Trento, 18 novembre 2018

Itas Trentino-Calzedonia Verona 3-0, la cronaca del trentacinquesimo derby dell'Adige

Srecko Lisinac in attacco durante il primo set del match (foto Trabalza

La cronaca del trentacinquesimo derby dell'Adige, valevole per l'ottavo turno di SuperLega Credem Banca 2018/19, giocato stasera alla BLM Group Arena di Trento fra Itas Trentino e Calzedonia Verona. Per la quarta uscita ufficiale della stagione di fronte alla BLM Group Arena, Angelo Lorenzetti ripropone la formazione tipo: Giannelli in regia, Vettori opposto, Kovacevic e Russell in banda, Lisinac e Candellaro al centro, Grebennikov libero. Nikola Grbic, uno dei tanti ex di turno della serata, risponde con Spirito al palleggio, Boyer opposto, Manavi e Savani schiacciatori, Alletti e Solé al centro, De Pandis libero (quest’ultimi due premiati dal Presidente Mosna prima dell’inizio del match con una targa ricordo per le stagioni precedentemente vissute a Trento). L’inizio di match è tambureggiante, con Verona che prova subito a scappare con Savani (2-4) e Trento che le risponde con battuta (Lisinac) e muro (Candellaro) per 9-7. Sull’11-8, altro block stavolta di Kovacevic su Boyer, gli scaligeri si rifugiano in un time out ma alla ripresa del gioco è ancora il mancino serbo (contrattacco e ace) a rilanciare la fuga dei padroni di casa (15-10). Grbic interrompe di nuovo il gioco ma l’Itas Trentino è esuberante in ogni fondamentale e dilaga (17-11 e poi 19-11) grazie ad un Russell molto efficace a rete. Il cambio di campo sull’1-0 interno arriva già sul 25-16, con il terzo punto personale a rete di Lisinac.
Alla ripresa del gioco, nel secondo set, la musica non cambia, con la coppia Kovacevic-Lisinac a scavare subito un solco profondo fra le due formazioni (4-2, 6-3 e 9-5), prima che Verona però si riavvicini sfruttando l’onda d’urto del suo servizio (ace diretti di Alletti e Sharifi, in campo al posto di Savani già dalla fine del primo parziale) per il 12-11. L’Itas Trentino riparte con un muro di Giannelli (14-11) e con un altro block di Lisinac (18-13), che lanciano i padroni di casa, fra cui brilla anche Vettori in attacco, verso il 2-0, che però si materializza solo sul 25-23: la squadra di Lorenzetti sul 24-19 si fa annullare ben cinque palle set prima di realizzare quella decisiva con Russell.
Nel terzo periodo la Calzedonia (con Birarelli in campo per Alletti e in posto 4 la coppia Sharifi-Savani) si gioca il tutto per tutto, uscendo meglio dai blocchi (3-5). Trento risponde con Russell e Giannelli (altro muro) per il 9-7 interno. I padroni di casa prendono sempre più velocità (12-9, 15-11), issati verso il successo da un grande Vettori e da un martello americano sempre molto continuo. Verona replica fino al 19-16, poi lascia definitivamente spazio ai locali (23-18 e 25-18).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa