Trento, 3 ottobre 2012
Si è conclusa al PalaTrento la seconda ed ultima amichevole casalinga del pre-campionato gialloblù.
Questo il punteggio:
|
La cronaca della gara. Rispetto alla partita di domenica scorsa al PalaPanini Stoytchev nello schieramento iniziale offre una sola variazione: Lanza gioca in posto 4 in coppia a Kaziyski mentre le altre diagonali sono le confermate Raphael-Stokr, Birarelli-Djuric, con Bari libero. L’Unterhaching risponde con Slakadany al palleggio, Dünnes opposto, Snippe e Safranovich, Shumov e Raymaekers al centro, Hupka libero. L’inizio è piuttosto equilibrato; gli ospiti provano a scappare sul 4-6 ma vengono subito ripresi dai gialloblù con Birarelli brillante a muro ed in attacco (9-9); il primo vero vantaggio dei padroni di casa arriva così sul 12-9, grazie ad un ace di Lanza e al successivo errore in attacco di Raymaekers. Paduretu, coach dei tedeschi, chiama time out ma Lanza (altro ace) e Birarelli (altro block) allargano ancora la forbice e capitalizzano al massimo anche due errori nella metà campo del Generali (16-9). Nell’ultima parte della prima frazione a Trento basta quindi controllare il cospicuo vantaggio con un cambiopalla regolare (19-12, 21-14) per portare a casa il parziale sul 25-17 con i due punti finali realizzati dal neoentrato Chrtiansky (dentro per Kaziyski).
Il secondo set segue la falsariga del primo; le due squadre restano appaiate grossomodo sino al primo time out tecnico (8-7) poi Lanza (attacco) e Stokr (muro su Snippe) scavano il solco (11-8). Sembra lo spunto decisivo ed invece Dünnes prima pareggia i conti (muro su Kaziyski e successivo ace per il 12-12) poi mette la freccia con un attacco da seconda linea (12-13). Prima del secondo tempo tecnico Skladany (block su Matey) e Snippe (ace) aumentano il divario (13-16). Il minuto di sospensione chiarisce le idee ai Campioni del Mondo che si rifanno subito sotto approfittando di un paio di sbavature tedesche e della buona vena a rete di Lanza (16-17). Due muri consecutivi di Djuric producono il nuovo vantaggio per gialloblù (18-17) e lanciano la volata che però arride all’Unterhaching, bravo a cambiare marcia sul 21-21 con Snippe ed il muro (22-25).
Nel terzo periodo spazio a Burgsthaler al centro della rete al posto di Birarelli; proprio il centrale di Villazzano realizza subito un muro vincente, imitato poi immediatamente da Stokr. Il Generali non si fa però intimidire e risponde colpo su colpo (4-4, 9-9). La prima vera accelerazione passa allora per le mani di Kaziyski (11-9 e 14-11 con due diagonali in fase di break). Due ace consecutivi di Stokr (16-11) alimentano ulteriormente la fuga, che Lanza prima (19-14) e Kaziyski poi (23-20) proteggono a dovere sino al cambio di campo, giunto sul 25-23.
Nella quarta frazione, Paduretu dà spazio a Steuerwald in regia al posto di Skladany mentre Stoytchev non cambia di una virgola lo schieramento, confermando Burgsthaler al centro che continua a dimostrare di meritare attenzioni. Suo il muro che lancia il primo allungo (9-7) in seguito reso più importante da Stokr ed un errore di Snippe (12-8). L’Unterhaching ha la forza per reagire (18-17), sfruttando due errori quasi consecutivi in pipe di Kaziyski. Stoytchev chiama time out; per scrollarsi di dosso l’incubo del tie break servono quindi un ace di Lanza (21-19), un errore di Safranovich (24-21) e un attacco di Kaziyski (25-22).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa