Trento, 27 settembre 2012
![]() |
Un momento della finale 2011 di Supercoppa Italiana: Kaziyski e Birarelli fermano a muro l'ex di turno Vissotto (foto Trabalza) |
Si tratterà della diciottesima finale di sempre della Società di via Trener, la dodicesima nazionale tenendo conto anche di cinque finali scudetto consecutive fra il 2008 e 2012 e di quelle disputate a Montecatini Terme, a Verona e a Roma per la Coppa Italia 2010, 2011, 2012.
Il bilancio nelle partite che assegnano un titolo vede la formazione gialloblù vittoriosa in undici circostanze su diciassette: due finali scudetto (7 maggio 2008, 3-0 al PalaTrento contro Piacenza in gara 3 e 15 maggio 2012, 3-0 su Cuneo), tre finali di Champions League (5 aprile 2009 - 3-1 alla O2 Arena di Praga contro l’Iraklis Thessaloniki, 2 maggio 2010 - 3-0 all'Atlas Arena contro la Dinamo Mosca, 27 marzo 2011 - 3-1 al PalaOnda di Bolzano contro lo Zenit Kazan), tre finali del Mondiale per Club, (Doha 8 novembre 2000 e 21 dicembre 2010, sempre contro il Belchatow, 14 ottobre 2011 con lo Jastrzebski ) e due finali di Coppa Italia: 31 gennaio 2010 (3-1 su Cuneo) e 19 febbraio 2012 (3-2 su Macerata).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa