Betim (Brasile), 20 ottobre 2013
focus sul mondiale per club 2013
|
![]() |
Il duello Birarelli-Ramos si ripeterà nella finale per il bronzo (foto fivb.org) |
Si gioca nel pomeriggio odierno, domenica 20 ottobre, al Ginàsio Poliesportivo Divino Braga di Betim la finale valevole per il terzo posto di 2013 Fivb Club World Championship. Nella gara che assegna la medaglia di bronzo della più prestigiosa manifestazione mondiale per club, la Trentino Diatec affronterà la formazione argentina dell’UPCN San Juan, sconfitta in tre set sabato sera in semifinale dai padroni di casa del Sada Cruzeiro. Fischio d’inizio previsto per le ore 17.10 italiane con diretta tv su Sportitalia2 e streaming internet su www.laola1.tv.
QUI TRENTINO DIATEC Fallito l’assalto al quinto titolo iridato di fila, la formazione gialloblù prova a chiudere comunque con un risultato di prestigio la propria esperienza in Sudamerica.
L’unico modo per farlo sarebbe conquistare la medaglia di bronzo, come ha chiesto ai suoi al termine della partita un Roberto Serniotti comunque piuttosto soddisfatto di quanto espresso dalla squadra nelle prime quattro gare del torneo. I gialloblù si presenteranno quindi nuovamente al gran completo a questo appuntamento e non si risparmieranno di certo rendendo onore al torneo ed al pubblico brasiliano con l’obiettivo quindi di restare sul podio anche in questa occasione.
Domani la Trentino Volley giocherà la 521^ gara ufficiale della propria storia, la sesta stagionale, andando alla ricerca della 72^ vittoria internazionale sfuggita ieri sera.
GLI AVVERSARI Di fronte alla Trentino Diatec si ripresenterà l’UPCN San Juan già sfidato tre giorni prima nella seconda partita della Pool A. Gli argentini, alla prima esperienza nel Mondiale per Club grazie alla vittoria del titolo sudamericano 2013, si sono fregiati fra l’altro dell’onore di aver inflitto per la prima volta una sconfitta in tale manifestazione alla Trentino Volley, reduce da ventun vittorie in serie fra 2009 e 2013. Per cercare di replicare quanto fatto giovedì sera, la squadra di Armoa si affiderà ancora una volta all’opposto Theo Lopes e soprattutto ai centrali Ramos e Santos Junior, vera spina nel fianco del sistema muro-difesa gialloblù tre giorni fa.
I dodici dell’UPCN San Juan: 1. Sebastian Fernandez (p), 2. Lucas Tell (o), 4. Sebastian Garrocq (l), 5. Gustavo Molina (c), 7. Theo Lopes (o), 8. Demian Gonzales (p), 9. Bogdan Olteanu (s), 10. Nicolas Lazo (s), 11. Rodrigo Peres Lopes (s), 14. Javier Filardi (s), 16. Jose Jorge Santos (c), 18. Martin Ramos (c). All. Fabian Armoa.
IL PROGRAMMA Subito dopo la sfida valevole per il terzo posto andrà in scena la finale per il titolo iridato che vedrà sfidarsi, a partire dalle ore 20.10, i padroni di casa del Sada Cruzeiro e il Lokomotiv Novosirsk. Al termine della stessa le premiazioni delle squadre e la consegna dei riconoscimenti individuali.
I PRECEDENTI Quello di domani sarà il secondo confronto di sempre fra le due Società, che si ritroveranno sottorete a meno di 72 ore di distanza dalla precedente sfida valevole per la seconda giornata della Pool A. In quel caso a spuntarla fu l’UPCN al tie break con parziali di 25-22, 23-25, 22-25, 25-16, 13-15; il bilancio della Trentino Volley contro squadre argentine è di parità, tenendo conto anche del 3-1 conquistato contro il Drean Bolivar il 17 dicembre 2010 in una precedente edizione del Mondiale per Club.
I PROBABILI SESTETTI Roberto Serniotti dovrebbe confermare lo starting six classico di questo inizio di stagione: Suxho in regia, Sokolov opposto, Ferreira e Lanza in banda, Birarelli e Burgsthaler al centro, Colaci libero.
Fabian Armoa dovrebbe rispondere con Gonzales al palleggio, Theo Lopes opposto, Olteanu e Filardi schiacciatori, Santos Junior e Ramos al centro, Garrocq libero.
GLI ARBITRI Anche in questo caso la FIVB renderà noti solo in mattinata i nomi dei due arbitri che dirigeranno l’incontro. La rosa dei fischietti può contare su Waleed Abdelsamad (Egitto), Jang Liu (China), Denny Cespedes Lassi (Repubblica Dominicana), Dragutin Cuk (Serbia), Wojciek Maroszek (Polonia), Ronald Stahl (Usa), Deiel Hosana de Carvalho (Brasile) e Anderson Cacador (Brasile).
TV ED INTERNET Come anticipato, Trentino Diatec-UPCN San Juan sarà trasmessa in diretta tv da Sportitalia2, canale visibile sul digitale terrestre, sulla piattaforma Sky al numero 226, a partire dalle ore 17.10.
La gara sarà raccontata in diretta con continui aggiornamenti e collegamenti live con Betim da Su internet il servizio live punto a punto sarà curato dal sito della FIVB che avrà una sezione esclusivamente riservata al torneo: http://www.fivb.org/EN/volleyball/competitions/ClubWorldChampionships/Men/2013/index.asp.
Continui aggiornamenti di punteggio verranno inoltre forniti anche su www.trentinovolley.it che, al termine della gara, offrirà il solito servizio completo sulla gara, con commenti, interviste video e foto.
Sempre sul web, il sito http://www.laola1.tv/ trasmetterà lo streaming video ed audio in diretta della partita; per poter seguire le gare basterà accedere alla sezione riservata alla Fivb (consultabile direttamente al link http://www.laola1.tv/en-int/fivb-web-tv/269.html) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto in alto nella pagina.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa