![]() |
Filippo Lanza in attacco contro il muro a due dell'Argentina (fivb.org) |
L’Italia di Birarelli, Lanza e Fedrizzi ha staccato nella notte il pass per la semifinale di World League 2013 superando 3-1 l’Argentina nell’ultima gara della prima fase a Mar del Plata. Grazie al successo da tre punti gli azzurri accedono al turno successivo (risultato mai più centrato dal 2004 a questa parte) come prima della Pool D e, contemporaneamente, permettono anche alla Bulgaria di Sokolov di centrare la qualificazione alle partite che assegnano una medaglia. La Trentino Volley Campione del Mondo è così già sicura di trovare sul podio almeno uno dei quattro gialloblù di scena nella Final Six.
Nel convincente successo sui padroni di casa, da rilevare non solo il consueto contributo di Birarelli (scatenato al servizio con 3 ace personale ed un totale di otto punti) ma anche quello di Lanza, che ha sostituto Parodi nell’ultimo set senza farlo rimpiangere come dimostrano le sue alte percentuali in tutti i fondamentali e i 5 punti complessivamente realizzati. Non a referto Michele Fedrizzi.
Stasera si torna in campo per le semifinali: alle 21.30 l’Italia sfiderà la Russia (seconda della Pool D) nel remake del doppio confronto già giocato nella Pool B dell’Intercontinental Round, mentre all’una sarà il turno di Bulgaria-Brasile (replica della doppia sfida andata in scena nella Pool A); i verdeoro si sono assicurati la leadership dell’altro girone superando per 3-0 il Canada. Entrambe le partite verranno trasmesse in diretta da RAI Sport 2.
Di seguito le statistiche dei due giocatori della Trentino Volley scesi in campo nella terza giornata della Final Six di World League 2013.
EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
Argentina-Italia 1-3: 8 punti (3 attacchi, 2 muri, 3 ace), 50% in attacco (3 su 6)
FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Argentina-Italia 1-3: 5 punti, (5 attacchi), 55% in attacco (5 su 9), 70% di positività in ricezione (7 su 10),
Questa la situazione dopo la terza giornata di gare; chiusa la fase a gironi:
Pool D
Argentina-Bulgaria 1-3 (26-28, 23-25, 25-20, 23-25), Bulgaria-Italia 1-3 (18-25, 25-18, 22-25, 24-26), Argentina-Italia 1-3 (20-25, 25-23, 17-25, 22-25). Classifica: Italia 6, Bulgaria 3, Argentina 0.
Pool E
Brasile-Russia 2-3 (17-25, 25-23, 25-22, 19-25, 11-15), Russia-Canada 2-3 (25-20, 25-21, 23-25, 21-25, 11-15), Canada-Brasile 0-3 (18-25, 28-30, 20-25). Classifica: Brasile 4, Russia 3, Canada 2.
Sabato 20 luglio
ore 21.30 prima semifinale Italia-Russia
Domenica 21 luglio
ore 1.00 seconda semifinale Brasile-Bulgaria
ore 22.30 finale terzo posto
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa