Scatta la serie A1 TIM. La guida a Trento-Forlì di domani sera
Nikola Grbic in azione durante la gara
di sabato scorso a Firenze. Il serbo
sarà il capitano trentino per la seconda
stagione consecutiva (foto Trabalza)
Trento, 26 settembre 2008

Scatta ufficialmente nel weekend, con la prima giornata della regular season 2008/09, il 64° campionato di serie A1 TIM. L’Itas Diatec Trentino in qualità di squadra Campione d’Italia avrà l’onore del simbolico taglio del nastro del torneo, ospitando domani sera al PalaTrento la neopromossa Yoga Forlì nel primo anticipo televisivo della stagione.
Fischio d’inizio della gara, sabato 27 settembre, previsto ad ore 18.30 e diretta televisiva su Sky Sport 2.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO La difesa del titolo italiano conquistato lo scorso 7 maggio proprio al PalaTrento inizia già domani; a 4 mesi e 20 giorni di distanza dalla conquista dello scudetto la formazione trentina torna ad affrontare un match di campionato nel proprio palazzetto. L’attesa e le aspettative per questa gara, ma più in generale per l’intera stagione gialloblu, sono grandi e tutto l’ambiente ne è perfettamente al corrente.
In settimana la squadra ha lavorato sodo, vincendo fra l’altro 5-0 anche un’amichevole non ufficiale contro i tedeschi del Friedrichshafen, nel tentativo di correggere gli aspetti negativi emersi dalla prestazione di sabato scorso a Firenze in TIM Supercoppa 2008 contro Macerata. Contro i campioni di Germania, per uno scorcio di partita, si è rivisto in campo anche Michal Winiarski; lo schiacciatore polacco si sta mettendo alle spalle l’infortunio patito alla schiena ad inizio settembre e domani sera sarà a disposizione di Stoytchev che, molto probabilmente, lo utilizzerà a partita in corso solo in caso di stretta necessità. Sicure invece le assenze dell’opposto Vissotto (12 punti contro il Messico nel positivo esordio della nazionale brasiliana in Coppa America 2008) e del secondo libero Segnalini, operato nello scorso weekend per una forma di appendicite acuta manifestatasi poco prima della partenza della squadra per Firenze.
Winiarski si sta allenando regolarmente con il gruppo – conferma l’allenatore bulgaro – ma tuttavia non è ancora pronto per giocare una partita intera; contro Forlì potrà però indubbiamente dare una mano nel momento del bisogno, anche perché le indicazioni che abbiamo tratto dai due set che ha giocato in settimana contro il Friedrichshafen sono state sicuramente positive. La partita di domani contro la Yoga nasconde molte insidie, un po’ per la nostra situazione non ancora ottimale e un po’ anche perché non conosciamo perfettamente l’avversario che avremo di fronte. Dovremo entrare in campo molto concentrati e convinti che non sarà assolutamente una partita facile anche se si troveranno di fronte la squadra campione d’Italia e una neopromossa”.
Prima della gara la formazione trentina sosterrà ancora due sedute di allenamento: una nel pomeriggio di oggi e una, di rifinitura, nella mattinata di domani.
Statistiche alla mano, la prima giornata non è mai stata troppo favorevole ai colori gialloblu. Nelle otto stagioni di serie A1 già in archivio, la Trentino Volley ha perso la gara d’esordio in campionato in ben sei occasioni, due delle quali proprio davanti al pubblico amico: stagione 2004/05 (Trento-Perugia 1-3) e 2006/07 (Trento-Taranto 2-3). Nelle stagioni 2003/04 (Trento-Milano 3-1) e 2005/06 (Trento-Padova 3-0) gli unici successi nel primo turno di regular season. Sempre per quel che riguarda i numeri da segnalare, infine, che la Trentino Volley domani andrà alla ricerca della propria 140^ vittoria in gare ufficiali e della 80^ in casa. Con i 19 punti realizzati sabato scorso a Firenze, infine, Matey Kaziyski ha superato quota 600 punti realizzati con la maglia griffata Itas Diatec Trentino.
GLI AVVERSARI Con la gara del PalaTrento di domani Forlì si riaffaccia sul massimo palcoscenico pallavolistico nazionale dopo ben sette stagioni di assenza (l’ultima presenza con il marchio Conad risale alle stagione 2000/01) e per evitare di ottenere un risultato simile a quello di quel campionato (la retrocessione) in estate si è mossa molto bene sul mercato.
Direttamente da Parigi è infatti arrivato il talentuoso palleggiatore brasiliano Redewitz e assieme a lui anche giocatori già molto navigati a questi livelli come il centrale Di Franco (da Perugia) e due ex M. Roma Volley come lo schiacciatore Molteni e il libero francese Henno. Sempre dal Lazio, ma in questo caso da Latina, anche l’innesto del centrale Cardona e da Taranto il laterale Patriarca, acquisti che in pratica hanno chiuso il cerchio per quel che riguarda il sestetto titolare, visto che nello starting six l’unico reduce della promozione della scorsa stagione, ottenuta superando nella finale dei playoff Verona (poi ripescata), è l’opposto brasiliano Rodrigues. Il martello ed il palleggiatore verdeoro non sono gli unici due elementi sudamericani della squadra, visto che in panchina oltre ai navigati Bellini, Bendi e Loglisci figurano anche il secondo opposto Tuba e il laterale Bozko, altro protagonista della cavalcata romagnola che in due anni ha portato la Società forlivese dalla B1 alla A2.
Molto esperto e navigato il tecnico che guida questa rosa, il romagnolo Piero Molducci che in passato al PalaTrento sulle panchine di Parma, Perugia e Latina ha conquistato il successo in tre occasioni su cinque incontri.
Durante il precampionato la Yoga Forlì ha dato già dimostrazione del proprio potenziale vincendo cinque delle sette amichevoli disputate. Nel dettaglio, successo per 3-0 contro Città di Castello, per 3-1 contro Perugia e Bassano, per 2-1 con Modena, per 3-2 contro Macerata; pareggio (2-2) con Loreto e unica sconfitta per 1-2 contro Piacenza.
I PRECEDENTI Sono solo due, ed entrambi riferiti alla prima stagione della Trentino Volley in serie A1 (2000/01), i precedenti che legano le due formazioni. Il bilancio è assolutamente favorevole a Trento che in quel campionato vinse entrambe le gare (3-1 a Forlì, 3-0 al PalaTrento nell’unico scontro diretto disputato prima di domani nell’impianto di via Fersina) e anche grazie a quei sei punti ottenne la salvezza. L’allora Conad Forlì invece retrocesse all’ultimo posto.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe verosimilmente confermare la formazione vista in campo sette giorni fa a Firenze; gli unici dubbi sono legati alla coppia centrale da schierare sin dal via, con Piscopo leggermente favorito su Birarelli. Grbic al palleggio, Stefanov opposto, Kaziyski e Della Lunga in posto 4, Riad e Piscopo (o Birarelli) al centro, Bari libero saranno quindi i sette titolari.
Molducci risponderà con Redewitz in regia, Rodrigues opposto, Molteni e Bozko (o Patriarca) in banda, Cardona e Di Franco al centro e Henno libero.
GLI ARBITRI Sarà la coppia composta dal trevigiano Diego Pol (di Corbanese) e dal ferrarese Giorgio Gnani a dirigere l’incontro di domani sera. I due fischietti, in serie A1 rispettivamente dal 2000 e dal 1997, sono alla prima gara congiunta di sempre in serie A1 TIM, visto che nel corso della precedente stagione Pol ha fatto coppia con Santi (dirigendo fra le tante partite anche Trento-Macerata 3-1) e Gnani invece con Satanassi (fischiando in occasione di Trento-Montichiari 3-0 e Treviso-Trento 3-1 di regular season).
RADIO, TV ED INTERNET Itas Diatec Trentino-Yoga Forlì sarà trasmessa in diretta tv dal canale satellitare Sky Sport 2, con commento affidato a Roberto Prini, Luca Cantagalli e interventi da bordo campo curati da Maurizia Cacciatori.
La sfida sarà raccontata in cronaca diretta anche su Nbc Rete Regione, anche per questa stagione radio partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 18.25 circa. Trovate tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale sull’home page del sito della società, www.trentinovolley.it, mentre nel portale dell’emittente radiofonica bolzanina (www.radionbc.it) sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming.
In tv una sintesi di circa 30 minuti della gara andrà in onda in prima serata martedì 30 settembre ad ore 21 su RTTR, nuovo media partner della Società di via Manci, mentre ad ore 23 circa verrà proposta la replica integrale della partita. Il match, grazie agli accordi intrapresi dalla Legavolley con il network televisivo ESPN Brasile, verrà trasmesso in differita anche in Sudamerica.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it), che proprio nelle ultime settimane si è rinnovato nella grafica e nei contenuti.
BIGLIETTI E MERCHANDISING Le prevendite per la sfida con Forlì si chiudono domani mattina alle ore 12, presso il Trentino Volley Point in Via Zambra 11 a Trento (telefono 0461/421377; fax 0461/422700; e-mail: segreteria@trentinovolley.it).
Sempre domani le casse del PalaTrento apriranno alle ore 16.30, mentre alle ore 17.30 verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
All’interno sarà regolarmente aperto il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove sarà possibile trovare nuovi articoli e prodotti ufficiali della società di via Manci, pensati appositamente per l’avvio della nuova stagione.
MINICLUB Domani non sarà attivo il servizio di Miniclub che invece sarà inaugurato per questa stagione in occasione della partita interna contro Padova, prevista per domenica 12 ottobre.
PREMIO “JIMMY GEORGE” AL PUBBLICO TRENTINO In occasione della partita interna contro Forlì, la Trentino Volley riceverà dalla Lega Pallavolo Serie A il premio “Jimmy George” per il pubblico più corretto della serie A1 nella stagione 2007/08. Uno “scudetto del tifo” sempre molto ambito dai supporters di tutte le squadre del massimo campionato italiano di volley e che la tifoseria trentina farà suo per la quinta volta assoluta.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it