![]() |
L'Aspire Zone Hall di Doha ospiterà di nuovo il Mundialito (foto Trabalza) |
La scelta è quindi caduta sulla formazione messicana grazie agli ottimi risultati conseguiti nelle ultime stagioni in patria; nel 2011 e nel 2012 lo UANL ha infatti vinto sempre il titolo nazionale confermandosi in finale contro l’IMSS Atn.
I giocatori più rappresentativi sono lo schiacciatore Richard Lazcano, il palleggiatore Jorge Barajas ed il centrale Nestor Orellana, tutti nel giro della Nazionale. L’allenatore è Jorge Azair Lopez, già tecnico federale del settore giovanile nel recente passato. Essendo una squadra di estrazione universitaria è probabile che si presenti a Doha con un organico rinnovato rispetto al recente passato.
L’Al Rayan Doha (Qatar) è, al pari dell’Al Arabi, una delle principali realtà del paese ospitante non solo per quel che concerne il volley ma più in generale per tutto lo sport nazionale. Si tratta infatti di una polisportiva di grande tradizione (fondata nel 1967) e di grandi risorse economiche. Nel suo palmares ci sono fra le più svariate coppe che vengono organizzate ogni stagione; prenderà parte per la prima volta al Mondiale per Club grazie alla vittoria della Coppa dell’Emiro, ottenuta per 3-2 proprio a giugno contro l’Al Arabi, storici rivali. Il successo è giunto grazie ad una grande prova di due giocatori che in Italia hanno raccolto successi e fama: l’ex piacentino Marshall e l’ex maceratese Omrcen. I due atleti erano in rosa solo a gettone e quindi difficilmente faranno nuovamente parte della squadra a metà ottobre; altri elementi di spicco saranno però molto probabilmente ingaggiati nei giorni precedenti alla manifestazione ed affiancheranno i giocatori autoctoni andando alla ricerca di una qualificazione alle semifinali mai ottenuta prima da nessuna squadra del medio oriente. L’ultimo risultato di spicco risale a qualche settimana fa: secondo posto nel campionato Arabo, giocato recentemente in Libano: ad imporre il ko in finale solo l’Arabian United per 3-2.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa