Da questa stagione Dario Simoni è l'Assistente Allenatore della Trentino Volley, spalla fidata di Radostin Stoytchev
Foto Trabalza
Trento, 26 gennaio 2015
La seconda sconfitta in regular season SuperLega UnipolSai 2014/14 subita domenica sera a Molfetta ha tolto il primato in classifica all’ENERGY T.I. Diatec Trentino. Dopo quattro giornate vissute da leader del torneo, i gialloblù sono scivolati al secondo posto riuscendo comunque a muovere un passo nella propria graduatoria e limitando al massimo comunque il tentativo di fuga di Modena, che ora guarda tutti dall’alto con due lunghezze in più della squadra di Stoytchev. In quindici partite sin qui giocate, quindi, solo in occasione del match contro Verona dell’1 novembre la Trentino Volley non è andata a punti. Il ko per 2-3 in Puglia ha però interrotto la striscia di dieci successi consecutivi e lasciato qualche rammarico ai gialloblù, come spiega bene l’Assistant Coach Dario Simoni all’indomani del match del PalaPoli.
“Molfetta ha giocato meglio di noi nell’arco dei cinque set disputati – precisa subito il tecnico bresciano - , ma il nostro rammarico più grande è legato ad alcune importanti occasioni che non siamo riusciti a concretizzare per chiudere la gara ben prima del tie break. Mi riferisco per esempio al secondo set, frazione che ci è sfuggita di mano dopo un avvio promettente; in quella circostanza, dopo essere andati avanti di un paio di punti, non siamo riusciti a contenere il servizio di Torres e Sket e poi tutto è diventato più difficile. Le difficoltà palesate in ricezione, non solo sulla battuta in salto di potenza ma anche su quella tattica float, hanno dimostrato come a gioco lungo la nostra squadra stia pagando il fatto di non potersi allenare durante la settimana per preparare i singoli appuntamenti. I miglioramenti che avevamo fatto registrare nel nostro gioco fra novembre e dicembre erano infatti figli dell’ottimo lavoro che avevamo svolto in palestra e che in seguito non abbiamo più potuto ottenere per via di un calendario che da un mese ci ha sempre visti scendere in campo per tre partite ogni settimana”.
“Attendevamo con ansia la fine di questo tour de force per poter tornare a lavorare con cura e calma al PalaTrento – ha continuato Simoni - . Dobbiamo crescere sotto tanti punti di vista, in ricezione in primis ma anche a muro e nella fase di break point; da martedì finalmente il tempo per farlo ci sarà e cercheremo di sfruttarlo al massimo. Abbiamo in rosa tanti elementi giovani che devono allenarsi con continuità ancora prima di giocare partite; il salto di qualità della nostra squadra in vista dei Playoff scudetto passa anche dal loro apporto. Ripartiamo con addosso tanta grinta e con la voglia di tornare a giocare una pallavolo di alto livello. Sabato pomeriggio con Verona al PalaTrento sarà di nuovo tempo per un match difficilissimo ma al tempo stesso molto spettacolare. La Calzedonia è cresciuta tanto nell’ultimo periodo, approfittando anche dello spazio concessole dal calendario per allenarsi bene e al completo e ora si trova al terzo posto non per caso. Sarà un’autentica battaglia ma l’ENERGY T.I. Diatec Trentino ha dimostrato a più riprese di essere pronta per sfide come questa”.
I gialloblù, rientrati a Trento ancora domenica sera, torneranno ad allenarsi martedì mattina per la prima delle due sedute di lavoro previste per la giornata.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa