Doha (Qatar), 17 dicembre 2010

focus su trento-bolivar 3-1

17122010c
Matey Kaziyski sceglie il pallonetto per
superare il muro di De Cecco (foto fivb.org)

Prosegue nel segno delle vittorie il Mondiale per Club della Trentino BetClic. Dopo la splendida affermazione di ieri sulla Dinamo Mosca, la formazione di Stoytchev nel primo pomeriggio di oggi ha concesso il bis superando il Drean Bolivar per 3-1.
Un successo importantissimo, che proietta i Campioni uscenti già nelle semifinali del 20 dicembre, ma che tuttavia non garantisce loro ancora la matematica certezza del primo posto del girone, da conquistare vincendo domenica l’ultima gara della prima fase con il Paul Mitchell.
Il match odierno è stato senza storia nei primi due parziali, condotti dall’inizio alla fine dai gialloblu grazie ad un muro attentissimo ed ad un servizio sempre incisivo; nel terzo set è invece iniziata una partita completamente diversa, con il Bolivar decisamente più in palla che è riuscito a strappare un parziale e lottare anche alla pari per parte del quarto con gli iridati prima di cedere piuttosto nettamente nel finale.
Il match ha messo in evidenza un ottima lettura a muro da parte della Trentino BetClic, a segno ben 18 volte con questo fondamentale (5 solo di Kaziyski e 4 di Riad). Proprio il capitano e il centrale brasiliano sono stati fra i principali protagonisti del pomeriggio: Matey ha realizzato 16 punti col 48% a rete e anche un ace, mentre Garcia Pires Ribeiro ha dettato legge in posto 3 non solo con i block ma anche col servizio (2 punti) e il primo tempo (78% su 9 colpi). In attacco molto efficaci anche Stokr e Juantorena, migliori marcatori della gara con 18 punti e rispettivamente il 59% e 58% a rete. Dietro queste ottime cifre in attacco si nasconde anche la precisa prestazione in regia di Raphael che, con 3 muri personali, non ha poi voluto mancare alla giornata di grazie di questo fondamentale.
La cronaca della gara. Equilibrato l’avvio con Stoytchev che non cambia di una virgola lo starting six della partita con Mosca e trova immediatamente buone risposte da Kaziyski e Stokr. Proprio un muro del capitano trentino su Arroyo offre il primo vantaggio significativo ai gialloblu (8-6), scaturito dalla buona rotazione del ceco al servizio che tiene la propria battuta sino al 10-6 (muro di Raphael su Pereyra e primo tempo in fase di break point di Riad). Il margine si fa più consistente a metà parziale quando Sala ferma, sempre a muro, prima Arroyo e poi Ocampo (16-10) ed è abbastanza consistente per permettere alla Trentino BetClic di aggiudicarsi senza affanni il parziale per 25-16. Nel finale arriva anche un ace di Riad e un nuovo muro di Raphael (quinto block gialloblu del set).
La seconda frazione parte nel segno di Juantorena che, complice anche l’incisivo servizio di Riad, realizza immediatamente il 4-2 con due punti consecutivi e poi manda ulteriormente in fuga la propria squadra (8-4) grazie a due ace consecutivi. La diagonale De Cecco (ace e muro su Kaziyski) Pereyra prova a riportare a stretto contatto la propria squadra (12-10); Trento fiuta il pericolo e riparte immediatamente ancora con Juantorena (8 punti nella frazione) che picchia fortissimo in posto 4 e 2 (16-13). Dopo il secondo time out tecnico, il muro trentino torna padrone; Riad e Kaziyski fermano tre volte Pereyra e la squadra di Stoytchev va sul +6 (19-13) chiudendo poi i conti addirittura sul +10 (25-15) grazie a tre punti consecutivi di Riad (a segno sei volte solo in questo periodo).
Il Drean prova a reagire nel terzo set (3-5) capitalizzando due errori consecutivi in attacco di Kaziyski e Riad. Il centrale brasiliano si riscatta immediatamente con un ace che vale il 5-5 e poi subito dopo Stokr e un attacco out di Pereyra mandano avanti Trento al primo time out tecnico (8-6). E’ però una situazione assolutamente precaria, perché una mancata intesa fra Raphael e Juantorena e un break point di Ocampo rimettono gli argentini in corsa (8-9). Kaziyski chiude la saracinesca in faccia ad Ocampo e Pereyra risponde con la stessa moneta (13-13); si gioca quindi punto a punto sino al 20-20 con le due squadre che si alternano al comando mettendo in evidenza Riad da una parte ed Arroyo dall’altra. Proprio due ace consecutivi di quest’ultimo proiettano il Drean sul 20-22; è il break decisivo perché poi gli argentini tengono il cambiopalla e chiudono sul 23-25.
La Trentino BetClic accusa un po’ il colpo in avvio di quarto set (3-5 con muro a uno di Sole su Kaziyski), ma si riprende per mano dei servizi di Raphael che fanno scaturire break point in serie dopo anche un iniziale ace. Un parziale di 6-0 offre il 9-5 ai gialloblu costringendo Weber a chiedere un time out discrezionale immediatamente dopo quello tecnico. La doppia sospensione fa bene al Bolivar che torna in piena partita sul 14-13 ispirato ancora da De Cecco in regia e da Pereira in attacco. Un muro dell’appena rientrato Kaziyski proprio sull’opposto sudamericano e uno di Stokr su Ocampo rimettono terreno fra le due squadre (18-14); è l’allungo decisivo perché Trento non tentenna più e chiude sul 25-22.

Di seguito il tabellino della gara della seconda giornata della Pool B dell’FIVB Club World Championships 2010 giocata all’Al Gharafa Indoor Hall.

Trentino BetClic-Drean Bolivar 3-1
(25-16, 25-15, 23-25, 25-22)
TRENTINO BETCLIC: Stokr 18, Kaziyski 16, Riad 13, Raphael 4, Juantorena 18, Sala 7, Bari (L); Colaci, Della Lunga 1, Sokolov, Zygadlo. N.e. Leonardi. All. Radostin Stoytchev.
DREAN BOLIVAR: Sole 8, De Cecco 5, Ocampo 11, Arroyo 8, Pereyra 15, Filardi 9, Meana (L); Badalotti, Castellani 1, Giacchetta. N.e. Mendez e Riganti. All. Javier Weber.
ARBITRI: Alenezi (Kuwait) e Cimino (Brasile).
DURATA SET: 21’, 22’, 25’, 26’; tot 1h e 34’.
NOTE: 750 spettatori. Trentino BetClic: 18 muri, 6 ace, 15 errori in battuta, 5 errori azione, 58% in attacco, 51% (31%) in ricezione. Drean Bolivar: 4 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 5  errori azione, 47% in attacco, 50% (24%) in ricezione.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it