Trento, 21 settembre 2012
![]() |
Mitar Djuric in attacco al PalaTrento; il centrale greco sarà in campo a Firenze (foto Trabalza) |
Un appuntamento particolarmente atteso e di assoluto significato, che nella preparazione pre-campionato dei gialloblù riveste un ruolo particolarmente importante; ad otto giorni dalla Finale di Supercoppa Italiana con Macerata, il trofeo dedicato all’uomo simbolo della lotta all’apartheid permetterà infatti a Radostin Stoytchev di tastare il polso alla propria squadra disponendo per la prima volta dell’intero organico. La trasferta a Firenze, che prende il via nel pomeriggio odierno (questa sera la squadra sosterrà l’unica seduta prevista per la giornata di oggi già nell’impianto del capoluogo toscano) verrà infatti affrontata con tutti i quattordici effettivi della nuova rosa.
Lo starting six dell’Itas Diatec Trentino, che scenderà in campo per la prima volta con la nuova maglia ufficiale da gara, dovrebbe quindi essere quello tipo, che prevede Raphael in regia, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Birarelli e Djuric al centro, Bari libero. Il Trofeo Mandela sarà quindi la prima occasione per intuire potenzialità e risorse dell’Itas Diatec Trentino versione 2012/13, circostanza ulteriormente indicativa considerato che al di là della rete ci sarà la storica rivale Cuneo. Rispetto ai trentini, la Bre Banca Lannutti è però sicuramente più avanti nella propria idea di gioco avendo alle spalle un paio di settimane di lavoro a ranghi completi in più e due uscite ufficiali già disputate: la sconfitta per 1-3 ad Alassio con Piacenza del 13 settembre e quella di ieri sera a Modena con identico punteggio. Nel match del PalaPanini l’allenatore Piazza ha risparmiato il francese Ngapeth, schierando però tutti gli altri titolari compresi i nuovi acquisti: l’opposto Sokolov, lo schiacciatore Della Lunga (freschi ex di turno), il libero De Pandis ed il centrale Kohut.
“Quello di Firenze sarà un test di valore nonostante la squadra arrivi all’appuntamento con un solo allenamento svolto al completo, quello di giovedì sera – ha spiegato Radostin Stoytchev - ; troppo poco per aspettarsi risposte davvero indicative ed una prestazione particolarmente convincente. Ci troveremo fra l’altro di fronte ad una formazione rinnovata e competitiva come Cuneo e dovremo essere bravi a risolvere le situazioni di gioco che via via si creeranno; rispetto all’amichevole di martedì sera a Piacenza mi attendo comunque qualche progresso. Spero di vedere la squadra capace di fare quello che ci siamo ripromessi alla vigilia, cosa che non ci è sempre riuscita al PalaBanca”.
I biglietti per la partita sono acquistabili in qualsiasi momento tramite internet (prevendite online su www.ticketone.it e www.boxol.it); particolarmente contenuto il prezzo: posto unico 15 euro, riduzioni previste per tesserati Fipav, Under 14 e Over 65.
Il Trofeo Nelson Mandela verrà raccontato in real time su www.trentinovolley.it: il sito internet ufficiale della Società di via Trener offrirà sulla propria home page il live punto a punto e la cronaca di ogni set, pochi secondi dopo la sua conclusione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa