
(foto Marco Trabalza)
Al PalaTrento L’Itas Diatec Trentino viene superata con il punteggio di 3 a 1 con i turchi dell’Halkbank Ankara, nella gara di andata degli ottavi di finale di Coppa CEV.
Itas Diatec Trentino ancora priva di Savani e Hubner infortunati, con Tofoli regolarmente in campo seppur con una vistosa maschera di protezione a causa della frattura al setto nasale.
Parte male la formazione gialloblu che nel primo parziale accusa un pesante ritardo sul 6-13, con i tifosi gialloblu increduli.
Fatica e non poco in ricezione l’Itas Diatec Trentino, 3 ace diretti subiti da Sorcinelli e 2 semiace considerato che Tofoli non è stato messo in condizione di costruire, Trento recupera parzialmente con gli attacchi di Mattioli e di Sartoretti, per il capitano ci sono anche 2 muri a segno e l’Itas arriva sul 9-13. Ospiti che allungano ulteriormente approfittando dei troppi errori della formazione di casa, il secondo errore offensivo da posto 4 di Mattioli costringe l’allenatore Prandi a chiamare time out sul punteggio di 11-19, dopo che a Sartoretti e compagni viene fischiato anche un fallo di posizione. I turchi giocano in modo semplice ma riescono ad andare a segno con regolarità. Sartoretti e Vujevic si oppongono agli attacchi vincenti di Krnic e Tanik, 17-22 grazie all’ace di Vujevic che poi spara out il successivo servizio. A segno Sartoretti per 2 volte in parallela, 19-23, Babagiray sfonda il muro trentino poi chiude il parziale andando a realizzare un ace in battuta su Vujevic, il primo set viene così vinto dall’Halkbank con il punteggio di 19-25.
Secondo set, è stordita l’Itas Diatec Trentino, 0-3 in un amen pagando ancora i problemi in ricezione. Mattioli va a segno dopo un ottimo recupero difensivo, Tanik continua a bombardare dal servizio conquistando 2 ace consecutivi, uno su Vujevic e l’altro su Mattioli, 2-6, Prandi ancora costretto a chiamare time out. Arriva il muro di Rak, Alp Cayir conclude positivamente dalla zona 2. Continua a forzare il servizio la formazione di Ankara che commette inevitabilmente diversi errori, Sartoretti per 2 volte serve benissimo, non riesce a ricostruire l’Halkbank, Rak li punisce, parità a quota 7, l’Ankara ritorna in vantaggio al primo time out tecnico grazie all’errore di Sartoretti che spara abbondantemente lontano dal mondoflex. Continua a sbagliare troppo l’Itas Diatec Trentino, arriva il doppio di Tofoli oltre all’ennesimo ace su Sorcinelli, è Rak il solo ad andare a segno con regolarità, Sorcinelli continua a faticare immensamente in ricezione, il muro turco ne approfitta per 2 volte consecutive, 8-13. Prandi manda in campo Tedeschi al posto di Mattioli. Tanik attacca di forza da posto 4, Tofoli non riesce a contrastarlo a muro, Heller va a segno, finalmente due errori dei turchi, 12-14, iniziano a crederci i sostenitori trentini, arriva il muro di Sartoretti, 13-14. Arriva la conclusione vincente di Sartoretti e di Vujevic, proprio Goran mette a segno con un ace che significa il primo vantaggio dei padroni di casa nel corso dell’incontro. Ancora muro di Sartoretti su Alp Cayir, Tanik continua la sua prova offensiva straordinaria poi sbaglia il servizio, 18-16. Babagiray non sbaglia, Rak non si capisce con Tofoli, errore pesante 18 pari, Sorcinelli paga ancora in ricezione, Sartoretti non può attaccare e il muro turco ne approfitta per riportare l’Halkbank in vantaggio. Ancora problemi per Vujevic in ricezione, Itas Diatec Trentino graziata dal primo tempo out di Oner che poi si riscatta andando a segno di potenza su Sorcinelli, 19-20. Out di pochissimo il servizio di Alp Cayir, diagonale stretto perfetto di Tanik, Sartoretti attacca di potenza e riconquista la parità a quota 21. Alp Cayir sgretola il muro di Heller, 21-22, ace di Oner su Tedeschi, 21-23, non mette palla a terra Heller, Alp Cayir va a segno dalla seconda linea, 21-24, entra in campo Walter per Heller, spara out il servizio Alp Cayir che poi attacca fuori dalla seconda linea, 23-24, attacca out in parallela Tanik, sembra la parità ma il secondo arbitro l’olandese Goris segnala l’invasione a muro di Sartoretti, e l’Halkbank si aggiudica il secondo parziale per 23-25 e ora conduce 2 set a 0.
Walter rimane in campo al posto di Heller, ennesimo errore di posizione fischiato a Sartoretti e compagni, Yilmaz non sbaglia da posto 2, due errori consecutivi dei turchi al servizio, restituisce il favore Walter sbagliando la battuta. Rak attacca in modo vincente prima di potenza poi in pallonetto, ace di Sartoretti, massimo vantaggio dell’Itas Diatec Trentino sul 7-3, ancora Sartoretti a segno con un mani fuori perfetto. Vujevic attacca bene in diagonale, Mattioli spara out il servizio, 9-5. Ace di Babagiray con l’aiuto del nastro, replica prontamente Rak, il migliore stasera in attacco nel team trentino, il centrale ceco sbaglia però il successivo servizio, si riavvicina l’Ankara con Babagiray e Tanik, e ritorna a ridosso dei padroni di casa, 10-9. Spara out Alp Cayir, il centrale Yilmaz non sbaglia, 11-10. Ancora Sartoretti a sobbarcarsi il peso dell’attacco trentino, out la parallela di potenza di Tanik, che poi si riscatta, 13-11. Mattioli attacca positivamente ben servito da Tofoli dopo la precisa ricezione di Sorcinelli, che però fatica nel turno successivo costringendo Tofoli all’alzata scontata per Sartoretti che non mette la palla in campo, non riuscendo a superare il muro a 3 avversario, si riscatta prontamente Sartoretti nell’azione successiva, 16-14, out il diagonale di Alp Cayir che viene sostituito da Stefanov che subito viene fermato dal muro di Rak, 18-14. Si riavvicina l’Halkbank approfittando di uno dei rari errori di Rak, Oner attacca fuori, 20-16. Walter mette a segno un muro altissimo su Tanik, Babagiray non sbaglia, neppure Vujevic, 22-17, Stefanov conclude nettamente fuori, Vujevic ancora a segno, 24-18, Yilmaz annulla la prima palla set all’Itas Diatec Trentino che si impone 25-17 con la battuta in rete di Krnic.
Quarto set equilibrio in apertura, Trento fatica in ricezione, l’Ankara mette a segno un pesante break andando dal 4-3 al 4-7 trascinata da Alp Cayir e Tanik, 5-8 al primo time out tecnico. Tanti gli errori in battuti dei turchi, che optano regolarmente per battute di potenza, Vujevic attacca bene in diagonale, 7-9, Alp Cayir continua la sua prova stellare. Serve di potenza il regista Krnic, azione da ripetere per un involontario fischio arbitrale ne approfitta Sartoretti a cui replica bene Tanik che poi va a segno con un grande ace su Sorcinelli, 8-12. Ancora problemi in ricezione per l’Itas Diatec Trentino, Mattioli è costretto ad attaccare contro il muro a 3, non c’è nessun tocco del muro avversario e l’Halkbank allunga portandosi al massimo vantaggio sull’8 13. Rientra sul rettangolo di gioco Heller per Walter, Sartoretti tiene in partita i propri colori, Alp Cayir elude il muro a uno trentino. Mattioli non mette palla a terra, Babagiray spara out, Sartoretti serve in rete, 10-15. Mattioli mura Tanik dalla seconda linea al termine di uno scambio bellissimo, ace di Mattioli, 12-15, esce Tanik entra Citak. Sartoretti continua a bombardare dalle varie zone del campo, Rak serve fuori, Heller scarica la sua rabbia in un attacco smarcato senza muro da Tofoli, Sartoretti mura Tanik, 15-17, Alp Cayir attacca ancora in modo perentorio. Scambio infermale, Trento subisce 5 muri ma riesce a difendersi e a mettere palla a terra con Mattioli, poi Heller riporta le due squadre al minimo scarto, 17-18, l’Itas Diatec Trentino e i suoi tifosi sembrano crederci. Ancora Tanik a segno, bene Mattioli nel successivo contrasto a rete, e nel seguente contrattacco, ben servito da Vujevic, 19 pari, Mattioli riporta in vantaggio Trento con una perfetta conclusione in parallela. Out la conclusione di Babagiray, fuori anche la battuta di Heller, 21-20, Sartoretti suona la carica, 2-20, Babagiray chiude uno scambio alquanto complicato per i turchi, ma è Sartoretti time, 23-21. Primo tempo micidiale di Oner, spara fuori Sartoretti, ancora perfetta parità. Il capitano si riscatta con un mani fuori, 24-23, primo set ball affidato al servizio di Rak, lo annulla Oner. Krnic ferma a muro Vujevic, si ribalta completamente la situazione, match ball per i turchi sul 24-25 Mattioli fatica in ricezione, Sartoretti attacca di potenza contro il muro a 3 ma viene murato, 24-26 il risultato finale in favore del Halkbank Ankara che espugna per 3 a 1 il PalaTrento.
ITAS DIATEC TRENTINO – HALKBANK ANKARA 1-3 (19/25, 23/25, 25/17, 24/26)
Itas Diatec Trentino: Tofoli, Rak 12, Heller 5, Sartoretti 23, Mattioli 11, Vujevic 8, Sorcinelli (L), Chocholak, Rabezzana n.e., Tedeschi, Walter 2, Cavaliere n.e. All. Prandi.
Halkbank Ankara: Kartaltepe (L), Palaz n.e., Lacin n.e., Tanik 19, Babagiray 13, Stefanov, Oner 10, Kardas n.e ., Yilmaz 9, Krnic 3, Citak , Alp Cayir 14. All. Cayir.
Arbitri: Jacobus Nederhoed e Guus Goris entrambi olandesi.
La gara di ritorno si disputerà mercoledì 15 Dicembre alle ore 16.00 sul campo turco, in caso di parità di vittorie per stabilire la squadra che affronterà la vincente tra la Lube Banca Marche Macerata e i francesi del Cannes si analizzerà prima il numero di set conquistati poi eventualmente i punti nell’arco delle 2 gare.
Trento, 7 Dicembre 2004
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Aziende Gruppo Diatec.
Tel 0461-421377, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it