![]() |
L'Itas Diatec Trentino difenderà il trofeo vinto lo scorso 19 febbraio a Roma con la testa di serie numero uno del tabellone (foto Trabalza) |
Il turno di gare appena andato in archivio in Serie A1 non è stato utile solo per determinare le otto partecipanti (nell'ordine Trento, Macerata, Vibo, Cuneo, Piacenza, Latina, Modena e Perugia) alla Final Eight Coppa Italia, in scena a fine mese, ma anche per effettuare la prima importante scrematura rispetto all'avversario che l’Itas Diatec Trentino potrebbe trovare dall’altra parte della rete nel quarto di finale in scena al PalaTrento mercoledì 26 dicembre.
Grazie al titolo di Campione d’inverno ottenuto con un turno d’anticipo, la squadra di Stoytchev è infatti già sicura di affrontare nello scontro ad eliminazione diretta l’ottava classificata al termine del girone d’andata. In corsa per questo piazzamento sono rimaste solo due squadre: Modena (attualmente settima in graduatoria con 15 punti) e Perugia (ottava con 13). In virtù delle due lunghezze di vantaggio che può vantare sugli umbri, la squadra di Angelo Lorenzetti è sicuramente favorita per evitare l’accoppiamento con gli iridati, ma le combinazioni di risultati possibili nell’ultimo turno non escludono questa eventualità pur rendendola piuttosto remota.
L’undicesima giornata, in scena in contemporanea su tutti i campi domenica 16 dicembre, vedrà Casa Modena ospitare l’Andreoli Latina, mentre Perugia attenderà la visita di Cuneo; due match che avranno il loro peso specifico anche per determinare il collocamento delle due avversarie di turno nel tabellone di Coppa. Per quanto riguarda le altre posizioni, nessuna squadra è infatti già sicura di occuparne una precisa: Macerata, attualmente seconda, sfiderà Vibo di fronte al proprio pubblico nel tentativo di difendere tale piazzamento, mentre Piacenza guarderà con interesse alla gara del Fontescodella con la speranza di guadagnare i tre punti casalinghi con Verona e scavalcare o raggiungere una delle due contendenti che la precedono. Questione di pochi giorni (sei) e tutte queste variabili lasceranno comunque spazio a certezze inconfutabili.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa