Trento, 20 luglio 2025

SuperLega 2025/26, le principali novità: pass Champions per chi vince la regular season

Il varo della SuperLega Credem Banca 2025/26, avvenuto giovedì 17 luglio con l’ufficializzazione delle ventidue giornate di regular season, ha consentito ad addetti ai lavori di conoscere i principali dettagli sulla stagione che inizierà ufficialmente domenica 19 ottobre con il turno inaugurale dell’81° campionato.
Fra le principali novità l’asimmetria del calendario, che metterà in atto ventidue giornate completamente differenti da loro, diversamente da quanto succedeva sino alla scorsa stagione, quando girone d’andata e girone di ritorno coincidevano invertendo solo i campi di gioco. L’altro elemento innovativo riguarda il criterio di assegnazione dei tre posti per partecipare alla 2027 CEV Champions League: li otterranno le due finaliste dei Play Off Scudetto e la vincitrice della regular season, come accadeva sino a tre anni fa. Non ci sarà quindi più spazio per la finale per il terzo posto, che fra il 2023 e 2025 aveva garantito un pass per la massima competizione continentale. La qualificazione alla 2026 CEV Cup sarà ad appannaggio dell’unica semifinalista dei Play Off che non disputerà la Champions League, mentre il posto in 2026 CEV Challenge Cup verrà assegnato alla vincente dei Play Off per il 5° posto.
Nessuna novità, invece, per le modalità di svolgimento delle competizioni organizzate dalla Lega Pallavolo Serie A. I Play Off Scudetto riguarderanno le prime otto classificate al termine della regular season e si svilupperanno con serie tutte al meglio delle cinque partite (quarti di finale, semifinale e finale) fra domenica primo marzo (data di gara 1 dei quarti) e domenica 10 maggio (data dell’eventuale gara 5).
La Del Monte Coppa Italia 2026 adotterà la tradizionale formula, utilizzata anche nella precedente stagione, coinvolgendo solo le prime otto classificate del girone d’andata (che si chiude il 14 dicembre). I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di regular season, si giocheranno quindi in gara unica in casa della miglior classificata martedì 30 dicembre 2025. La Final Four è programmata fra sabato 7 e domenica 8 febbraio 2026, in una sede da definire.
La Supercoppa Italiana 2025, che per la decima volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra sabato 8 e domenica 9 novembre 2025 a Jeddah (Arabia Saudita), coinvolgendo quattro squadre: Itas Trentino (vincitrice dello Scudetto), Cucine Lube Civitanova (vincitrice della Coppa Italia), Rana Verona (finalista Coppa Italia) e Sir Safety Perugia (miglior classificata in regular season). Trento-Perugia e Civitanova-Verona gli abbinamenti delle semifinali.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa