Macerata, 10 febbraio 2013

focus su Macerata-Trento 1-3

10022013kaziyskinews
Matey Kaziyski passa il muro a uno di Travica
(foto Trabalza)

L’Itas Diatec Trentino ritrova la vittoria esterna che le mancava da più di un mese a questa parte proprio nel momento culmine di tutta la sua regular season. La prima affermazione del 2013 lontano dal PalaTrento, ottenuta stasera violando il Fontescodella di Macerata, permette infatti ai Campioni del Mondo di riguadagnare la testa della classifica di Serie A1 (+2 sulla stessa Lube) rilanciando notevolmente le proprie ambizioni di primo posto finale. Impresa memorabile, arrivata al termine di una prestazione straordinaria da parte dei gialloblù, bravi prima di tutto a non farsi intimorire da un palazzetto quasi interamente votato ai colori della Cucine Lube Banca Marche (presenti una trentina di stupendi tifosi gialloblù) e che col proprio sostegno ha cercato in tutte le maniere di indirizzare il risultato verso le mani dei padroni di casa.
Tutto ciò però non è bastato di fronte ad un’Itas Diatec Trentino sontuosa, attentissima fra muro e difesa e spietata nella fase di break point; il 3-1 finale per la squadra di Stoytchev si spiega però anche nella grande efficienza sfoderata in attacco (61% di squadra) e nel carattere mostrato nei momenti difficili con la voglia di raccogliere qualsiasi pallone (Colaci strepitoso). Ancora prima che dei singoli vanno quindi tessute le lodi del gruppo; un peso specifico poi lo hanno avuto le prove di Stokr (mvp 19 punti ed il 67% a rete), Juantorena (57%) e Kaziyski (15 punti col 50%). Al centro consistente pure l’apporto di Birarelli (80% in primo tempo) e Djuric (4 best blocker della serata) che hanno lavorato benissimo anche a muro togliendo sicurezze agli attaccanti di casa.

Di seguito il tabellino della gara valevole per la diciottesima giornata di regular season di Serie A1 2012/13 giocata questa sera al Palasport Fontescodella di Macerata.

Cucine Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 1-3
(22-25, 25-21, 19-25, 18-25)
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Pajenk 3, Zaytsev 18, Kooy 10, Podrascanin 11, Travica 2, Parodi 8, Henno (L); Lampariello, Starovic 4, Monopoli 2, Stankovic 4, Savani 4. All. Alberto Giuliani.
ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael 3, Juantorena 17, Birarelli 6, Stokr 19, Kaziyski 15, Djuric 10, Bari (L); Colaci (L), Sintini, Uchikov, Lanza, Chrtiansky. N.e. Burgsthaler. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Boris di Vigevano (Pavia) e Castagna di Bari.
DURATA SET: 29’, 27’, 25’, 26’; tot  1h e 47’.
NOTE: 2.380 spettatori per un incasso  di 11.245 euro. Cucine Lube Banca Marche: 7 muri,  7 ace, 16 errori in battuta, 9 errori azione, 50% in attacco, 54% (34%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 8 muri, 2 ace, 13 errori in battuta, 5 errori azione, 61% in attacco, 54% (42%) in ricezione.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa