Padova, 07 aprile 2019
Kioene Padova-Itas Trentino 3-0, la cronaca di gara 2 dei quarti Play Off Scudetto

Srecko Lisinac è tornato a giocare da titolare dopo oltre un mese di assenza (foto Trabalza)
La cronaca di gara 2 dei quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca 2019, giocata stasera alla Kioene Arena di Padova fra Kioene e Itas Trentino. Lorenzetti deve fare a meno di Kovacevic (risentimento alla schiena) ma recupera Lisinac e sceglie Van Garderen al posto del martello serbo, mantenendo invariato il resto del sestetto titolare: Giannelli in regia e Vettori opposto, Russell in banda, Candellaro al centro, Grebennikov libero. La Kioene Padova scende in campo con Travica alzatore, Torres opposto, Barnes e Louati laterali, Volpato e Polo al centro, Danani La Fuente libero. L’inizio è favorevole ai padroni di casa, che con Loauti si portano sul 3-5; Giannelli con un ace pareggia però i conti già sul 6-6. Padova punge al servizio e con Volpato dalla linea dei nove metri si riporta avanti di tre lunghezze (8-11), costringendo i gialloblù a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa Candellaro col muro riavvicina gli ospiti (12-13), ma la Kioene con Travica e Torres riparte ancora (14-17). Il block di Giannelli su Barnes rimette in bilico la situazione (18-19); il finale di set è quindi combattuto punto a punto (20-20 e 22-22), prima che Polo col muro su Vettori costruisca il break casalingo sul 22-24 e che Barnes non chiuda i conti sul 22-25.
La leggera supremazia di Padova si manifesta anche in avvio di secondo parziale, con i locali che scappano via già sul 3-5. Vettori col servizio (ace diretto) riporta in linea di galleggiamento i suoi sul 9-9, ma poi è Torres ad affondare di nuovo il colpo (9-12). Lorenzetti chiama time out ed inserisce Cavuto e Codarin per Van Garderen e Candellaro; Trento risale la china sino al 14-15 e poi ottiene la parità a quota 17 con un ace di Russell. La Kioene non si scompone e con Loauti riaccelera (18-20), ma l’Itas Trentino pareggia ancora i conti e si porta avanti addirittura per 23-22 e poi per 24-23 approfittando degli errori dei veneti. Volpato annulla l’unica palla set ospite, poi con il muro su Russell ne procura una (24-25). L’ace di Torres porta la situazione sul 2-0 interno (24-26).
L’Itas Trentino subisce nelle prime battute del terzo set il rocambolesco finale di secondo periodo, soffrendo il gioco di Padova che vola sul 3-5 e poi anche sul 6-9. Trento non si disunisce e con Cavuto di nuovo in campo accorcia le distanze (da 8-12 a 11-12) grazie a Russell sugli scudi e poi pareggia i conti con un errore di Barnes (15-15). Nel momento più importante sbagliano però anche i gialloblù, con lo stesso Cavuto e Vettori (15-17 e 17-20). Lorenzetti avvicenda gli opposti (dentro Nelli) e il punteggio torna in bilico per mano di un errore a rete di Torres (21-22). A risolverla ci pensa Barnes (22-25).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa