Emanuele Birarelli supera il muro di Lucas Saatkamp nel match di stasera al Forum di Assago
Foto fivb.org
Trento, 6 luglio 2014
Il settimo ed ultimo weekend dell’Intercontinental Round di World League 2014 non regala particolari soddisfazioni all’Italia di Capitan Birarelli e Filippo Lanza. Gli azzurri di Berruto hanno infatti chiuso la Pool A della prima fase con una doppia sconfitta per 1-3, rimediata fra Bologna (giovedì sera) e Milano (oggi) che ha visto sempre in campo il centrale gialloblù mentre lo schiacciatore ha trovato poco spazio, solo nel finale della seconda partita. Il girone di ritorno contraddistinto da sole sconfitte non ha comunque impedito all’Italia di vincere il proprio girone, grazie ai diciannove punti collezionati in dodici match.
Alla Final Six di Firenze (16-20 luglio) la Nazionale Italiana sarebbe quindi arrivata comunque anche senza il pass offerto alla squadra organizzatrice; le altre qualificate sono Iran, Brasile (seconda e terza della stessa Pool), Stati Uniti, Russia (prime due della Pool B), più la vincente della Final Four del secondo livello che si disputerà nel prossimo weekend a Sydney con protagoniste Belgio, Francia, Olanda e i padroni di casa dell’Australia.
Per l’Italia un paio di giorni di riposo prima di riprendere gli allenamenti nella seconda metà della prossima settimana a Cavalese.
Di seguito le statistiche dei due giocatori della Trentino Volley impegnati nel settimo weekend di World League 2014.
EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
giovedì, Italia-Brasile 1-3: 8 punti (7 attacchi, 1 ace), 63% in attacco (7 su 11)
domenica, Italia-Brasile 1-3: 7 punti (4 attacchi, 2 muri, 1 ace), 66% in attacco (4 su 6)
FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
giovedì, Italia-Brasile 1-3: 0 punti, 100% in ricezione (2 su 2)
domenica, Italia-Brasile 1-3: 1 punto (1 attacco), 25% in attacco (1 su 4), 100% in ricezione (2 su 2)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa