Trento, 8 maggio 2012

08052012italia
Emanuele Birarelli ed Andrea Bari esultano per il 3-2
imposto alla Finlandia nella gara d'esordio a Sofia
(foto Varadinov)

La prima giornata dei tornei di qualificazione alle Olimpiadi di Londra 2012 va in archivio nel migliore dei modi per i cinque portacolori della Trentino Volley. All’esordio nel rispettivo cammino che porterà le migliori a staccare il pass per i giochi a cinque cerchi, sia Bulgaria sia Italia sia Canada hanno infatti ottenuto il successo.
Nel torneo di Sofia le cose migliori le ha fatte vedere la Bulgaria di Radostin Stoytchev che, potendo disporre del fattore campo della Armeec Arena, ha fatto un solo boccone della Slovenia imponendosi per 3-0. Ottima la partita di Matey Kaziyski, mentre Tsvetan Sokolov ha trovato spazio in campo solo da metà del secondo set facendo registrare percentuali piuttosto basse. Il successo proietta i padroni di casa subito in testa alla Pool A e offre segnali incoraggianti rispetto alla gara di domani sera con la Serbia, forse già decisiva per la leadership finale del girone.
Più sofferta invece la vittoria dell’Italia nella Pool B; gli azzurri sono riusciti ad avere ragione della Finlandia solo al tie break, dopo aver annullato anche una palla match alla squadra di Castellani. Cinque set da titolare per il libero Andrea Bari, autore del 50% di ricezione positive, del 26% di perfette e di alcune importanti difese, mentre Emanuele Birarelli ha visto il campo solo nel corso del secondo e quarto set realizzando un muro punto.
Dall’altra parte dell’emisfero, a Long Beach in California, inizia bene anche la corsa verso Londra del Canada di Steve Brinkman che ieri notte ha superato in tre set la Repubblica Dominicana ed ora attende il confronto con il Porto Rico di questa notte. Per il centrale gialloblù ottime percentuali a rete ma nessun muro nei tre set da titolare giocati.
Di seguito le statistiche dei cinque giocatori della Trentino Volley scesi in campo nella giornata inaugurale dei tornei di qualificazione olimpica:

ANDREA BARI (libero, Italia)

Italia-Finlandia 3-2: 0 punti, 50% (26%) in ricezione.

EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)

Italia-Finlandia 3-2: 1 punto (1 muro), 0% in attacco (0 su 1).

STEVE BRINKMAN (centrale, Canada)

Canada-Repubblica Dominicana 3-0: 4 punti (4 attacchi), 66% in attacco (4 su 6).

MATEY KAZIYSKI (schiacciatore, Bulgaria)
Bulgaria-Slovenia: 15 punti (12 attacchi, 1 muro, 2 ace), 40% in attacco (12 su 30), 56% (31%) in ricezione.

TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
Bulgaria-Slovenia: 6 punti (6 attacchi), 33% in attacco (6 su 18).

I risultati della prima giornata di gare:

TORNEO DI SOFIA (Bulgaria)
Pool A:
Bulgaria-Slovenia 3-0 (25-23, 25-18, 25-22). Classifica: Bulgaria 3, Serbia, Slovenia e Spagna 0.
Pool B:
Germania-Slovacchia 3-0 (25-19, 25-22, 25-20), Italia-Finlandia 3-2 (25-21, 16-25, 30-28, 16-25, 16-14). Classifica: Germania 3, Italia 2, Finlandia 1, Slovacchia 0.

TORNEO DI LONG BEACH (Stati Uniti)
Pool A:
Messico-Costa Rica 3-0 (25-17, 25-18, 25-20), Usa-Trinidad & Tobago 3-0 (25-9, 25-10, 25-14). Classifica: Usa e Messico 3, Costa Rica e Trinidad & Tobago 0.
Pool B: Canada-Repubblica Dominicana 3-0 (25-21, 25-13, 25-15), Cuba-Portorico 3-0 (25-20, 25-18, 25-18). Classifica: Canada e Cuba 3, Portorico e Repubblica Dominicana 0.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it