Trento, 17 novembre 2012

focus su Trento-Macerata

17112012juantza
Osmany Juantorena a muro su Ivan Zaytsev: uno dei grandi
duelli che la supersfida del PalaTrento proporrà domenica
(foto Trabalza)

Si gioca fra oggi e domani la settima giornata di regular season 2012/13 di Serie A1. Dopo i due turni affrontati consecutivamente in trasferta in campionato e quello casalingo di Champions, l’Itas Diatec Trentino si ripresenterà al PalaTrento per sfidare la Cucine Lube Banca Marche Macerata nella gara che ha caratterizzato le tre finali 2012 di competizione italiane (Coppa Italia, Scudetto e Supercoppa). Fischio d’inizio programmato per le ore 17.30 di domenica 18, con diretta tv su Rai Sport Uno e radiocronaca su Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Messasi alle spalle l’importante appuntamento europeo di mercoledì sera con un successo perentorio sul Kedzierzyn-Kozle, per la squadra Campione del Mondo arriva già il momento di un altro big match, che potrà dire molto non solo sulla condizione dei gialloblù ma anche sulla corsa al titolo di Campione d’inverno in Serie A1.
I punti in palio sul Mondoflex di via Fersina sono infatti importanti in funzione del primo posto finale del girone d’andata (che assegna anche la testa di serie numero uno per quel che concerne il tabellone finale di Coppa Italia), con Trento in ritardo di sei lunghezze ma con una partita da recuperare rispetto ai battistrada marchigiani. Per provare a riacciuffarli diventa quindi fondamentale conquistare i punti nello scontro diretto, il settimo di questo anno solare in cui le due squadre di sono trovate di fronte in qualsiasi situazione e manifestazione.
Questa Macerata è uno fra gli avversari più forti, se non il più forte in assoluto, con cui abbiamo avuto occasione di confrontarci negli ultimi anni – spiega l’allenatore dell’Itas Diatec Trentino Radostin Stoytchev - . Gli infortuni con cui ha dovuto fare i conti le hanno tolto qualche alternativa ma non hanno intaccato la qualità di un avversario che, anche con un assetto diverso a quello con cui ci ha superato in Supercoppa Italiana, ha saputo continuare a giocare su grandi livelli. Proprio per questo motivo, pur non avendo avuto molto tempo a disposizione, abbiamo cercato di preparare al meglio questa gara che, se è vero metterà in palio solo tre punti in classifica, potrebbe risultare comunque  decisiva. Sono quindi convinto che le squadre non si risparmieranno e daranno vita ad una nuova grande partita; noi proveremo a farla nostra attingendo ancora una volta a tutte le risorse del nostro gioco. Nell’ultimo periodo abbiamo dimostrato di poter venire a capo di molte situazioni difficili sfruttando di volta in volta armi differenti; mi auguro che possa andare così anche in questo caso. Sarà un appuntamento molto indicativo per entrambe le compagini”.
Il tecnico bulgaro completerà con l’allenamento pomeridiano odierno al PalaTrento la preparazione della gara, senza lamentare alcune defezione. I gialloblù si presenteranno quindi al gran completo e forti di un momento di forma che trova conferme non solo attraverso le statistiche (dodici vittorie e 28 set vinti consecutivamente) ma anche nel modo di giocare.
Contro Macerata, la Trentino Volley scenderà in campo per la 483^ gara ufficiale della propria storia e andrà alla ricerca 120^ vittoria al PalaTrento in regular season di Serie A1, dove sin qui ha giocato 160 partite.
GLI AVVERSARI
I due gravi infortuni con cui ha dovuto fare i conti, nel giro di pochissime settimane l’uno dall’altro, non hanno fatto perdere alla Cucine Lube Banca Marche Macerata né la continuità di risultati né la competitività del sestetto titolare. Nonostante la doppia pesante defezione in posto 4 di Kovar (out per un serio infortunio al ginocchio) prima e Savani (vittima di una pesante scavigliata durante l’allenamento di rifinitura prima della gara con Latina) poi, i marchigiani hanno infatti continuato a vincere, rimanendo a punteggio pieno sia in Serie A1 sia in Champions League. I Campioni d’Italia arriveranno quindi al PalaTrento con alle spalle il primato in classifica (diciotto punti sui diciotto disponibili collezionati, due soli set persi) e una striscia positiva stagionale di dieci vittorie consecutive, tredici tenendo conto anche delle tre gare in fila vinte nel precedente playoff scudetto; tutto ciò è stato possibile anche grazie alla validità dell’intera rosa messa a disposizione di Alberto Giuliani in estate, con almeno una alternativa di altissimo profilo in ogni ruolo del campo.
Rispetto alla squadra vista in campo al PalaPanini di Modena nella finale di Supercoppa Italiana 2012, le uniche novità saranno quindi lo spostamento di Zaytsev nel ruolo di schiacciatore, lo stesso in cui si è disimpegnato nelle ultime precedenti stagioni con la maglia di Roma, e l’innesto del serbo Starovic al suo posto in diagonale a Travica. Una modifica che, se ha alterato lo scacchiere tattico biancorosso, non ha comunque mutato i risultati, sempre di alto lignaggio. Tant’è vero che sia l’ex capitolino sia l’ex umbro figurano già ai primi posti delle classifiche dei marcatori e degli ace di questo campionato, così come il centrale Podrascanin risulta essere il miglior muratore della categoria.
Proprio muro e battuta sono due fra le armi principali dei cucinieri: la Lube è infatti la squadra che ha realizzato il maggior numero di punti al servizio (39 in sei gare) in questa Serie A1 ed è seconda, dietro Verona, per quel che riguarda i block vincenti (64, alla media di quasi 3,5 a set). In trasferta, fra Supercoppa Italiana, Regular Season e Champions, ha sin qui concesso solo tre set: i due vinti da Trento al PalaPanini e quello lasciato a San Giustino alla prima giornata di Serie A1.
I PRECEDENTI
Macerata è, dopo Cuneo (42) e Modena (40), la squadra che la Trentino Volley ha in assoluto affrontato il maggior numero di volte: in totale gli incontri ufficiali sono 37, con un bilancio di 21 vittorie e 16 sconfitte. Se si guarda solo all’anno solare attualmente in corso, però, la Cucine Lube Banca Marche è la Società sfidata con più frequenza; quello di domenica sarà infatti il settimo match fra le due squadre nel 2012, che in precedenza si sono affrontate una volta in regular season il 28 gennaio (successo gialloblù per 3-0 al Fontescodella), due volte in Champions League (2-3 il 22 febbraio e 3-0 il primo marzo) e poi nelle finali di Coppa Italia (3-2 Trento il 19 febbraio a Roma), Scudetto (2-3 Macerata a Milano) e Supercoppa Italiana (2-3 Macerata a Modena). Proprio il match del PalaPanini è l’unico precedente riferito alla stagione in corso, concluso per 23-25, 25-19, 26-28, 25-20 e 11-15 con Zaytsev (23) e Kaziyski (21) best scorer della gara.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe confermare lo schieramento visto nelle ultime due gare ufficiali: Raphael al palleggio, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Birarelli e Djuric al centro, Bari libero.
Alberto Giuliani probabilmente risponderà con Travica alzatore, Starovic opposto, Zaytsev e Parodi schiacciatori, Stankovic e Podrascanin centrali, Henno libero.
GLI ARBITRI
L’incontro di domenica sarà arbitrato da Andrea Puecher (di Rubano – Padova, in massima categoria dal 2003 e candidato internazionale) e Daniele Rapisarda (di Pagnacco - Udine, in Serie A1 dal 2002 ed internazionale dal 2011). La coppia è alla prima direzione congiunta in Serie A1 2012/13, la terza stagionale sia per Puecher (ultimo precedente con Trento il 7 aprile – vittoria casalinga con S. Giustino per 3-0) sia per Rapisarda, già impegnato al PalaTrento lo scorso 9 aprile (successo per 3-0 su Roma).
TV, RADIO ED INTERNET
Itas Diatec Trentino-Cucine Lube Banca Marche Macerata sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su tv, radio ed internet. Verrà trasmessa da Rai Sport Uno, canale presente sia sulla piattaforma digitale terreste sia su quella satellitare di Sky al numero 227, con commento affidato a Marco Fantasia ed Andrea Lucchetta; la partita verrà diffusa anche su internet in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html e conterà su una visibilità intercontinentale grazie alle dirette programmate da diversi network europei (Sportklub, Canal+ Deportes, Sports Tv e beIN Sport, Ote, Telnet e Ma Chaine Sport), Bandsport e Al Jazeera.
La gara sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, a partire dalle ore 17.25. I collegamenti col PalaTrento saranno effettuati all’interno di “Campioni di Sport”, il contenitore sportivo domenicale dell’emittente di via Missioni Africane. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sull’home page www.trentinovolley.it, mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca live in streaming.
Sempre in radio continui aggiornamenti sull'andamento del punteggio verranno effettuati anche da Radio Rai 1 per voce di Simonetta Martellini, all'interno della trasmissione "Pallavolando" che prende il via ad ore 18.30 e da LatteMiele in “Set&Note”; il contenitore pallavolistico domenicale curato da Marco Caronna inizierà ad ore 17.30 e tratterà in particolar modo proprio del remake della sfida scudetto 2012.
In tv la differita integrale andrà in onda in prima serata già lunedì 19 novembre ad ore 22.15 su RTTR, tv partner della Società di via Trener, subito dopo il magazine “RTTR Volley” ed in replica a mezzanotte dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa