Uros Kovacevic in attacco contro il muro a tre umbro

Foto Trabalza

Civitanova Marche (Macerata), 7 ottobre 2017

 

La cronaca della seconda semifinale di Del Monte® Supercoppa 2017, giocata questa sera all'Eurosuole Forum fra Diatec Trentino e Sir Safety Conad Perugia. Angelo Lorenzetti schiera la sua nuova Diatec Trentino in formazione tipo, affidandosi Giannelli al palleggio, Vettori opposto, Lanza e Kovacevic in banda, Eder e Zingel al centro e De Pandis e Chiappa che si alternano nel ruolo di libero. La Sir Safety Conad Perugia proposta da Lorenzo Bernardi prevede De Cecco in regia, Atanasijevic opposto, Zaytsev e Russell schiacciatori, Anzani e Podrascanin centrali, l’ex di turno Colaci libero. L’avvio di match è sofferto per i gialloblù, che faticano in fase di cambiopalla e sbagliano due volte a rete con Vettori (2-6). Il time out di Lorenzetti è provvidenziale, perché Trento in seguito inizia a giocare meglio, riavvicinando gli avversari (7-9), almeno sino a quando non si scatena Russell (9-14). Kovacevic lascia andare il braccio e riporta sotto i suoi (13-16) con un ace e due attacchi. Dopo aver vacillato, Perugia riparte col muro e con lo stesso statunitense (15-20 e 17-23), chiudendo i conti alla terza palla set con un primo tempo di Anzani (20-25).
Nel secondo set la musica non cambia: gli umbri scappano via subito coi servizi di De Cecco (2-4) e poi aumentano progressivamente la loro velocità (6-10), capitalizzando al massimo tutte quello che gli avversari concedono. La Diatec Trentino soffre in attacco, mentre in questo fondamentale Perugia affonda spesso il colpo con Russell (9-14, 10-16 e 14-20) senza trovare particolari problemi. Lo 0-2 arriva già sul 18-25 con troppi errori gialloblù, in particolar modo dalla linea dei nove metri.
Il divario fra le due formazioni non viene colmato nemmeno in avvio di terzo set, in cui la Sir Safety Conad continua a dettare legge al servizio (2-5). Vettori prova a rialzare la testa (5-7) ed in seguito viene imitato da Zingel ed Eder che ricuciono dall’8-12 al 10-12 (time out Bernardi). Perugia è molto attenta e con Podrascanin a muro scava di nuovo un solco profondo fra le due formazioni (12-18). Sembra l’allungo decisivo, ma non è così perché sull’orlo del precipizio (18-22) la Diatec Trentino riemerge coi servizi di Giannelli e Vettori, che firma gli ace dell’incredibile sorpasso (24-23); il muro di Eder su Atanasijevic vale il 25-23 e riapre incredibilmente la partita (1-2).
Galvanizzata dal rocambolesco finale della precedente frazione, la Diatec Trentino si mette di nuovo all’inseguimento di Perugia, che prova più volte l’allungo (6-8, 7-10). Vettori ed Eder passano con regolarità (10-13), Giannelli firma l’ace del meno uno (12-13) prima che Atanasijevic firmi un nuovo allungo (14-17), che di fatto decide il match, perché poi Trento non riesce più a recuperare (18-22 e 22-25).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa