Jan Stokr in attacco durante il quinto set, parziale deciso anche grazie ai suoi punti
Foto Trabalza
Trento, 27 novembre 2016
La cronaca della gara valida per il dodicesimo turno di regular season di SuperLega UnipolSai 2016/17, giocata stasera al PalaTrento fra Diatec Trentino e Gi Group Monza. Lorenzetti recupera Van de Voorde, alle prese con l’influenza sino a martedì sera, ma nello starting six al centro della rete preferisce Daniele Mazzone e Solé; gli altri cinque titolari sono Giannelli in regia, Nelli opposto, Lanza (alla sua 216^ partita con la maglia di Trentino Volley, numero che lo fa diventare il quinto giocatore più presente di sempre) e Urnaut schiacciatori, Colaci libero. La Gi Group Monza si presenta al PalaTrento con Jovovic al palleggio, Hirsch opposto, Fromm e Botto in posto 4, Beretta e Verhees centrali, Rizzo libero. L’avvio della gara è vibrante, con le due squadre che partono a mille lavorando bene fra attacco e difesa (5-5 e 8-8); la prima vera accelerazione la regala allora Giannelli con un ace su Fromm per l’11-9. Botto risponde con un muro a uno su Lanza che vale l’immediata parità (11-11) e poi anche la successiva a quota 13 con un attacco, dopo che Urnaut aveva siglato il 13-11. Lo sloveno però è ispiratissimo e, grazie anche alle difese di Giannelli, realizza altri due break point consecutivi per il 16-13 (time out Falasca); alla ripresa del gioco sale in cattedra Nelli (ace) che firma il +5 (19-14) mettendo di fatto il sigillo sul primo parziale, perché poi i padroni di casa sulle ali dell’entusiasmo dilagano (22-16 e 25-18).
La Diatec Trentino parte bene anche nel secondo set (3-1), costruendosi con Urnaut subito un break ma in questo caso Monza replica immediatamente con Fromm, prima pareggiando i conti a quota 8 e poi mettendo la freccia con lo stesso tedesco al servizio (10-11). I gialloblù non si scompongono e ripartono con Lanza e due muri consecutivi di Mazzone su Botto per il 15-12; Monza reagisce di nuovo con lo stesso capitano trovando la parità sul 18-18. Il time out di Lorenzetti si rileva provvidenziale; dopo i trenta secondi di chiarimento coi suoi ragazzi, Trento riparte con Urnaut (20-18) e poi con Solé (muro e ace per il 23-20); il 2-0 (e la conseguente certezza della qualificazione nei quarti di finale di Coppa Italia) arriva sul 25-22 col cambiopalla garantito ancora da Tine.
Molto equilibrato il terzo parziale, con la Gi Group che risponde colpo su colpo ai padroni di casa (5-4, 10-10) poggiandosi sulle schiacciate spesso vincenti della coppia di posto 4 Botto-Fromm. I sorprendenti servizi in salto di Daniele Mazzone consentono alla Diatec Trentino di costruirsi il primo vero vantaggio del set (17-14), ma Monza risale sino al 18-18. Si va quindi allo sprint (21-21), regolato in favore di Monza da un errore di Urnaut a rete (21-23) e dai successivi cambiopalla di Hirsch (22-25).
Sulle ali dell’entusiasmo, i brianzoli partono sparati anche nel quarto periodo (0-4) rispondendo bene al tentativo di rimonta dei padroni di casa (da 4-5 a 4-8) con due block consecutivi. Lorenzetti getta nella mischia Stokr e Antonov per Nelli e Urnaut, ma gli avvicendamenti non riescono a scuotere la squadra che continua a faticare molto in fase di cambiopalla (6-13 e poi 7-16). Il tie break diventa molto più di una probabilità sul meno dieci (7-17), ma prima che si materializzi sul PalaTrento c’è ancora spazio per un generoso tentativo di rimonta trentina (12-19) guidata da Lanza, che però si dissolve in fretta (14-23 e poi 16-25).
Nel quinto set l’impatto migliore ce l’ha Trento (5-2), in cui Stokr resta in campo per Nelli. Proprio Jan guida suoi all’ulteriore allungo con muro ed attacco (8-4 al cambio di campo) ma in seguito Monza risale sino al meno uno (11-10). La squadra di Lorenzetti non regala più nulla e con Lanza vola verso la sesta vittoria consecutiva casalinga (15-11).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa