Simone Giannelli alza ad una mano un primo tempo dietro
foto Hurrikaani Loimaa
Loimaa (Finlandia), 5 gennaio 2017
La cronaca della gara d'andata dei sedicesimi di finale di 2017 CEV Cup, giocata stasera alla Loimaan Liikuntahalli. Senza Nelli e Daniele Mazzone (rimasti a Trento per curare i rispettivi problemi fisici), Angelo Lorenzetti conferma lo starting six schierato in campo nelle ultime due gare: Giannelli in regia, Stokr opposto, Lanza e Urnaut in banda, Solé e Van e Voorde al centro, Colaci libero. Lauri Rantanen, tecnico dell’Hurrikaani presenta Peacock al palleggio, Mikko Oivanen opposto, Smith e Mutka schiacciatori, Matti Oivanen e Koppanen centrali, Mantyla libero. L’inizio della Diatec Trentino è molto efficace al centro della rete, con Solé subito a segno due volte per il 3-1 che spezza immediatamente l’equilibrio; i padroni di casa replicano con Mikko Oivanen (4-4), ma poi ci pensa Stokr a scavare nuovamente la differenza (7-5). Dopo il primo time out tecnico, un’altra accelerazione che porta la firma di Urnaut (slash) e di un errore di Mutka, che consente agli ospiti di arrivare al +4 (12-8). L’Hurrikaani interrompe il gioco, ma la rotazione con Giannelli al servizio prosegue sino al 16-8 grazie anche ad un paio di muri vincenti (di Stokr e Van de Voorde). Il finale di parziale è assolutamente in controllo (20-11 e poi il 25-16) e mette in bella mostra anche Lanza.
Nel secondo set la musica non cambia, con la Diatec Trentino che diventa subito padrona del campo (5-1 e 8-3), grazie ad un cambiopalla fluente ed uno Stokr ancora in stato di grazia. Il muro gialloblù mette il bavaglio a tutti gli attaccanti avversari (12-5); i finlandesi però non demordono e con una maggiore incisività al servizio e a rete si rifanno sotto (15-10, 18-14) sino ad arrivare al meno due (21-19). Il time out di Lorenzetti è provvidenziale, perché poi Lanza e compagni (con Antonov in campo per Urnaut), soprattutto per mano di Solé, riguadagnano un paio di break point di vantaggio (24-20) e si portano sul 2-0 (25-21) con Lanza.
Nel terzo set c’è ancora spazio per Antonov, che con un ace riesce a creare il primo gap (8-6); il margine aumenta con un contrattacco di Lanza e un altro ace, in questo caso di Van de Voorde (11-7). L’Hurrikaani stavolta non riesce a replicare (15-8) e lascia in fretta spazio agli avversari, che viaggiano veloci verso il 3-0 che arriva sul 25-20. Nel finale Lorenzetti ha offerto spazio in posto 4 anche a Chiappa e nel ruolo di opposto a Tiziano Mazzone, consentendo ai padroni di casa di recuperare qualche lunghezza di svantaggio.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa