L'alzatore dell'ENERGY T.I. Diatec Trentino Zygadlo finta la veloce per Birarelli e apre il gioco dietro nel recente match con Milano
Foto Trabalza
Trento, 15 novembre 2014
SuperLega UnipolSai in campo fra sabato e domenica per il quinto turno di regular season 2014/15. La ENERGY T.I. Diatec Trentino sarà protagonista del match più atteso della giornata; i gialloblù quarti in classifica faranno infatti visita al PalaFiera di Forlì, impianto che ospita le partite interne dell’attuale capolista (assieme a Modena e Lube) CMC Ravenna. Fischio d’inizio programmato per domenica 16 novembre alle ore 18, con cronaca diretta su Radio Dolomiti e live streaming su Lega Volley Channel all’indirizzo www.sportube.tv.
QUI ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO La Trentino Volley torna al PalaFiera di Forlì, dove lo scorso 11 ottobre ottenne il risultato più prestigioso del suo pre-campionato superando 3-1 la Lube, per provare a conquistare un’altra vittoria importante in trasferta dopo quelle già staccate a Perugia in SuperLega e a Novi Sad in CEV Cup. Dal match in casa della CMC l’ENERGY T.I. Diatec Trentino chiede un’ulteriore impulso alla propria classifica e la conferma del buon avvio di stagione, contrassegnato da cinque vittorie nelle prime sei partite ufficiali. Radostin Stoytchev, alla trecentesima presenza ufficiale delle propria carriera sulla panchina della Trentino Volley (249 vittorie, 50 sconfitte), presenta così la partita in terra romagnola. “E’ un impegno particolarmente importante, così come lo saranno poi i due successivi in regular season a Latina ed in casa contro la Lube – spiega - . Per preparare appuntamenti di questo tipo avevamo bisogno di un po’ di tempo ed un’intera settimana senza partite come quella appena trascorsa è stata quanto mai opportuna. Ravenna non si trova in testa alla classifica per caso; sin dall’inizio della stagione gioca molto bene e potrà inoltre contare sul fattore campo. E’ sicuramente un passaggio fondamentale per le nostre ambizioni in classifica; da match come questi potremo capire qualcosa di più sul livello della nostra squadra”.
La preparazione alla gara verrà completata nel primo pomeriggio odierno al PalaTrento, prima della partenza per la Romagna; la Trentino Volley raggiungerà Forlì già in serata al gran completo: negli ultimi quattro giorni anche lo schiacciatore Michele Fedrizzi (che una settimana fa aveva riportato in allenamento la frattura composta al setto nasale) si è infatti allenato con il gruppo utilizzando una apposita maschera protettiva e domani sarà regolarmente a disposizione. Un’alternativa in più in un periodo che, con il match di domani, tornerà ad essere fitto di impegni; mercoledì 19 novembre, prima della successiva trasferta di SuperLega a Latina, è infatti previsto il ritorno dei sedicesimi di finale di 2015 CEV Cup contro il Novi Sad.
Ravenna-Trento rappresenterà la 570^ gara ufficiale della storia della Trentino Volley (bilancio di 390 vittorie e 179 sconfitte), la 210^ in trasferta; al PalaFiera di Forlì, fra l’altro, il Club gialloblù ha già disputato sei gare ufficiali (4 contro la formazione locale in Serie A1 e due di Coppa Italia) uscendo vincitrice in cinque circostanze.
GLI AVVERSARI La CMC Ravenna attende la visita dell’ENERGY T.I. Diatec Trentino con la voglia di continuare a stupire e di confermare la meritatissima etichetta di principale sorpresa della prima parte di regular season di SuperLega UnipolSai 2014/15. Al di là della prima posizione in classifica, da dividere con Modena e Treia che però hanno già osservato il turno di riposo, la squadra allenata da Waldo Kantor (solo per problemi di patentino figura Patriarca e non lui come primo allenatore durante le gare) ha infatti convinto tutti attraverso una crescente qualità di gioco. Ad accorgersene in fretta sono state squadre alla vigilia maggiorente accreditate come Piacenza e Latina, regolate in quattro set rispettivamente a domicilio e a Forlì dai giallorossi, ma anche Città di Castello e Monza – regolata sette giorni fa in tre set al PalaIper.
Fra le fila dei romagnoli spiccano individualità del calibro del palleggiatore francese Toniutti, dello schiacciatore sloveno Cebulj e del centrale Mengozzi (da due stagioni fra i migliori del campionato nel suo ruolo). Un discorso a parte, poi, lo meritano il lunghissimo opposto brasiliano Renan Zanatta Buiatti (217 centimentri) e il libero Andrea Bari: il primo è il giocatore di riferimento su palla alta della squadra e ha iniziato alla grande la sua prima stagione italiana vincendo già il premio di mvp di SuperLega del mese di ottobre; il secondo è quello che garantisce il necessario tasso di esperienza al sestetto ma è anche inevitabilmente il più atteso del match tenendo conto dei suoi indimenticabili trascorsi in maglia gialloblù (14 titoli vinti fra il 2005 e 2013 e 339 presenze con la Trentino Volley). Le prime cinque giornate di campionato hanno dimostrato come Ravenna sia una squadra che col fondamentale del muro ha un particolare feeling: solo Latina (59 block vincenti contro i 53 dei giallorossi) ha saputo fare meglio in SuperLega.
I PRECEDENTI Quello di domenica sarà il settimo confronto assoluto fra le due Società; i sei incroci già in archivio sono relativi alle gare delle precedenti tre regular season (2011/12, 2012/13 e 2013/14). Il bilancio è nettamente favorevole ai gialloblù che fra la partita del 5 novembre 2011 al PalaTrento, vinta per 3-0 (25-21, 25-16, 25-21), quella del 26 febbraio 2012 al Pala De Andrè (violato per 0-3 con parziali di 22-25, 15-25, 20-25), la gara del 16 dicembre 2012 (3-0 con 25-13, 25-18, 25-18), quella del 10 marzo 2013 in Romagna (3-0 con parziali di 25-19, 25-15, 25-19 con Sintini mvp), quella del 27 ottobre 2013 (0-3 con parziali di 19-25, 23-25, 19-25) e l’ultima giocata a Trento il 19 gennaio scorso (gara risolta con un triplo 25-19) non hanno mai concesso nemmeno un set agli avversari. La Trentino Volley ha origini ravennate: nel maggio del 2000 il Presidente Diego Mosna acquistò i diritti di Serie A1 dalla Valleverde Porto, già vincitrice di uno scudetto e tre Coppe Campioni negli anni novanta.
GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto da Matteo Cipolla (di Palermo, in Serie A dal 1997) e Vittorio Sampaolo (di Treia - Macerata, in massima categoria dal 1996 ed internazionale dal 2003). I due fischietti sono alla prima direzione stagionale congiunta in SuperLega UnipolSai 2014/15, la quarta personale per entrambi. L’ultimo precedente di Cipolla rispetto alla Trentino Volley risale al 29 gennaio (Trento-Modena 3-1), mentre per Sampaolo è datato 30 marzo (Trento-Modena 0-3).
RADIO, INTERNET E TV La gara sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley; i collegamenti col PalaFiera saranno effettuati all’interno della trasmissione “Campioni di Sport”. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sull’home page www.trentinovolley.it, mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live in streaming.
Prevista anche la diretta streaming video su “Lega Volley Channel”, all’indirizzo internet www.sportube.tv; il servizio è gratuito, per vedere le immagini della gara basterà cliccare sul link presente poco prima dell’inizio nella home page del sito.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata lunedì 17 novembre alle ore 21.15 su RTTR, tv partner della Società di via Trener, subito dopo il magazine “RTTR Volley” ed in replica a mezzanotte dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it.
SuperLega UnipolSai 2014/15, classifica e programma del sesto turno di regular season
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa