Filippo Lanza in attacco contro la Germania sotto gli occhi di Simone Gianneli

foto cev.lu

Trento, 25 agosto 2017

 

Il primo turno dell’Europeo 2017, giocato fra giovedì e venerdì, va in archivio facendo sorridere solo due dei sei portacolori di Trentino Volley che vi prendono parte. Fra i gialloblù che hanno esordito nel massimo torneo continentale per Nazionali, solo Uros Kovacevic (netto successo della sua Serbia sui padroni di casa della Polonia) e Jan Kozamernik (3-0 agevole della Slovenia sulla Spagna) hanno infatti potuto gioire per il successo.
Sconfitti al tie break gli altri quattro, a partire dall’Estonia di Renee Teppan, superata dalla Finlandia nella Pool A, sino ad arrivare al doloroso ko degli azzurri Giannelli, Lanza e Vettori con la Germania.
Al di là dei risultati positivi o negativi della prima giornata di gare, tutti i giocatori di Trentino Volley sono stati protagonisti in Polonia, come spiegano bene i 12 punti di Kovacevic (decisivo ai fini dei risultato finale), gli 8 di Kozamernik (subito re dei muri con 5 block), ma anche i 6 di Teppan (entrato in corso d’opera) sino ad arrivare ai 18 di Vettori e i 17 di Lanza
Domani, sabato 26 agosto, si riprende subito col derby gialloblù Kovacevic-Teppan in Serbia-Estonia e con la sfida al vertice della Pool C Russia-Slovenia, entrambe in calendario alle 17.30. L’Italia tornerà in campo domenica 27 affrontando alle ore 17.30 la Slovacchia attuale fanalino di coda del girone B.

 

Di seguito le statistiche dei sei giocatori di Trentino Volley scesi in campo nel turno inaugurale dell’Europeo 2017:


SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Germania 2-3: 5 punti (2 attacchi, 2 muri, 1 ace), 100% in attacco (2 su 2)


UROS KOVACEVIC (schiacciatore, Serbia)
Polonia-Serbia 0-3: 12 punti (8 attacchi, 3 muri, 1 ace), 44% in attacco (8 su 18), 48% (22%) in ricezione


JAN KOZAMERNIK (centrale, Slovenia)
Spagna-Slovenia 0-3: 8 punti (2 attacchi, 5 muri, 1 ace), 40% in attacco (2 su 4)


FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Italia-Germania 2-3: 17 punti (12 attacchi, 1 muro, 4 ace), 36% in attacco (12 su 33), 36% (16%) in ricezione


RENEE TEPPAN (opposto, Estonia)
Finlandia-Estonia 3-2: 6 punti (6 attacchi), 38% in attacco (6 su 16)


LUCA VETTORI (opposto, Italia)
Italia-Germania 2-3: 18 punti (17 attacchi, 1 muro), 45% in attacco (17 su 38)

 

I risultati del primo turno della fase a gironi:
POOL A (Varsavia e Gdsank): Finlandia-Estonia 3-2 (25-21, 25-22, 25-27, 22-25, 15-9), Polonia-Serbia 0-3 (22-25, 22-25, 20-25). Classifica: Serbia 3, Finlandia 2, Estonia 1, Polonia 0.
POOL B (Szczecin): Repubblica Ceca-Slovacchia 3-1 (25-19, 28-30, 25-16, 25-17), Germania-Italia 3-2 (25-22, 21-25, 19-25, 25-19, 15-8). Classifica: Repubblica Ceca 3, Germania 2, Italia 1, Slovacchia 0.
POOL C (Cracovia): Bulgaria-Russia 0-3 (23-25, 20-25, 19-25), Spagna-Slovenia 0-3 (25-27, 15-25, 16-25). Classifica: Russia e Slovenia 3, Bulgaria e Spagna 0.
POOL D (Katowice): Olanda-Turchia 1-3 (19-25, 22-25, 25-21, 22-25), Francia-Belgio 2-3 (22-25, 25-23, 21-25, 25-23, 12-15). Classifica: Turchia 3, Belgio 2, Francia 1, Olanda 0.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa