Spettacolare elevazione dello schiacciatore gialloblù Filippo Lanza in maglia azzurra
Foto Trabalza
Trento, 9 settembre 2014
Dopo due giorni di pausa, scatta domani pomeriggio (mercoledì 10 settembre) la seconda fase del Mondiale 2014 in Polonia. Grazie al passaggio del turno conquistato nell’ultima giornata, tutti i quattro giocatori della Trentino Volley di scena nella manifestazione saranno ancora in corsa per cercare di conquistare il titolo iridato e si troveranno a lottare per un pass per la terza fase.
Sia l’Italia di Birarelli, Colaci e Lanza sia l’Argentina di Solé è infatti inserita nella Pool E, che comprende anche Polonia, Francia, Serbia, Iran, Usa e Australia. Il regolamento della seconda fase di gare prevede che le squadre portino con sé dal primo girone i punti conquistati negli scontri diretti già giocati con le altre formazioni ancora in corsa e disputino quattro partite con le avversarie non ancora affrontate. Si qualificano al girone successivo le prime tre classificate di ognuno dei due nuovi gironi (nell’altro – la Pool F – sono inserite Brasile, Germania, Finlandia, Cuba, Russia, Bulgaria, Canada e Cina).
Per l’Italia, che riparte dai soli due punti conquistati contro la Francia, la possibilità di andare avanti nel torneo è quindi più difficile che per l’Argentina (3 punti); per staccare il pass per la terza fase bisognerà quindi fare la corsa sulla Serbia (attualmente terza in classifica con sei punti) ma tenere d’occhio anche Nazionali messe meglio in graduatoria come Iran e Usa.
Lo scontro diretto con la Serbia si giocherà già domani sera alle 20.25 all’Atlas Arena di Lodz, dove la Trentino Volley nel maggio del 2010 vinse la sua seconda CEV Champions League. Il match a tinte gialloblù Italia-Argentina con tutti i gialloblù in campo si disputerà invece sabato pomeriggio a Bydgoszcz.
“Vogliamo giocare al massimo le prossime quattro partite senza pensare a nulla ma con la ferma convinzione che questa Italia se la può giocare e vincere con tutte – ha spiegato il Capitano della Nazionale e della Trentino Volley Emanuele Birarelli - . Abbiamo un potenziale importante, che non dobbiamo buttare via, e ogni gara sarà un’occasione in più per dimostrarlo anche se non so dire se i due punti che abbiamo in classifica siano effettivamente troppo pochi per sperare nel passaggio del turno”.
Questo il programma completo della seconda fase del torneo:
Mercoledì 10 settembre
ore 16.40 Argentina-Francia
ore 16.40 Brasile-Bulgaria
ore 16.40 Italia-Serbia diretta RAI Sport 1
ore 16.40 Finlandia-Russia
ore 20.25 Polonia-Stati Uniti
ore 20.25 Australia-Iran
ore 20.25 Germania-Cina
ore 20.25 Cuba-Canada
Giovedì 11 settembre
ore 16.40 Serbia-Stati Uniti
ore 16.40 Argentina-Iran
ore 16.40 Brasile-Cina
ore 16.40 Finlandia-Canada
ore 20.25 Polonia-Italia diretta RAI Sport 1
ore 20.25 Australia-Francia
ore 20.25 Germania-Bulgaria
ore 20.25 Cuba-Russia
Sabato 13 settembre
ore 16.40 Polonia-Iran
ore 16.40 Argentina-Italia diretta RAI Sport 1
ore 16.40 Brasile-Canada
ore 16:40 Finlandia-Cina
ore 20.25 Serbia-Francia
ore 20.25 Australia-Stati Uniti
ore 20:25 Germania-Russia
ore 20:25 Cuba-Bulgaria
Domenica 14 settembre
ore 16.40 Polonia Francia
ore 16.40 Argentina-Stati Uniti
ore 16.40 Brasile-Russia
ore 16.40 Finlandia-Bulgaria
ore 20.25 Serbia-Iran
ore 20.25 Australia-Italia diretta RAI Sport 1
ore 20.25 Germania-Canada
ore 20.25 Cuba-Cina
Il sito ufficiale del Mondiale 2014
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa