Trento, 24 settembre 2012
FOCUS SULLA PRESENTAZIONE ALLA CITTA' |
![]() |
Emanuele Birarelli alla batteria, curioso e simpatico finale di serata per gli oltre settecento spettatori dell'Auditorium (foto Trabalza) |
Un Auditorium Santa Chiara gremito di persone (oltre settecento i presenti) ha celebrato il primo atto ufficiale della stagione 2012/13 della nuova Trentino Volley.
La squadra Campione del Mondo e detentrice di Coppa Italia e Supercoppa Italiana si è presentata ai tifosi nel corso di una serata semplice e piacevole, caratterizzata da un format agile e coinvolgente. Un appuntamento che ha così offerto ai tanti appassionati intervenuti l’occasione per poter conoscere meglio tutti i componenti della nuova rosa, ricreando sin dal primo momento quel legame unico ed indissolubile che la Città di Trento ha ormai da più di un decennio con la sua squadra di pallavolo. L’appuntamento non si è però esaurito solamente con la presentazione dei magnifici quattordici ma ha anche offerto l’occasione per conoscere tutte le squadre del settore giovanile della Società di via Trener, salite sul palco ad inizio spettacolo. Si è trattato quindi di una presentazione davvero completa e divertente che attraverso musiche e parole dei protagonisti è proseguita senza noia anche per la bravura della presentatrice, la bellissima Sonia Leonardi, e grazie alle simpatiche incursioni di Lucio Gardin, capace di strappare risate a scena aperta ironizzando su tutto e tutti. Particolarmente apprezzato dal pubblico e dagli stessi giocatori lo sketch iniziale del comico trentino che, sfruttando i profili degli atleti trovati nella loro pagina personale sul sito www.trentinovolley.it, ha presentato i Campioni del Mondo puntando più sulle loro particolarità e difetti che sulla classe sportiva.
Non sono mancati nemmeno i momenti solenni, con le dichiarazioni delle autorità e del Presidente Mosna: “Abbiamo alle spalle dodici anni di Serie A1; sono tanti ma sicuramente non ci sentiamo appagati – ha dichiarato il numero uno gialloblù - ; abbiamo ancora tante cose da dire anche in questa stagione che prende il via domenica e vogliamo provare a centrare gli obiettivi che non abbiamo raggiunto nell’ultimo campionato. Ringrazio il nostro pubblico perché anche stasera, come sempre accade, ci è stato vicino con il suo grande affetto e calore”.
“Dobbiamo ammetterlo, questa squadra ci ha abituato sin troppo bene negli ultimi anni – ha aggiunto il Sindaco di Trento Alessandro Andreatta - . Ci ha viziato a suon di risultati e ci ha permesso di far conoscere la nostra Città in tutto il mondo attraverso la pallavolo. E’ un piacere vedere gli atleti giocare; io sottolineo che lo è anche ascoltarli parlare al microfono perché ci regalano parole mai banali e invece piene di entusiasmo, di spirito di gruppo. Ogni volta che vengo al PalaTrento o presenzio a serate come queste esco arricchito; proprio per tale motivo sono convinto che questa formazione possa puntare non ad un solo obiettivo solo ma arrivare sino in fondo a tutte le manifestazioni a cui prenderà parte”.
“La Trentino Volley è ormai da più di dieci anni un simbolo della nostra provincia e dello sport regionale e mi auguro che non smetta mai di esserlo “ ha spiegato invece l’Assessore alla Sport della Provincia Autonoma di Trento Marta Dalmaso.
Ad allietare la serata fornendo una colonna sonora perfetta per la serata ci hanno pensato gli Stargazers, gruppo pop che ha proposto hit internazionali cantate a due o tre voci, e Riccardo Cis, cantante melodico trentino, che nel suo pezzo finale (“Baila Morena” di Zucchero) ha avuto anche l’occasione per essere accompagnato da un insolito partner: la medaglia di bronzo di Londra 2012 Emanuele Birarelli, batterista improvvisato (ma nemmeno troppo) per l’occasione.
Adesso la parola passa dal palco dell’Auditorium Santa Chiara al campo di gioco.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa