Trento, 20 gennaio 2023

Serie B, tutti i numeri dell'UniTrento Volley nel girone d'andata

Brignach, Dell'Osso e Parolari a muro per l'UniTrento Volley nel corso del girone d'andata

Quello che sta per prendere il via sarà un weekend di riposo per l'UniTrento Volley, che proprio sabato scorso ha concluso il girone d'andata del raggruppamento B del campionato di Serie B. Di seguito tutte le statistiche relative alle partite giocate nella prima parte di stagione dalla squadra Juniores di Trentino Volley.

REGULAR SEASON SERIE B GIRONE D 2022/2023
STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 13 (7 a Sanbapolis, 6 in trasferta)
Vittorie: 10 (5 a Sanbapolis, 5 in trasferta)
Sconfitte: 3 (2 a Sanbapolis, 1 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 8
Vittorie per 3-1: 1
Vittorie per 3-2: 1
Sconfitte per 3-2: 3
Sconfitte per 3-1: 0
Sconfitte per 3-0: 0
Minuti totali giocati: 1.191’ ovvero 19h e 51’ (media 92’ a partita ovvero 1h e 32’)
Set vinti: 36
Set persi: 12
Quoziente set: 3
Punti realizzati nelle partite: 1.133 (media 23,6 a set)
Punti subiti nelle partite: 956 (media 19,9  a set)
Quoziente punti: 1,19
Muri realizzati: 135 (media 10,4 a partita)
Ace realizzati: 72 (media 5,5 a partita)
Giocatori sempre presenti: Davide Brignach, Edoardo Mentasti, Filippo Pizzini, Marco Pellacani e Alessandro Bonizzato (13 presenze su 13 gare disputate)
Miglior realizzatore: Davide Brignach (199 punti in 13 gare)
Miglior muratore: Marco Pellacani (26 muri punto in 13 gare)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alessandro Bristot (16 ace in 12 gare)

I TOP DI DURATA
La gara più lunga: UniTrento Volley–KS Rent Trentino 2-3 del 29 ottobre (131 minuti)
La gara più corta: UniTrento Volley–ACV Miners 3-0 del 22 ottobre (65 minuti)
Il set più lungo: 2°set (30-28) di UniTrento Volley–Portomotori Portogruaro del 26 novembre (36 minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5° set (15-9) di Volley Treviso–UniTrento Volley del 3 dicembre (18 minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 2° set (25-16) di UniTrento Volley–ACV Miners 3-0 del 22 ottobre (20 minuti)

I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Pallavolo Massanzago–UniTrento Volley 3-2 del 14 gennaio (109 punti)
Muri realizzati in una partita: Futura Cordenons–UniTrento Volley 1-3 del 15 ottobre (17 muri)
Ace realizzati in una partita: UniTrento Volley–Polisportiva Cornedo 2-3 del 10 dicembre (8 ace)

I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Davide Brignach, 26 punti UniTrento Volley–Polisportiva Cornedo 2-3 del 10 dicembre
Muri realizzati in una partita: Davide Brignach, 7 muri in Futura Cordenons–UniTrento Volley 1-3 del 15 ottobre
Battute vincenti realizzati in una partita: Alessandro Bristot, 5 ace in UniTrento Volley–Pradamano del 8 ottobre

PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Davide Brignach: 13 presenze, 199 punti
Francesco Bernardis: 10 presenze, 25 punti
Raul Parolari: 7 presenze, 43 punti
Vittorio Marco Ceolin: 10 presenze, 20 punti
Edoardo Mentasti: 13 presenze, 0 punti
Gianmarco Graziani: 2 presenze, 0 punti
Filippo Pizzini: 13 presenze, 15 punti
Marco Pellacani: 13 presenze, 93 punti
Davide Petrosino: 3 presenze, 0 punti
Andrea Polacco: 10 presenze, 21 punti
Alessandro Bristot: 12 presenze, 135 punti
Martino Micheletti: 8 presenze, 3 punti
Stefano Coser: 12 presenze, 39 punti
Alessandro Bonizzato: 13 presenze, 113 punti
Marco Fedrici: 3 presenze, 10 punti
Andrea Marino: 5 presenze, 0 punti
Stefano Dell’Osso: 12 presenze, 89 punti

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa