Trento, 14 maggio 2013

14052013osmany
Osmany Juantorena riceve l'ovazione di Piazza Duomo
(foto Trabalza)

Alberto Pacher (Presidente della Provincia Autonoma di Trento):Da parte mia e da parte dell’intera Provincia voglio esprimere un ringraziamento a tutta la squadra, nessuno escluso: è l’ennesima gioia che ci regala. La soddisfazione è grandissima: sono stati attimi di forte emozione e ci stiamo rendendo conto solo ora di quanto questa Società stia segnando una pagina della storia della pallavolo. Non è male che la nostra provincia sia stabilmente inserita nel gotha della pallavolo e pensare che sia solo ordinarietà sarebbe sbagliato. Per far questo ci vuole che la squadra non sia fatta solo di grandi giocatori, ma anche di un intero sistema che funzioni alle sue spalle. La Trentino Volley è diventata parte integrante della terra nella quale gioca, è diventata un pezzo importante della nostra vita”.

Roberto Serniotti:La mia soddisfazione più grande riferita a questo successo è aver visto in campo durante gara 5 una buona parte dei ragazzi che normalmente giocano di meno e di cui solitamente mi occupo io. Spesso non vengono impiegati durante le gare: sognavo che ci fosse una serata come quella di ieri per tutti loro perché se lo meritano”.

Osmany Juantorena:Ho avuto la fortuna di diventare padre dieci giorni fa, poi è arrivato questo Scudetto a rendere tutto ancora più bello. Grazie a tutti i tifosi e grazie a Jack Sintini: è stato lui a portare questo scudetto a casa. Ci rivediamo ad agosto”.

Matey Kaziyski:Grazie ai nostri tifosi per come ci hanno seguito durante tutta la stagione e per come ci hanno sostenuto specialmente durante gara 5. Vincere in casa è ancora più bello, sono fortunato a giocare in questa squadra e stasera voglio solo ringraziare tutti perché siamo un gruppo magnifico che si diverte e vince”.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa