Il muro a tre della Diatec Trentino ferma l'attacco dell'opposto ceco Finger

Foto Trabalza

Trento, 18 ottobre 2017

 

La cronaca del quarto di finale di Del Monte® Coppa Italia 2018, giocato stasera al PalaTrento fra Diatec Trentino e Gi Group Monza. Per la sfida da dentro o fuori, Angelo Lorenzetti recupera Kovacevic, affidandosi alla formazione tipo: Giannelli agisce in regia, Vettori come opposto, Lanza schiaccia in banda in diagonale al serbo, Eder e Zingel al centro, De Pandis libero. La Gi Group Monza si presenta con Shoji al palleggio, Finger opposto, Dzavoronok e Langlois schiacciatori, Beretta e Buti centrali, Rizzo libero. L’avvio di match è tutto nel segno di Lanza, che Giannelli serve con continuità garantendosi l’iniziale 5-3; un fallo di seconda linea di Kovacevic e uno slash di Beretta ribaltano la situazione subito dopo (7-8), costringendo in seguito Lorenzetti a chiedere time out sull’8-10 nel momento in cui Dzavoronok mura Vettori. Alla ripresa il servizio di Eder ricuce lo strappo (11-11); nella parte centrale del set la lotta è quindi punto a punto (13-13, 16-16), poi ci pensa Vettori (ace e contrattacco) ad offrire il massimo vantaggio ai gialloblù (19-16). Monza non molla, ma non riesce più a rifarsi veramente sotto (21-18, 23-20, 24-22); chiude un altro attacco vincente di Lanza sul 25-23.
La Gi Group prova a fare la voce grossa subito dopo il cambio di campo (0-3), ma il suo tentativo di fuga viene immediatamente contratto da Kovacevic (4-5), che poi con la battuta trova anche la prorompente risposta dei padroni di casa (8-5). Il servizio trentino punge anche con Zingel (ace dell’11-6), Monza vacilla ma non si dà per vinta e con Finger indovina lo spunto per il meno due (14-12). Serve un altro punto dai nove metri, stavolta di Eder, per riallargare la forbice (16-12); il vantaggio diventa massimo quando poi anche Vettori realizza altri due ace (+6, 22-16) ergendosi quale assoluta protagonista del parziale. Il 2-0 arriva già sul 25-20 con Kovacevic che a sua volta si prende la scena proprio nel finale.
Molto combattuto ed incerto anche l’avvio di terzo periodo, con le squadre che si alternano al comando (6-5 e 8-10) senza mai dare l’impressione di poter tenere saldamente in mano le redini del punteggio. L’accelerazione della Diatec Trentino arriva ancora una volta al servizio ed in attacco con Eder e Lanza scatenati (18-14). Monza stavolta non replica più (22-17) e lascia spazio alla voglia di Final Four di Trentino Volley (25-18, attacco dell’mvp Kovacevic).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa