Il muro a tre dell'ENERGY T.I. Diatec Trentino ferma l'attacco di Hristo Zlatanov, capitano della Copra Piacenza
Foto Trabalza
Trento, 28 dicembre 2014
La cronaca dell'ultimo match del girone d'andata di SuperLega UnipolSai 2014/15, giocato stasera al PalaTrento fra ENERGY T.I. Diatec Trentino e Copra Piacenza. Stoytchev non apporta modifiche allo starting six della sua ENERGY T.I. Diatec: Zygadlo agisce in regia con Nemec in diagonale, Kaziyski e Lanza ricoprono i due posti di schiacciatori ricevitori, Solé e Birarelli al centro della rete, con Colaci libero; Andrea Radici schiera Piacenza con Vermiglio alzatore, Poey opposto, Massari e Zlatanov laterali Alletti e Ostapenko al centro, Mario Junior libero. L’inizio della gara è tutto di marca ospite: Ostapenko mura Solé poi Massari colpisce due volte in ricostruita e il russo trova successivamente pure due ace per l’1-7. Stoytchev spende subito un time out e i gialloblù provano a riavvicinarsi con Kaziyski e Nemec (battuta punto) sul 4-7; servono anche due break di Lanza per portare a i padroni di casa a stretto contatto (9-10). Prima del time out tecnico l’ENERGY T.I. Diatec Trentino mette la freccia con Solé (11-10) e poi subito dopo allunga sul +2 con Kaziyski (15-13). Nemec col servizio e l’attacco produce un altro strappo significativo (dal 18-16 al 23-16) realizzando anche tre ace: Radici chiama time out e getta nella mischia Papi ma il primo set finisce in fretta fra le mani dei trentini, con Lanza che mura Poey e manda le squadre al cambio di campo sul 25-17.
Nel secondo set Trento prende immediatamente le redini del gioco in mano con Lanza (4-2 e 6-4) ma Piacenza non molla e grazie a Poey agguanta la parità già sul 7-7. Birarelli con un primo tempo su ricostruita riapre la forbice (10-8) che poi Nemec da seconda linea rende nuovamente più ampia (12-9). Zlatanov tira out la pipe e i gialloblù volano al massimo vantaggio (+4, 15-11). La parte finale della frazione è quindi in assoluto controllo (18-14, 22-16) con Kaziyski che mette a terra palloni a ripetizione, ben spalleggiato da Nemec. Chiude di nuovo Lanza, ancora sul 25-17 e ancora con un muro su Poey.
Proseguendo sull’onda lunga dell’entusiasmo della chiusure del precedente set, l’ENERGY T.I. Diatec Trentino viaggia a vele spiegate anche nel terzo periodo (4-1, 8-5, 10-6) grazie ad un Nemec sempre in palla ed ad uno Zygadlo che toglie punti di riferimenti al muro avversario. Radici alterna Papi con Massari ma il copione non cambia: Trento spinge col servizio, Piacenza fatica a starle a ruota pur trovando un paio di spunti individuali di valore di Poey (muro su Lanza) e Alletti per il 16-14. Un parziale di 4-6 targato Copra con ancora l’opposto cubano sugli scudi riapre diametralmente il set: gli emiliani impattano sul 20-20. Si va ai vantaggi (23-23, 24-24), dove i gialloblù hanno più sangue freddo. Chiude ancora Lanza in contrattacco (27-25).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa