Trento, 8 febbraio 2011
![]() |
Dopo l'influenza del weekend, Dore Della Lunga è tornato ad allenarsi col gruppo (foto Trabalza) |
Le consuete tre sedute di allenamento (pesi e tecnica al mattino, solo lavoro con palla al pomeriggio) hanno aperto quest’oggi una nuova settimana di attività per l’Itas Diatec Trentino. Per la seconda volta consecutiva tale periodo non sarà caratterizzato da impegni infrasettimanali ma, rispetto a quello precedente, sarà comunque più breve visto che il match casalingo con Casa Modena, valevole per la diciottesima giornata di regular season di Serie A1 Sustenium, è infatti programmato già per sabato pomeriggio al PalaTrento.
Il trentatreesimo “derby dell’A22” sarà infatti protagonista dell’anticipo televisivo del turno e andrà quindi in onda in diretta su Rai Sport 1 a partire dalle ore 16. In vista di questo match la squadra svolgerà tre sessioni giornaliere anche giovedì, mentre si allenerà solo nel pomeriggio domani, mercoledì 9, e venerdì 11 febbraio. Visto l’orario di gioco, non è poi stata programmata la consueta rifinitura mattutina nella giornata di sabato.
La squadra gialloblu ha ripreso ad allenarsi al gran completo, grazie anche al recupero di Dore Della Lunga che ha ormai smaltito i sintomi influenzali in grado di fargli saltare la gara con Macerata di domenica scorsa. I primi due allenamenti odierni sono stati diretti da Martin Poeder e Roberto Serniotti; Radostin Stoytchev, di rientro dal viaggio lampo in Bulgaria per la conferenza stampa di presentazione del suo nuovo incarico di Ct della Nazionale, ha infatti fatto nuovamente capolino al PalaTrento solo nel primo pomeriggio, giusto in tempo per prendere parte alla seduta tecnica andata in scena fra le 17 e le 19.30.
“La gara giocata contro la Lube Banca Marche Macerata si è rivelata molto dura e combattuta, ma in questo momento era proprio quello che ci serviva – aveva spiegato già domenica sera Roberto Serniotti - . Non avendo per il momento particolari problemi di classifica è quindi più utile magari incontrare qualche in difficoltà, lottare ed affrontare squadre che ci mettono sotto piuttosto che conquistare un 3-0 facile facile. Abbiamo fatto registrare alcuni passaggi a vuoto, commettendo troppi errori diretti e non sfruttando le tante occasioni di break point anche agevoli (le cosiddette “free ball”, ndr) che ci sono capitate. E’ proprio in questo settore che dobbiamo migliorare maggiormente; possiamo invece essere soddisfatti di quanto fatto dai nostri centrali: Sala e Birarelli sono in crescita anche perché ora riescono ad allenarsi con continuità e tutto ciò fa assolutamente la differenza”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it