Ravenna, 30 dicembre 2020
Consar Ravenna-Itas Trentino 1-3, la cronaca del recupero dell'11° turno di SuperLega

Un attacco da posto 4 dello schiacciatore mancino Alessandro Michieletto (foto Zani)
La cronaca del recupero dell'undicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocato questa sera al Pala De André fra Consar Ravenna ed Itas Trentino. L’Itas Trentino si presenta al Pala De Andrè confermando per la sesta volta consecutiva lo stesso starting six: Giannelli in regia, Nimir opposto, Michieletto e Lucarelli schiacciatori, Podrascanin e Lisinac centrali, Rossini libero. Ravenna risponde con Batak al palleggio, Pinali opposto, Loeppky e Recine in posto 4, Mengozzi e Arasomwan al centro e Kovacic libero. L’inizio è tutto di marca trentina, grazie subito ad un ace di Nimir ed al contrattacco di Lucarelli (4-1); i padroni di casa rispondono immediatamente e con Mengozzi prima pareggiano i conti a quota sette e poi mettono la freccia (7-8). Giannelli però è in palla e distribuisce bene (su Michieletto, Nimir e Podrascanin) le occasioni di break che fruttano il +4 (14-10). Dopo il time out di Bonitta, l’Itas Trentino continua a dettare legge (16-10, 21-15), senza trovare grossi problemi nell’esprimere il proprio gioco. Qualche grattacapo lo crea Loeppky in battuta (21-18), ma Lorenzetti interrompendo il gioco schiarisce le idee ai suoi, che poi chiudono sul 25-20, sfruttando bene la vena a rete ancora di Michieletto e Podrascanin.
La Consar prova a reagire dopo il cambio di campo con Pinali che picchia forte dalla linea dei nove metri (0-3), ma gli ospiti la riprendono subito con Nimir in attacco e Michieletto al servizio (4-3). Ravenna ha un altro spunto con Loeppky in battuta e con Lucarelli in difficoltà in ricezione e poi anche in attacco (4-8); il time out di Lorenzetti in questo caso sortisce solo in parte risultati positivi, perché l’Itas Trentino con Nimir risale sino al meno due (8-10), prima di lasciare spazio ad un nuovo affondo romagnolo, guidato da Recine (ace) e Loeppky (attacco per il 9-14). I gialloblù in seguito commettono molto errori, lasciando in fretta spazio ai ravennati che volano verso l’1-1 molto in fretta (13-20 e 18-25).
Il terzo set inizia nel segno dell’equilibrio (4-4, 6-6), ma nella parte centrale i gialloblù alzano la qualità del sistema difensivo, situazione che produce occasioni di break point che Nimir sfrutta immediatamente (10-6). In seguito l’Itas Trentino dilaga, sempre per mano del proprio opposto, che inizia ad offendere anche con il servizio (due ace consecutivi per il 17-9). Il 2-1 esterno arriva quindi molto presto, perché Nimir non frena il suo braccio, a tutto vantaggio anche di Lucarelli che torna ad attaccare con efficacia: 20-10 e poi 25-13.
La formazione di Lorenzetti ha tanta voglia di portarsi a casa i tre punti e lo dimostra anche nel quarto parziale, risalendo immediatamente dal 2-4 al 5-4 con ancora Lucarelli protagonista. Ci pensa poi il muro, a segno tre volte con Podrascanin (8-6), Michieletto (11-8) e Giannelli (12-8) ad allargare ulteriormente il divario. Trento è lanciata verso il 3-1 (16-11), Ravenna replica sino al 18-15, ma poi si rialza definitivamente (21-16, 25-19).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa