Trento, 20 gennaio 2010

final4verona

Mancano due giorni al Trofeo Banca Popolare di Verona Coppa Italia Final Four Serie A1. Sabato 22 gennaio al PalaOlimpia di Verona si giocheranno le semifinali del massimo trofeo nazionale. L’Itas Diatec Trentino, alla sua quarta Final Four in nove partecipazioni complessive, avrà l’onore di difendere il trofeo 2010 conquistato a Montecatini Terme e di giocare anche la prima gara dell’intera manifestazione affrontando la Sisley Treviso nella semifinale delle ore 15.30.
Domenica la finale numero 33 della Coppa Italia, preceduta da quella di Serie A2, giunta quest’anno alla sua edizione numero 14.
La vincitrice del Trofeo Banca Popolare di Verona Coppa Italia Final Four Serie A1 si qualificherà direttamente per la 2012 CEV Champions League.


Queste le principali informazioni da sapere in vista della Final Four.

 

PROGRAMMA

Sabato 22 gennaio 2011
ore 15.30: Itas Diatec Trentino – Sisley Treviso
ore 18.00: Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata
ore 21.00: Verona Volley Femminile – Frigorcarni Noverato (Serie A2 femminile, anticipo della prima giornata del girone di ritorno)
Domenica 23 gennaio 2011
ore 14.30: Trofeo Banca Popolare di Verona Serie A2 – Finale: Marcegaglia CMC Ravenna – NGM Mobile Santa Croce
ore 18.00: Trofeo Banca Popolare di Verona Serie A1 – Finale

PALAOLIMPIA DI VERONA

Si giocherà al PalaOlimpia di Verona, struttura che può disporre di una capienza di 5.350 posti a sedere.
L’indirizzo è: PalaOlimpia – Piazzale Atleti Azzurri d’Italia 1 – 37138 Verona tel.: 045.575648.
Per questa occasione, all’interno della tensostruttura adiacente al PalaOlimpia, troveranno posto una serie di stand legati alla pallavolo italiana, fra cui anche quello della Trentino Volley dove sarà possibile acquistare tutti i prodotti della vasta gamma del merchandising 2010/11.

COME ARRIVARE IN AUTO DA TRENTO: prendere l’A22, percorrerla fino a Verona Nord, poi uscire ed immettersi sulla tangenziale seguendo le indicazioni per lo stadio. Dopo circa 5 km prendere l’uscita Stadio; il PalaOlimpia si trova di fronte allo Stadio Bentegodi ed è dotato di un parcheggio per circa 1.500 autovetture.
Totale percorso tratta Trento-PalaOlimpia 98 km, tempo di percorrenza medio 1h e 10’.

COME ARRIVARE IN TRENO DA TRENTO: scendere alla stazione di Verona Porta Nuova. Il PalaOlimpia dista circa 10 minuti a piedi (seguire indicazioni stadio) o tre minuti in autobus prendendo le linee AMT numero 11, 12 e 13.

TRASFERTA PER I TIFOSI IN PULLMAN: Trentino Volley, in collaborazione col vettore ufficiale Italian Travel Company, offrirà l’opportunità ai tifosi trentini di compiere il viaggio verso il PalaOlimpia in pullman.
E’ possibile confermare la propria iscrizione fino a venerdì 21 gennaio alle ore 12 contattando il Trentino Volley Point, in Via Trener 2 a Trento, al numero 0461-421377 o inviando una e-mail all’indirizzo info@trentinovolley.it. Il costo della sola trasferta, non comprensivo di biglietto dingresso per la partita (che quindi dovrà essere stato già precedentemente acquistato a parte), sarà di 10 euro a persona. Sarà possibile prenotare anche il posto per la trasferta per l’eventuale finale del giorno dopo, domenica 23 gennaio, che pure in questo caso costerà 10 euro a persona.
Questi gli orari di partenza in direzione di Verona sabato 22 gennaio: da Mezzolombardo in Piazza Fiera alle ore 13.00, da Trento in piazzale area ex Zuffo alle ore 13.20, dall’uscita autostradale di Rovereto Nord alle ore 13.40. I pullman ripartiranno alla volta di Trento al termine della seconda semifinale.
Domenica 23 gennaio le partenze sono eventualmente previste invece per le 12.45 da Mezzolombardo in Piazza Fiera, per le 13 da Trento in piazzale area ex Zuffo e per le 13.20 dall’uscita autostradale di Rovereto Nord.

BIGLIETTI

Tribuna Centrale Numerata
22,00 Euro, biglietto giornaliero
35,00 Euro, abbonamento 2 giornate

Curve di Tribuna Numerata
18,00 Euro, biglietto giornaliero
28,00 Euro, abbonamento 2 giornate

Gradinate NON Numerate (anello alto)
15,00 Euro, biglietto giornaliero
25,00 Euro, abbonamento 2 giornate

Promozioni e offerte
Entrata gratuita per i nati a partire dal 2005 (solo nel settore GRADINATA non numerata)

Ridotti/promozionali
Biglietto giornaliero under 14 (nati dal 1997 in poi)
Euro 12,00 (solo nel settore GRADINATA non numerata)
Il biglietto del sabato o l’abbonamento danno diritto anche ad assistere al match di Serie A2 femminile alle ore 21.00 del sabato.

PRENOTAZIONI E PREVENDITE
La prenotazione potrà essere effettuata compilando il modulo presente all’indirizzo internet www.fipavverona.it nella sezione dedicata alla Final Four di Coppa Italia e seguendo le istruzioni riportate sullo stesso. Per maggiori informazioni, infoline 045-580192 (dal lunedì al giovedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00). Info anche su www.legavolley.it.

 

MEDIA

TV
RAI –
La RAI seguirà in diretta il Trofeo Banca Popolare di Verona Coppa Italia Final Four Serie A1 – Finale Serie A2 con il canale Rai Sport 1.
EUROSPORT – Eurosport trasmetterà in diretta la prima sfida di Semifinale di sabato 22 gennaio e la Finale di domenica 23 gennaio in Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Cipro, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Israele, Kazakistan, Libano, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Svizzera, Turchia e Ucraina.
Al termine le gare verranno trasmesse in differita alle 22.30 dei rispettivi giorni in Albania, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Islanda, Kosovo, Lettonia, Lituania, Macedonia, Montenegro, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svezia e Ungheria.
AL JAZEERA SPORT – Le Semifinali e la Finale della Final Four di Coppa Italia raggiungeranno il medio oriente e l’Africa grazie al colosso satellitare arabo.
ESPN Brasil – L’importante network brasiliano proporrà venerdì 28 gennaio la differita integrale della finalissima della Coppa Italia di A1.

RADIO
RADIO DOLOMITI –
Le partite che l’Itas Diatec Trentino giocherà a Verona saranno seguite in diretta integrale ed in esclusiva regionale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley. Il commento sarà affidato a Francesco Segala e Andrea Cobbe e verrà trasmesso a partire da cinque minuti prima del fischio d’inizio. Al termine un ampio post partita con commenti, statistiche ed interviste. Sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
LATTEMIELE - Radio ufficiale della Lega Pallavolo Serie A, racconterà dal PalaOlimpia di Verona tutte le emozioni della Finalissima di Coppa Italia.
RADIO RAI - Si collegherà in diretta da Verona per gli aggiornamenti delle gare di Semifinale e per la Finale di domenica 23 gennaio.

INTERNET
www.trentinovolley.it Il sito internet della Società di via Trener seguirà in real time l’avventura in Final Four di Coppa Italia 2011, con il solito resoconto completo di notizie, foto, statistiche e curiosità sul weekend gialloblu a Verona.
www.legavolley.it - Il sito ufficiale della Lega Pallavolo dedicherà alla Final Four di Coppa Italia una sezione speciale, con approfondimenti e notizie. Saranno disponibili anche gli aggiornamenti in tempo reale della gara e, subito dopo la conclusione, i tabellini, le statistiche, notizie sulle protagoniste e foto del match.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it