L'allenatore dell'Itas Grundig Trentino Bruno Bagnoli analizza la sfida contro Cuneo.
Bruno Bagnoli l'allenatore dell’Itas Grundig Trentino
(Foto Marco Trabalza).
Tutto è pronto per la grande sfida di Cuneo, match clou della seconda giornata di regular season: l’Itas Grundig Trentino vuole bissare l’ottima performance offerta in occasione della prima gara di campionato dove ha meritatamente sconfitto Milano conquistando l’intera posta in palio, i piemontesi guidati da Fefè De Giorgi vogliono far valere il fattore campo riscattando dinanzi al proprio pubblico il passo falso commesso a Verona sul campo della neopromossa Canadiens. La gara si prospetta altamente interessante, l’attesa sale, nelle fila gialloblu lo starting six non dovrebbe presentare sorprese vista l’indisponibilità di Andrea Sartoretti out per l’infortunio occorsogli nella finale del Trofeo Gislimberti che lo costringerà a seguire la sua nuova squadra ancora per alcune giornate al di fuori del rettangolo di gioco. L’ottima prestazione di sabato scorso di Dumi Meszaros, che è valsa all’ungherese il titolo di MVP e di secondo miglior realizzatore assoluto del primo turno di serie A1, dà grandi garanzie al coach Bruno Bagnoli che analizza così l’impegnativa trasferta contro la Noicom Brebanca. “Ci attende un incontro difficile contro Cuneo che in casa sta confermando da tempo di essere una squadra ostica per qualsiasi avversario. Nonostante il ringiovanimento dell’organico è rimasta un’ottima formazione che forse potrà soffrire sbalzi di rendimento causati dall’età media molto bassa; stiamo analizzando e studiando attentamente la gara che hanno disputato a Modena dove esprimendo un ottimo gioco hanno conquistato la Supercoppa italiana, dobbiamo affrontarli con la consapevolezza che possano esprimersi su quei livelli. Noi andiamo a Cuneo con l’intento di disputare una buona gara, siamo carichi, determinati, speriamo di riuscire ad esprimere il nostro potenziale, cercheremo di migliorare quelle situazioni di gioco che contro Milano hanno funzionato meno bene, di cui siamo a conoscenza e che chiaramente non diciamo. Considerata l’assenza di Sartorace una vittoria sarebbe un’importantissima conferma che siamo sulla strada giusta, sulla carta questo è l’impegno più difficile delle prime quattro giornate e ci darebbe un’altra grande iniezione di fiducia”.

La gara Noicom Brebanca – Itas Grundig Trentino avrà inizio alle ore 15.15 e sarà trasmessa in differita su RAI 3 a partire dalle ore 16.50; Andrea Sartoretti seguirà l’incontro da Trento, gli è stato infatti sconsigliato di affrontare questo viaggio considerato che deve tenere immobile e diritto il piede infortunato al quale è stato applicato un gambaletto di gesso; la buona notizia è che le sue condizioni stanno notevolmente migliorando. Potrete seguire il micidiale opposto azzurro nelle vesti di ospite d’onore della trasmissione di volley Baobab, in diretta a partire dalle 16.30 su Radio RAI.

Per tutti tifosi dell’Itas Grundig Trentino intenzionati a recarsi sabato a Cuneo la Società di Via Manci ha organizzato un pullman, sul quale ci sono ancora posti disponibili; sono chiuse le prenotazioni presso il Trentino Volley Point, per partecipare alla trasferta è sufficiente presentarsi alla partenza prevista per le ore 8.00 da Via Monte Balbo (vicino alla caserma).

Per chi volesse seguire la prova di Tofoli e compagni da Trento imperdibile su Radio NBC Rete Regione l’avvincente radiocronaca diretta dell’esperto Danilo Ferrari, voce storica del PalaGhiaie.


Trento, 1 Novembre 2002

Trentino Volley S.p.A.



Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Comunicazione e Marketing Diatec Group. Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinov