Jan Stokr miglior marcatore della Diatec Trentino con 17 punti
Foto Trabalza
Casalecchio di Reno (Bologna), 29 gennaio 2017
La cronaca della Del Monte® Coppa Italia 2017, giocata stasera all'Unipol Arena fra Cucine Lube Civitanova e Diatec Trentino. I due allenatori non cambiano di una virgola i propri starting six rispetto alla semifinale del giorno precedente: Lorenzetti getta nella mischia quindi sin dal via Giannelli in regia con Stokr opposto, Urnaut e Lanza in posto 4, Van de Voorde e Solé al centro della rete, Colaci libero; Blengini gli risponde schierando Christenson alzatore, Sokolov opposto, Juantorena e Kovar laterali, Stankovic e Candellaro al centro, Grebennikov libero. L’inizio di match è nel segno dell’equilibrio, con Trento che recupera subito un doppio svantaggio (1-3) grazie a Stokr e mette il naso avanti sull’8-7 grazie ad un muro di Van de Voorde. La Lube reagisce con Juantorena (ace) e Sokolov e si porta avanti di tre punti (8-11); un vantaggio che mantiene intatto sino al 13-16 e poi in seguito anche nella parte finale del primo parziale (17-20, 20-23), grazie all’efficacia del suo cambiopalla ben sorretto da una ricezione sempre positiva. Si va al cambio di campo sul 21-25 con un break point di Stankovic.
Nel secondo set la Diatec Trentino entra in campo più cattiva e convinta dei propri mezzi e con Stokr e Solé sugli scudi si costruisce un vantaggio di tre lunghezze (8-5) che la Lube però ricompone già sull’11-11. La nuova accelerazione gialloblù è firmata da Lanza (14-11) e poi da un errore, il primo in tutto il match, di Juantorena (18-14); Blengini chiama time out e i marchigiani con Sokolov si rianimano tornando sotto sino al 20-19. Trento si poggia sul proprio capitano e su Stokr per trovare un nuovo margine (24-21) e capitalizza la terza palla set (25-23) grazie ad un errore al servizio di Kovar.
Nel terzo periodo la Lube cerca di scuotersi e reagire; Sokolov guida i suoi al mini break d’apertura (3-5), poi ci pensa Juantorena ad allargare la forbice (5-8). Trento prova a risalire la china (10-11), ma poi torna a soffrire le attenzioni marchigiani a muro. Kovar diventa efficace anche in questo fondamentale e Sokolov non sbaglia un colpo. Civitanova dilaga (18-11 e 22-14), portandosi sul 2-1 già sul 15-25, dopo che Lorenzetti ha inserito Antonov, Nelli e Daniele Mazzone per far rifiatare alcuni effettivi.
La lotta torna serrata nella quarta frazione, con le due formazioni che lottano punto a punto (5-5 e 10-9) nella prima parte della stessa. Il primo vero strappo lo apporta Sokolov con muro e attacco sull’11-13, punteggio che costringe Lorenzetti ad interrompere il gioco; alla ripresa però è ancora Stankovic a siglare la differenza (11-15). I gialloblù, in cui al posto di Urnaut in campo c’è Antonov, non riescono a risalire la china (15-19, 18-22) e lasciano strada agli avversari che volano verso la vittoria della quarta Coppa Italia con l’ace di Candellaro (20-25).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa