trentinovolley.it, mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca live in streaming.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata già lunedì 22 dicembre alle ore 21.15 su RTTR, tv partner della Società di via Trener, subito dopo il magazine “RTTR Volley” ed in replica a mezzanotte dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it.
SuperLega UnipolSai, classifica e programma dell'undicesimo turno
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa