Trento, 26 maggio 2025

Serie B, tutti i numeri della stagione dell'UniTrento Volley nel girone B

Lo schiacciatore Marco Fedrici best scorer stagionale con 388 punti in 26 gare (foto Trabalza)

Si è concluso lo scorso 10 maggio il campionato di Serie B dell'UniTrento Volley, che per la quarta volta consecutiva ha disputato la quarta serie nazionale, concorrendo nel girone B. Di seguito tutti i numeri più interessanti del campionato portato a termine con il settimo posto finale in classifica (46 punti complessivia) dalla squadra Juniores di Trentino Volley.

REGULAR SEASON SERIE B GIRONE B 2024/2025
STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 26 (13 a Sanbapolis, 13 in trasferta)
Vittorie: 15 (8 a Sanbapolis, 7 in trasferta)
Sconfitte: 11 (5 a Sanbapolis, 6 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 8
Vittorie per 3-1: 4
Vittorie per 3-2: 3
Sconfitte per 3-2: 4
Sconfitte per 3-1: 1
Sconfitte per 3-0: 5
Minuti totali giocati: 2558’ ovvero 42h e 38’ (media 98’ a partita ovvero 1h e 38’)
Set vinti: 54
Set persi: 43
Quoziente set: 1,25
Punti realizzati nelle partite: 2210 (media 22,8 a set)
Punti subiti nelle partite: 2127 (media 21,9 a set)
Quoziente punti: 1,04
Muri realizzati: 282 (media 10,8 a partita)
Ace realizzati: 121 (media 4,6 a partita)
Giocatori sempre presenti: Leonardo Sandu, Gianmarco Graziani, Nicola Mussari e Marco Fedrici (26 presenze su 26 gare disputate)
Miglior realizzatore: Marco Fedrici (388 punti in 26 gare)
Miglior muratore: Leonardo Sandu (76 muri punto in 26 gare)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Marco Fedrici (26 ace in 26 gare)

I TOP DI DURATA
La gara più lunga: TMB Monselice–UniTrento Volley 2-3 del 1 marzo (135 minuti)
La gara più corta: UniTrento Volley–Valsugana Volley 3-0 del 8 marzo (72 minuti)
Il set più lungo: 4°set (28-26) di 4 Torri Ferrara–UniTrento Volley 1-3 del 3 maggio (38 minuti)
Il set più breve: 3° set (25-14) di UniTrento Volley–Slovolley Gorizia 3-1 del 30 novembre (20 minuti)

I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Sav Silvolley Trebaseleghe–UniTrento Volley 2-3 del 23 novembre (111 punti)
Muri realizzati in una partita:  C9 Arco Riva–UniTrento Volley 3-2 del 8 febbraio (20 muri)
Ace realizzati in una partita: UniTrento Volley–Slovolley Gorizia 3-0 del 30 novembre e UniTrento Volley–4 Torri Ferrara 3-1 del 11 gennaio (10 ace)

I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Andrea Giani, 29 punti Sav Silvolley Trebaseleghe–UniTrento Volley 2-3 del 23 novembre.
Muri realizzati in una partita: Leonardo Sandu 6 muri in 4 occasioni: UniTrento Volley–Povegliano 2-3 del 5 aprile, Monselice–UniTrento Volley 2-3 del primo marzo, UniTrento Volley–Bassano 2-3 del primo febbraio e Bassano–UniTrento Volley 1-3 del 12 ottobre.
Battute vincenti realizzati in una partita: Andrea Giani, 5 ace in UniTrento Volley–SOL Lucernari Montecchio 3-0 del 16 novembre.

PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Davide Boschini: 24 presenze, 260 punti
Davide D’Amato: 25 presenze, 168 punti
Marco Fedrici: 26 presenze, 388 punti

Federico Frassanella: 25 presenze, 113 punti
Andrea Giani: 23 presenze, 222 punti
Gianmarco Graziani: 26 presenze, 0 punti
Riccardo Muraro: 11 presenze, 0 punti
Nicola Mussari: 26 presenze, 57 punti
Marco Pesce: 18 presenze, 4 punti
Federico Pitto: 24 presenze, 38 punti
Giulio Romagnoli: 19 presenze, 73 punti
Leonardo Sandu: 26 presenze, 249 punti
Samnang Spagnolli: 23 presenze, 23 punti
Nicola Taddei: 7 presenze, 12 punti

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa