Trento, 27 agosto 2013
27082013betim
Il "Ginásio Poliesportivo Divino Braga", impianto dove si
disputeranno tutte le gare del Mondiale per Club 2013

Per la prima volta dalla sua reintroduzione, il Mondiale per Club si svolgerà in una sede diversa da Doha, capitale del Qatar che aveva ospitato per quattro edizioni consecutive (fra il 2009 e 2012) la manifestazione. Dal 15 al 20 ottobre 2013 toccherà invece a Betim, città del sud-est del Brasile che quindi tornerà ad organizzare il torneo iridato a distanza di ventidue anni dalla precedente ed unica volta. Nel 1991 si giocò infatti a San Paolo e a trionfare fu sempre una squadra italiana, il Messaggero Ravenna.
Betim è una città collocata a 868 metri sul livello del mare, che conta 406.000 abitanti distribuiti su un’area di circa 346 chilometri quadrati. Appartiene allo stato di Minas Gerais e fa parte della regione metropolitana di Belo Horizonte, da cui dista 26 chilometri. Nonostante sia a poco più di 400 km da Rio De Janeiro, è un importante centro industriale e commerciale del paese: a cavallo fra gli anni ’60 e ’70, due colossi come la raffineria Petrobras e la Fiat aprirono importanti strutture in loco contribuendo allo sviluppo economico e demografico del centro.
L’intera manifestazione maschile (quella femminile quest’anno si terrà in altra sede – Zurigo, Svizzera - dal 9 al 13 ottobre) si svolgerà presso il “Ginásio Poliesportivo Divino Braga”, uno dei principali impianti sportivi dello stato che può contenere sino a circa 7.000 spettatori ed è anche sede delle partite interne del Sada Cruzeiro (squadra organizzatrice ed ospitante). Nella stessa struttura saranno predisposti gli spazi per gli allenamenti delle otto squadre e per il quartier generale dell’organizzazione del torneo.
Le squadre partecipanti arriveranno a Betim domenica 13 ottobre e fra martedì 15 ed venerdì 18 disputeranno la fase a gironi. Semifinali e finali sono previste per il weekend che si sviluppa fra sabato 19 e domenica 20 ottobre.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa