Trento, 15 dicembre 2009
![]() |
L'opposto brasiliano Leandro Vissotto dovrebbe tornare nello formazione titolare (foto Trabalza) |
Nuovo importante incontro di CEV Indesit Champions League al PalaTrento. Domani sera nell’impianto di via Fersina si giocherà infatti il big match del terzo turno della League Round della più importante rassegna continentale per club. Di fronte le prime due della classifica della Pool A, la Trentino BetClic e i russi della Dinamo Mosca. Fischio d’inizio ad ore 20.30, con cronaca diretta su Radio Dolomiti e streaming live audio e video sul sito www.laola1.tv.
QUI TRENTINO BETCLIC Forte del titolo di campione d’inverno in serie A1 TIM conquistato solo domenica sera grazie al successo per 3-1 su Perugia, la formazione gialloblu punta domani a conquistare il primato solitario anche di questo girone, sia per mettere in chiaro gerarchie del raggruppamento sia per poter affrontare la trasferta di Mosca del prossimo cinque gennaio con maggiore serenità, senza cioè la stretta necessità di dover far risultato a tutti i costi nell’ottica della qualificazione al seconda fase di CEV Indesit Champions League.
La partita in programma domani non è quindi solo carica di fascino e prestigio, grazie alla presenza di due fra le squadre più forti del mondo, ma anche ricca di significati legati alla classifica. I Campioni del Mondo e d’Europa si presentano a questo appuntamento molto determinati a difendere la propria imbattibilità internazionale ma anche consci del grande valore dell’avversario. “Ci attende una partita difficilissima e molto particolare al tempo stesso, soprattutto per gente come me, Kaziyski e Busato che prima di approdare a Trento avevano difeso i colori della Dinamo – rivela Radostin Stoytchev, che a Mosca tre anni fa svolgeva il ruolo di secondo allenatore - ; sarà quindi un piacere rivedere tante persone con cui ho lavorato ma questo ovviamente non cambierà mai il desiderio di vittoria che nutriamo per questo match. Affronteremo praticamente la nazionale russa con in più Dante che è un altro giocatore di grandissimo livello; proprio per questo motivo dobbiamo essere consci che solo una grande prestazione di squadra ci potrà permettere di ottenere il successo”.
Così come accaduto per la gara contro Perugia, l’allenatore bulgaro ha solo problemi di abbondanza visto che tutti i quattordici giocatori sono regolarmente disponibili; solo all’ultimo momento verranno quindi esclusi due atleti: uno dovrebbe essere Fedrizzi, l’altro Riad o Gallosti. Regolarmente a referto Vissotto, a cui Stoytchev domenica aveva concesso un turno di riposo proprio per impiegarlo ed averlo perfettamente riposato in questa partita; nel consueto ballottaggio legato al ruolo di regista stavolta Raphael appare leggermente in vantaggio su Zygadlo.
Per l’occasione Osmany Juantorena inseguirà dodici punti personali, che gli permetterebbero di giungere a quota 300 palloni vincenti in gare ufficiali con la Trentino Volley, mentre il libero Andrea Bari staccherà il centosessantesimo gettone di presenza ufficiale in maglia gialloblu.
Prima della gara di domani, la Trentino BetClic sosterrà ancora due sedute di allenamento: una nella serata di oggi e l’ultima, di rifinitura, nella mattinata di domani.
TRENTINO BETCLIC AD UN PASSO DAI VENTI SUCCESSI CONSECUTIVI IN CAMPO INTERNAZIONALE Domani sera contro la Dinamo Mosca la Trentino BetClic inseguirà il ventesimo successo internazionale consecutivo, dopo quattordici vittorie in striscia in Champions League (dodici nella passata stagione e due in questa edizione) e cinque successi ottenuti nel Mondiale per Club di Doha. Il PalaTrento ospiterà l’undicesima partita europea casalinga della storia della Trentino Volley, la settima di sempre in Champions League dove sino ad ora ha sempre vinto non concedendo agli avversari nemmeno un set (sei 3-0 di fila nella scorsa stagione). Per la Società di via Trener quella con la Dinamo Mosca sarà la ventottesima partita internazionale di sempre, la ventitreesima in ambito europeo, la quindicesima in Champions League.
GLI AVVERSARI La Dinamo Mosca si presenterà domani sera al PalaTrento con il chiaro intento di confermarsi in testa alla classifica della Pool A e violare per la prima volta l’impianto trentino in questa manifestazione. La compagine moscovita è una delle principali realtà pallavolistiche della Russia e partecipa alla Champions League 2009/10 in virtù del successo nella Coppa Nazionale, dove ha superato per 3-1 in finale l’Iskra Odintsovo. Nella propria bacheca può contare su cinque campionati sovietici, tre coppe dell’URSS, due campionati russi (l’ultimo vinto nel 2008), due coppe di Russia e una coppa delle Coppe, ottenuta nel 1985. Nell’ultima edizione della CICL è uscita di scena agli ottavi di finale per mano dello Skra Belchatow, dopo aver dominato il proprio girone di qualificazione.
Da qualche mese la panchina della Dinamo, dove fino all’anno scorso sedeva l’italiano Bagnoli, è di proprietà di Yury Cherednic (in Italia come giocatore per dodici anni fra Prato, Macerata, Bologna, Ferrara, Latina, Livorno, Vibo Valentia e Taviano), subentrato a Pavel Borsch. Il suo arrivo ha dato nuova vitalità ad una formazione che aveva iniziato male la stagione ma che, proprio grazie a Cherednic ma anche al ritorno dello schiacciatore Dante (ex Modena; in estate aveva giocato in Brasile), ha ripreso a correre in campionato dove ora si trova al sesto posto con 12 punti dopo nove partite (quattro vittorie e cinque sconfitte). Nell’ultimo turno di Superleague Russa, giocato sabato sera, la Dinamo Mosca ha violato il campo dello Yaroslavich Yaroslavl per 3-1, grazie ai diciotto punti dell’opposto Poltavskiy, ai quindici di Berezhko e ai tredici dello stesso Dante. I tre giocatori di palla alta sono la colonna portante di questa squadra che ha a propria disposizione la maggior parte dei giocatori che compongono la rosa della nazionale russa fra cui anche il palleggiatore Grankin e il centrale Volkov. Nel sestetto titolare da segnalare anche la presenza del libero bulgaro Salparov, compagno di nazionale di Kaziyski e Sokolov, così come quella in panchina dell'opposto Yakovlev (ex Modena e Forlì).
LA SITUAZIONE DELLA POOL A La partita di domani sera al PalaTrento determinerà la leadership del raggruppamento al termine del girone d’andata e chiuderà il programma di gare previsto per il 2009. Dinamo Mosca e Trentino BetClic guidano la classifica appaiate a punteggio pieno, con quattro punti ed identico numero di set vinti e persi (6-2); nella stessa giornata ad Atene, alle ore 19.30 locali, andrà invece in scena la sfida fra Olympiacos Piraeus e Jihostroj Ceske Budejovice che chiudono la graduatoria a quota due punti. Il prossimo turno è previsto per martedì 5 e mercoledì 6 gennaio 2010, quando in programma ci saranno le stesse sfide di domani ma a campi invertiti: Dinamo Mosca-Trentino BetClic e Jihostroj Ceske Budejovice-Olympiacos Piraeus.
I PRECEDENTI Quello di domani sarà il primo incontro ufficiale assoluto della storia delle due Società, che in precedenza si sono però già sfidate una volta in un’amichevole precampionato datata oltre sei anni fa. Il 4 settembre 2003 a Fiavè (provincia di Trento) la Dinamo si impose per 3-1 (25-19, 23-25, 25-16, 25-17) contro un’Itas Diatec Trentino guidata da Silvano Prandi in panchina e da Bernardi e Tofoli in campo. Già ai tempi al centro della formazione russa figurava Volkov, che è attualmente ancora a disposizione di Cherednic.
I PROBABILI SESTETTI Un unico dubbio per Radostin Stoytchev, legato alla scelta del palleggiatore titolare: Raphael o Zygadlo quindi in regia, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Birarelli e Sala al centro, Bari libero.
Yuri Cherednic dovrebbe rispondere con Grankin al palleggio, Poltavskiy opposto, Berezhko e Dante (o Markin) schiacciatori, Shcherbinin e Volkov centrali e Salparov libero.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta da Juray Mokry, primo arbitro slovacco proveniente da Martin, e dal turco Ümit Sokullu, secondo arbitro di Istanbul. Entrambi i fischietti vantano precedenti particolarmente significativi rispetto alla Trentino BetClic: Mokry diresse infatti la finale della scorsa edizione vinta a Praga per 3-1 contro l’Iraklis Thessaloniki, mentre Sokullu arbitrò da secondo in occasione del match dello scorso 2 dicembre ad Atene (vittoria per 3-2 sull’Olympiacos).
RADIO, TV ED INTERNET Come anticipato, Trentino BetClic-Dinamo Mosca sarà seguita in diretta integrale da Radio Dolomiti, emittente partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 20.25 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com è possibile consultare tutte le frequenze del network regionale e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la cronaca della partita, accedendo alla sezione “on air”.
Sempre su internet, il sito www.laola1.tv trasmetterà lo streaming live video ed audio della partita; per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla CEV Indesit Champions League (Channels-Volleyball-Men 09/10) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della gara.
Per seguire l’evolversi punto a punto della sfida sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV (www.cev.lu), accedendo alla sezione dedicata alla CEV Indesit Champions League e poi alla pagina “Schedules & Results”. Per sapere il risultato in tempo reale basterà cliccare il link “Live!”, che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della partita.
Il match verrà anche trasmesso in differita tv a partire dalle ore 22.45 di domani su Sportitalia2, visibile sia sul digitale terrestre sia sulla piattaforma satellitare di Sky al canale 226. Il commento sarà affidato a Marcello Piazzano e Claudio Galli.
BIGLIETTI E PREVENDITE Il match è compreso nel pacchetto di partite offerte con l’abbonamento stagionale; per i non abbonati le prevendite per questo secondo appuntamento casalingo di CEV Indesit Champions League si chiuderanno domattina alle ore 16, presso il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento (telefono 0461/421377; fax 0461/422700; e-mail: segreteria@trentinovolley.it). La risposta del pubblico trentino è stata fino ad ora molta buona, tanto da far presupporre domani sera almeno tremila presenze.
Domani sera le casse del PalaTrento apriranno i battenti alle ore 18.30, mentre un’ora dopo (19.30) verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a propria disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove verranno proposti alcuni particolari pacchetti natalizi gialloblu a prezzi vantaggiosissimi.
Durante la gara al PalaTrento verranno poi distribuiti ai tifosi gli esclusivi cappellini Mc Donald’s-Trentino Volley; il ricavato delle offerte che il pubblico vorrà effettuare ricevendo tale articolo verrà devoluto alla fondazione per l’infanzia Roland Mc Donald Italia.
Confermata, infine, anche per questa gara di CEV Indesit Champions League la presenza di una folta rappresentanza della scuola di danza del Club La Fourmie di Trento che allieterà il pubblico con delle mini-esibizioni al centro del campo fra un set e l’altro.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it