Trento, 13 maggio 2013
FOCUS |
![]() |
Il Presidente Mosna festeggia con la sua squadra lo Scudetto in Piazza Duomo (foto Trabalza) |
Bagno di folla in Piazza Duomo per la Trentino Volley anche quest’anno protagonista di tre successi in cinque manifestazioni a cui ha preso parte. Nel cuore della città i tifosi hanno voluto celebrare però soprattutto il trofeo più fresco e sicuramente più atteso: lo scudetto 2013.
La gioia per il terzo titolo italiano appena conquistato ha fatto volare alto l’entusiasmo e l’apprezzamento dei supporters, presenti in più di mille per applaudire i propri beniamini nella serata conclusiva della stagione 2012/13. Fra cori da palasport, interviste e ringraziamenti sapientemente intervallati da Gabriele Biancardi, la serata è quindi trascorsa tutta d’un fiato in maniera piacevole e senza particolari momenti di en passe.
“Lo scudetto conquistato domenica al PalaTrento è il quattordicesimo titolo che mettiamo nel nostro palmares – ha detto alla platea il Presidente Diego Mosna - ; dopo così tante vittorie dovremmo quasi essere abituati alle emozioni e alla sensazioni che si provano in questi casi ma invece non è mai così. In particolar modo in questa circostanza abbiamo percepito qualcosa di ancora diverso e bellissimo, che ha reso unico anche questo trionfo. Si è trattata di una supremazia tecnica e tattica ma anche del coronamento di un sogno di squadra che si è materializzato anche per mezzo della bella favola di Sintini. Il futuro? Non voglio fare particolari promesse e vorrei evitare di parlarne proprio oggi; valuteremo le risorse a nostra disposizione nei prossimi giorni ma sicuramente non compiremo mai il passo più lungo della gamba”.
“Sono fiero di poter festeggiare ancora una volta in mezzo ai nostri tifosi il nostro ennesimo successo – ha ammesso Radostin Stoytchev – ; tutti hanno avuto un ruolo importante in questa stagione ricca di vittorie ma io voglio porre l’accento sui giocatori. Non abbiamo avuto a disposizione solo grandi atleti, ma anche uomini veri che nella loro vita hanno vinto battaglie molto più importanti e che per restare in questo gruppo hanno fatto anche sacrifici personali di assoluto rilievo. Solo noi sappiamo quanti ostacoli abbiamo dovuto affrontare per arrivare sin qui ma siamo felicissimi di poter gustare assieme alla nostra Città il trionfo”.
“Grazie a questa squadra per le grandi emozioni che ha saputo offrirci durante tutto l’anno e grazie anche ai tifosi per l’apporto che hanno fornito in ogni occasione – è stato invece il saluto del Sindaco di Trento Alessandro Andreatta - . Ho avuto l’occasione di poter assistere dal vivo anche a gara 2 e gara 4 a Piacenza e devo dire che si sentivano solo i supporters trentini. I successi della Trentino Volley sono figli di un gruppo quanto mai unito, che ha sempre saputo fare quadrato: dirigenti, giocatori e staff”.
Per tutti i giocatori è ora arrivato il momento del “rompete le righe”, che per molti significherà riposo assoluto mentre per altri vorrà dire tornare subito al lavoro con le rispettive nazionali già durante questa settimana. Per la Trentino Volley, invece, è già l’ora di pensare al futuro senza dimenticarsi il recente passato, fatto di vittorie ma anche e soprattutto dell’affetto del proprio pubblico come la serata odierna e quella precedentemente vissuta al PalaTrento hanno confermato ancora una volta. Un solo amore, Trento nel Cuore.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa